Pagina 1 di 1

Dubbio Limnophyla - Egeria

Inviato: 04/07/2016, 22:13
di Dani85
Yo!
chi ha letto i miei recenti post sa che mi sto convincendo sempre di più a riallestire, o meglio a cambiare il layout del mio cubo da 35 litri.
Al momento oltre alle Crypto e un Anubias Nana ho la Limnophyla, che essendo pianta rapida è cresciuta molto e man mano che avanzano le ramificazioni, mettono radici nel terreno anche loro. Così facendo ora occupa una bella porzione dello spazio, anche in superficie, tantè che ha preso il posto delle galleggianti come schermatura per la luce.
Ma tornando a noi: l'Egeria cresce anch'essa così rapidamente e "si allarga" o va solo in verticale rimanendo nel suo spazio al suolo?
Grazie!

Re: Dubbio Limnophyla - Egeria

Inviato: 04/07/2016, 22:18
di FedericoF
L'egeria da uno stelo solo, ogni tantotanto ramificazioni. Raggiunta la superficie corre lungo di essa e diventa un aspirapolvere. Ti consiglio di metterla! Ti aiuterà tantissimo

Re: Dubbio Limnophyla - Egeria

Inviato: 04/07/2016, 22:42
di Dani85
Quindi è proprio come la Limno... @-)

Re: Dubbio Limnophyla - Egeria

Inviato: 05/07/2016, 9:06
di MatteoR
Nell'articolo di AF è scritto esserci allelopatia tra Egeria densa e Limnophila. Non penso dunque sia una buona idea aggiungere la nuova pianta se hai già la Limnophila ben sviluppata.
Non so se sia così anche per altre specie di Egeria/Elodea.
Dani85 ha scritto:Ma tornando a noi: l'Egeria cresce anch'essa così rapidamente e "si allarga" o va solo in verticale rimanendo nel suo spazio al suolo?
L'Egeria è generalmente più veloce nella crescita rispetto alla Limnophila. O almeno, sembra allungarsi più rapidamente (che poi la massa in sè incrementi diversamente, è tutto da vedere). Di solito la Limnophila produce steli da massimo 30 o 40 cm, l'Egeria supera tranquillamente il metro, prima di rompersi in più steli (e non è detto lo faccia).
Quindi avrai una pianta che cresce come un cespuglio, l'altra che se non potata bene diventa un groviglio e quando arriva in superficie fa anche due o tre volte il giro della vasca.

Re: Dubbio Limnophyla - Egeria

Inviato: 05/07/2016, 9:25
di Nijk
Dani85 ha scritto:Ma tornando a noi: l'Egeria cresce anch'essa così rapidamente e "si allarga" o va solo in verticale rimanendo nel suo spazio al suolo?
Cresce molto rapidamente anche l'Egeria, potandola con frequenza resterà una pianta molto ordinata, se ho capito bene quello che vuoi dire non ti ritroverai con lei un groviglio di steli ancorati nel fondo ma crescerà sempre verso l'alto.

Sono comunque piante che ogni tanto bisogna "rinnovare", nel senso che ti conviene sia con la Limnophila che con l'Egeria periodicamente tagliare alla base tutto il cespuglio e ripiantare solo le "cime", non so come poti ma in questo modo avrai piante più ordinate e belle.

Personalmente però ti sconsiglierei comunque questa accoppiata in 30 litri sia perché avendo entrambe, in condizioni ottimali, una crescita estremamente rapida l'acquario avrà necessità di una manutenzione molto frequente, considera che le piante una volta raggiunta la superficie, comunque tenderanno ad incurvarsi, e se non poti, le parti basse ( soprattutto della limnophila ) si imbruttiranno parecchio, e sia perchè c'è possibilità di una eventuale alleopatia tra le due piante in oggetto :-h