Pagina 1 di 1
Elementi traccia, quali e quanti?
Inviato: 05/07/2016, 20:18
di nikoleo1234
Ciao a tutti quali sono gli elementi traccia non contenuti nel rinverdente, se molti i più importanti? E a quanti mg/l dovrebbero stare? Per farmi un'idea di quanto traccia dovrebbero essere
Re: Elementi traccia, quali e quanti?
Inviato: 05/07/2016, 22:34
di Sini
Niko, essendo elementi "traccia" ce ne sono "tracce", noi non possiamo nemmeno misurarli...
Re: Elementi traccia, quali e quanti?
Inviato: 06/07/2016, 10:39
di nikoleo1234
Era per farmi un'idea, specialmente di quali sono.. Vorrei accertarmi che la mia acqua in bottiglia ne contenga
Re: Elementi traccia, quali e quanti?
Inviato: 06/07/2016, 11:34
di Sini
Cicerchia sostiene che l'acqua in bottiglia ne sia particolarmente povera...
Comunque: come faresti ad accertartene? Stiamo parlando di tracce...
Re: Elementi traccia, quali e quanti?
Inviato: 06/07/2016, 11:43
di nikoleo1234
Sini ha scritto:Cicerchia sostiene che l'acqua in bottiglia ne sia particolarmente povera...
Comunque: come faresti ad accertartene? Stiamo parlando di tracce...
Cercando sul sito del fornitore l'analisi dell'acqua. Se ne è particolarmente povera sapendo all'incirca le quantità di elementi traccia scioglierei nel filtro del mangime sbriciolato che contiene iodio,cobalto e zinco, oltre anche a ferro manganese e rame
Re: Elementi traccia, quali e quanti?
Inviato: 06/07/2016, 15:15
di Stifen
Hai dato un occhio all'articolo sui
macro e microelementi presenti in vasca?
Quando la walstad faceva le analisi sulle acque delle sue vasche (poco spinte a dire il vero), non ha mai riscontrato carenze di elementi traccia, col solo cibo somministrato ai pesci aveva valori di gran lunga superiori alle necessità delle piante!!!
Io cominicerei dai macro e se poi le piante hanno problemi entriamo, per quanto possibile, nel dettaglio!!!

Re: Elementi traccia, quali e quanti?
Inviato: 06/07/2016, 15:44
di lucazio00
Diciamo sicuri cobalto e nickel...le quantità sono nell'ordine di microgrammi per litro, dove 1 microgrammo = 1/1000 di milligrammo.