Che cosa è
Inviato: 04/07/2016, 20:04
Ciao vorrei avere lumi su questa cosa verdastra che si è creata dopo che messo un quarto di spirulina per gli otocinlus
Mi devo preoccupare?
Mi devo preoccupare?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Non c'entra nulla la pastigliaJessePinkman ha scritto:dopo che messo un quarto di spirulina per gli otocinlus
Dipende.JessePinkman ha scritto:Mi devo preoccupare?
Mi sembrano cianobatteri.JessePinkman ha scritto:vorrei avere lumi su questa cosa verdastra
Appaiono anche se la vegetazione è attiva. A frenarli è solo l'allelopatia, oppure la competizione alimentare.FedericoF ha scritto:Le piante come stanno? Son sicuramente bloccate, altrimenti non sarebbero apparsi
Mi sembrano Chlorococcum... sono alghe tipiche su superfici lisce e ben illuminate. Secondo me migliorano l'aspetto delle rocce, ma è un parere personale.JessePinkman ha scritto:su alcune pietre sono ciano batteri che ne dite?
la vasca è partita il 24 aprile. sono un vero neofita nel campo e sto cercando di discricarmi tra i diversi problemi che accadono alla vasca.MatteoR ha scritto:Da quanto è avviata la vasca?
La pogostemon stellata non è una rapidissima? la vedo che cresce a vista d'occhio e devo portarla settimanalmente.FedericoF ha scritto:Noto inoltre che non hai piante rapidissime, ti consiglio l'inserimento di una tra heteranthera, egeria o ceratophyllum (solo UNA di queste).
Sì ma non so se produca allelopatici.JessePinkman ha scritto:la vasca è partita il 24 aprile. sono un vero neofita nel campo e sto cercando di discricarmi tra i diversi problemi che accadono alla vasca.MatteoR ha scritto:Da quanto è avviata la vasca?La pogostemon stellata non è una rapidissima? la vedo che cresce a vista d'occhio e devo portarla settimanalmente.FedericoF ha scritto:Noto inoltre che non hai piante rapidissime, ti consiglio l'inserimento di una tra heteranthera, egeria o ceratophyllum (solo UNA di queste).
Va bene, ma è da sola. Aiutiamola con Limnophila, Myriophyllum, Ceratophyllum, Najas...JessePinkman ha scritto:La pogostemon stellata non è una rapidissima? la vedo che cresce a vista d'occhio e devo portarla settimanalmente.
ok, mi pare che ci sono 2 specie di Myriophyllum, la Myriophyllum tuberculatum e la Myriophyllum mattogrossenseMatteoR ha scritto:Myriophyllum
Tienile pure entrambeJessePinkman ha scritto:vanno bene tutte e due o dovrei andare per la Myriophyllum mattogrossense
che sembra che abbia un grow rate maggiore?
Bene per averli aspirati... ma occhio ai cambi d'acqua. Non devi farli frequentemente se non c'è necessità reale.JessePinkman ha scritto:avevo fatto un cambio d'acqua ed ho aspirato i ciano batteri con il tubo.
Secondo me potresti ridurre a 6/7 ore e rimanerci anche sempre.JessePinkman ha scritto:che faccio lascio il fotoperiodo a 9 ore e vedo se si ricreano i cianobatteri o lo porto subito a 4?
Non è un buon metodo per fertilizzare... probabilmente dosi troppo un elemento e poco un altro.JessePinkman ha scritto:ome fertilizzante stavo usando quelli di tropica (microelementi 10 ml al giorno macroelementi 5 ml al giorno), smetto di darli o continuo?