Pagina 1 di 2
Hydrocotyle
Inviato: 07/07/2016, 15:44
di FedericoF
Ciao! Qualcuno ha qualche info di questa pianta? Di cosa è ghiotta? Da dove si nutre? Ci sono casi di allelopatia?
Che differenze ci sono tra le varie varietà? (scusate il gioco di parole)
Vorrei metterla in 3 vasche....
La prima ha già:
- pogostemon
- hygrophila
- heteranthera
- echinodorus
- cabomba
- myriophyllum
La seconda ha già:
Egeria
Vallisneria nana
Lemna minor
La terza ha già:
Egeria
Lemna minor
Ma la terza la voglio riallestire, non mi piace... Voglio levare coperchio, levare il termoriscaldatore, trovare degli abitanti adeguati, mettere photos, hydrocotyle, egeria, Pogostemon, Hygrophila
Tornando al topic, secondo voi ci son problemi con le altre piante elencate se inserissi anche l'hydrocotyle?
Re: Hydrocotyle
Inviato: 07/07/2016, 15:59
di Monica
Io ho la leucocephala e potandola l'ho divisa in tre punti della vasca perchè secondo me è strepitosa...si nutre in colonna infatti le miei sono acorate a legni ed è ghiotta di Magnesio,fa radici lunghissime che fluttuano in acqua l'effetto è da bocca aperta,io l'adoro ma è un parere assoluamente personale.
Quando emerge,perchè emerge può fiorire

Re: Hydrocotyle
Inviato: 07/07/2016, 16:02
di FedericoF
Monica ha scritto:si nutre in colonna infatti le miei sono acorate a legni ed è ghiotta di Magnesio,fa radici lunghissime che fluttuano in acqua l'effetto è da bocca aperta,io l'adoro ma è un parere assoluamente personale.
Interessante, quindi riesco a farla arrampicare ad un legno?
Monica ha scritto:Quando emerge,perchè emerge può fiorire
Solo il terzo sarà aperto, la volevo mettere per quello...
Acque tenere o acide?
Re: Hydrocotyle
Inviato: 07/07/2016, 16:04
di Monica
Credo sia abbastanza adattabile come acqua...si la puoi far arrampicare ed è a crescita abbastanza veloce
Re: Hydrocotyle
Inviato: 07/07/2016, 16:17
di Nijk
Dipende quale Hydrocotyle ti interessa e dove intendi posizionare la pianta.
Tra tutte ti consiglio la Hydrocotyle leucocephala, perchè è una pianta a crescita veloce, molto versatile, puoi farla crescere come e dove vuoi, legata ad un supporto, da galleggiante o anche interrata.
Poco esigente in fatto di fertilizzanti e di luce, direi perfetta per ogni tipo di acquario.
L' Hydrocotyle Japan ( o tripartita ) ha una velocità di crescita media, è un pochino più esigente ed ha delle foglie più minute e diverse nella forma, rende meglio in acquari un pò più spinti in fatto di luce, in quanto le foglie interrate resteranno basse e compatte formando dei bei cespugli, ti consiglio questa pianta per la zona anteriore, centrale o per valorizzare rocce o legni.
L'Hydrocotyle verticillata non l'ho mai avuta, non ho esperienza diretta al riguardo e non saprei cosa dirti.

Re: Hydrocotyle
Inviato: 07/07/2016, 16:34
di FedericoF
Nijk ha scritto:Dipende quale Hydrocotyle ti interessa e dove intendi posizionare la pianta.
Non credevo fossero così diverse tra i generi. In realtà l'avevo vista in negozio e volevo prenderla.
Volevo poi riutilizzare le potature nei vari acquari..
Il primo ha luce e CO
2 (acqua acida e morbida)
Il secondo ha luce (18w in 30l) ma non CO
2 (acqua acida e durezze medie)
Il terzo è da riallestire, ma avrà 23w in 30l (non so che acqua...)
Io volevo usarla per coprire un legno, dietro c'è il diffusore CO
2, mi aiuterebbe a coprire anche quello.
Mentre negli altri due è puramente estetica e nel terzo la voglio fare emergere
Re: Hydrocotyle
Inviato: 07/07/2016, 16:41
di Monica
Ne compri una e nel giro di un mese ne hai per tutte le vasche

Re: Hydrocotyle
Inviato: 07/07/2016, 16:45
di FedericoF
Monica ha scritto:Ne compri una e nel giro di un mese ne hai per tutte le vasche

Sì è proprio quello che farò..

Re: Hydrocotyle
Inviato: 07/07/2016, 16:46
di Nijk
FedericoF ha scritto:Non credevo fossero così diverse tra i generi. In realtà l'avevo vista in negozio e volevo prenderla
Il genere è lo stesso, cambiano forma e dimensioni.
Indicativamente, e in generale, più una pianta è piccolina e più risulta difficile da coltivare.
In questo caso comunque parliamo sempre di piante "molto facili", ma nel tuo caso, visto che hai bisogno proprio di una pianta molto versatile da poter utilizzare in tanti modi, ti confermo che l'Hydrocotyle leucocephala fa decisamente al caso tuo

Re: Hydrocotyle
Inviato: 07/07/2016, 16:48
di FedericoF
Nijk ha scritto:FedericoF ha scritto:Non credevo fossero così diverse tra i generi. In realtà l'avevo vista in negozio e volevo prenderla
Il genere è lo stesso, cambiano forma e dimensioni.
Indicativamente, e in generale, più una pianta è piccolina e più risulta difficile da coltivare.
In questo caso comunque parliamo sempre di piante "molto facili", ma nel tuo caso, visto che hai bisogno proprio di una pianta molto versatile da poter utilizzare in tanti modi, ti confermo che l'Hydrocotyle leucocephala fa decisamente al caso tuo

Speriamo avessero quella... Altrimenti mi adatterò...
