Pagina 1 di 3

Cabomba e mangimi

Inviato: 04/07/2016, 18:25
di Rox
Come molti già sanno, il mio acquario è senza CO2 da quasi due anni.

La Cabomba ne ha risentito moltissimo; è regredita fino a due piccoli rametti, che poi sono rimasti completamente bloccati, per parecchi mesi...
Ormai l'avevo data per spacciata, quando due mesi fa sono tornato ai Guppy (dopo 7-8 anni che non li avevo più).

Chi me li ha dati mi ha offerto anche un barattolo di micro-mangime, specifico per avannotti.
Si chiama Mikrovit Hi-Protein... mai sentito nominare! :-??
Mikrovit.JPG
Ovviamente, i Guppy hanno subito cominciato a moltiplicarsi, come è loro abitudine, quindi ho cominciato a somministrarlo.
Beh... non so che diavolo ci mettono dentro, ma questa è la mia Cabomba oggi, dopo un mese e mezzo...
Cabomba_senza_CO<sub>2</sub>.jpg
Ce ne sono altre due, esplose allo stesso modo; sembrano quelle dei concorsi.
In passato le ho già avute così, ma MAI senza CO2!!! :-o Lo ritenevo impossibile.

Esiste un'altra possibilità, per spiegare la "resurrezione".
Forse il mangime non c'entra una cippa; forse il numero di pesci, molto più alto, produce CO2 con la normale respirazione...

Ma se fosse così, dovrei vedere gli effetti anche sulle altre piante; perché succede solo sulla Cabomba?
La mia ipotesi è che quel mangime contenga un elemento, per lei fondamentale, che prima era carente.

Sono sicuro che non dipende dal potassio, perché la Bacopa ne stava morendo.
L'ho recuperata di recente, con bombe di Nitro-K buttato dentro a palate... non lo dosavo più così da due anni, da quando erogavo CO2!

Ora l'ho salvata, sta facendo nuovi germogli da tutte le parti; ma era come se la Cabomba la stesse ammazzando, con il suo sviluppo incontenibile, fregandosi tutto il potassio per un mese e mezzo.

Aspetto di sentire alternative, se qualcuno ha altre spiegazioni da proporre.

Re: Cabomba e mangimi

Inviato: 04/07/2016, 18:53
di scheccia
La butto li... Escrementi?... Saranno aumentati anche loro...

Re: Cabomba e mangimi

Inviato: 04/07/2016, 19:48
di Rox
scheccia ha scritto:La butto li... Escrementi?... Saranno aumentati anche loro...
Sì, ma sempre con quell'elemento sconosciuto in più, se la soluzione fosse davvero quella.
Prima i pesci erano insufficienti, d'accordo, ma fornivo nitrati e fosfati artificialmente (stick NPK).

Re: Cabomba e mangimi

Inviato: 04/07/2016, 20:04
di darioc
Rox ha scritto: Forse il mangime non c'entra una cippa; forse il numero di pesci, molto più alto, produce CO2 con la normale respirazione...
Io più che alla respirazione penso agli escrementi... Non per il loro contenuto di NP ma per il loro contenuto di carbonio . :D
Più escrementi=piu decomposizione=piu CO2.

Beh, prova a fare il solito test "sgasando" l'acqua e scopriremo chi ha ragione. ;)

Una curiosità... ma non hai piu i nani? :-?

Re: Cabomba e mangime

Inviato: 04/07/2016, 20:05
di nikoleo1234
Seguo, nella composizione del mangime c'è qualche elemento strano?

Re: Cabomba e mangimi

Inviato: 04/07/2016, 20:07
di darioc
Comunque anche la carenzai di un elemento traccia che non integriamo è una ipotesi valida vista la frequenza dei cambi....

Re: Cabomba e mangimi

Inviato: 04/07/2016, 20:10
di FedericoF
Rox ha scritto:
scheccia ha scritto:La butto li... Escrementi?... Saranno aumentati anche loro...
Sì, ma sempre con quell'elemento sconosciuto in più, se la soluzione fosse davvero quella.
Prima i pesci erano insufficienti, d'accordo, ma fornivo nitrati e fosfati artificialmente (stick NPK).
Secondo me respirazione dei pesci. Poi si son moltiplicati e quindi anche i batteri l'avranno fatto di conseguenza, quindi altra CO2 dai processi chimici di filtrazione.
I mangimi hanno un misto di tutto, magari ha qualche micro a cui sei arrivato vicino a zero senza cambi, magari le altre piante non ne hanno risentito così tanto come la cabomba.
Inoltre son sicuro che l'abbondanza di nitrati dato dal mangime e carico organico abbia spinto la cabomba a fare più foglie.
Tutte queste son mie idee eh, non so se son corrette :-?


EDIT... Dimenticavo... Aggiorna il profilo! =)) =)) =)) =)) =)) =)) (non avete idea della soddisfazione dopo questa frase)

Re: Cabomba e mangimi

Inviato: 04/07/2016, 20:25
di cicerchia80
È il mangime.....sono 15 giorni che non fertilippo per problemi di salute,e solo cambiando mangime ho Cabomba ed Egeria come mai avute prima

Stò usando un mangimaccio della tetra,in quanto grosso non entra in bocca ai guppy e ciò mi permette di farlo andare sul fondo....è vero che il rispetto a te erogo CO2,ma la sostanza non cambia

Re: Cabomba e mangimi

Inviato: 04/07/2016, 20:26
di Specy
Io voto per i nitrati aumentati dal carico organico, li hai misurati? So che mi dirai che è una vita vhe non lo fai ma controllali sevondo me saranno vicino ai 50 e la Cabomba li vuole cosi :-

Re: Cabomba e mangimi

Inviato: 05/07/2016, 7:34
di lucazio00
Io direi più fattori insieme:
Aumento simultaneo di CO2, nitrati, fosfati e potassio delle "bombe" di nitro-K!
Forse anche un cambiamento della durezza a lei favorevole...