Pagina 1 di 4
le mie piante in maturazione
Inviato: 07/07/2016, 21:28
di FederFili
dietro consiglio,finalmente vi mostro le piante del mio acquario alla prima settimana di maturazione:
IMG_20160707_145756.jpg
IMG_20160707_145747.jpg
IMG_20160707_145535.jpg
IMG_20160707_145515.jpg
IMG_20160707_145506.jpg
IMG_20160707_145423.jpg
come potete vedere alcune sembrano decrepite ma in cima hanno le foglie nuove.Dietro suggerimento sembrerebbe una "reazione"positiva alla maturazione.

Re: le mie piante in maturazione
Inviato: 07/07/2016, 21:33
di FedericoF
federico.filippucci ha scritto:come potete vedere alcune sembrano decrepite ma in cima hanno le foglie nuove.Dietro suggerimento sembrerebbe una "reazione"positiva alla maturazione.
Se hai appena allestito è perché si stanno adattando, perderanno le foglie vecchie e ne metteranno di nuove, adatte ai valori della tua acqua!
P.s. Come mai il fondo bianco?

Re: le mie piante in maturazione
Inviato: 07/07/2016, 21:42
di FederFili
P.s. Come mai il fondo bianco?

Ehm...perché mi piace.

Re: le mie piante in maturazione
Inviato: 07/07/2016, 21:46
di MatteoR
FedericoF ha scritto:Come mai il fondo bianco?
Tranquillo, con la gestione AF, non tarderà a diventare marrone.

Re: le mie piante in maturazione
Inviato: 07/07/2016, 21:48
di FederFili
:-\ scusa cioé?
Re: le mie piante in maturazione
Inviato: 07/07/2016, 21:52
di MatteoR
federico.filippucci ha scritto::-\ scusa cioé?
Il colore bianco riflette molto, quindi è più facile che vi crescano piccole alghe sopratutto nei primi tempi. Poi comunque si riempie di detriti, a meno di sifonare, non rimane candido ma si "sporca". Se è nero, rimane nero, perchè feci e foglie morte non le noti, ma se è bianco tutto risalta.
Re: le mie piante in maturazione
Inviato: 07/07/2016, 21:55
di For
Cioè che qui si tende a consigliare una gestione in cui si asseconda l'equilibrio che si instaura nella vasca, tra piante, pesci e batteri. Per non alterare questo equilibrio è bene non dare prodotti disinfettanti, non dare troppi o meglio nulli fertilizzanti commerciali per non immettere sodio che impedisce alle piante di svolgere il loro compito depurativo, cambiare l'acqua solo quando davvero necessario e...non sifonare il fondo, sennò oltre ad alterare il rapporto crescita piante/carico organico porti via un sacco di flora batterica.
Ora tu ti chiederai: ma funziona?
Si

Re: le mie piante in maturazione
Inviato: 07/07/2016, 21:56
di FederFili
Il colore bianco riflette molto, quindi è più facile che vi crescano piccole alghe sopratutto nei primi tempi. Poi comunque si riempie di detriti, a meno di sifonare, non rimane candido ma si "sporca". Se è nero, rimane nero, perchè feci e foglie morte non le noti, ma se è bianco tutto risalta.
wow...e adesso?devo lasciarlo sporco?

Re: le mie piante in maturazione
Inviato: 07/07/2016, 22:09
di For
In realtà non c'è nessun obbligo, in un senso e nell'altro. Se farai prevalere il fattore estetico qui mica ti spara nessuno
Se non sbaglio poi inserirai dei carassi. Se avrai i nitrati alti potrebbe essere una scelta condivisibile sifonare l'eccesso di materiale organico in decomposizione.
Ps: ora però torniamo alle piante che sennò mi cazziano perché io sono un divagatore professionista... Anche per me si tratta di normale adattamento. Vedrai che si riprendono

Re: le mie piante in maturazione
Inviato: 07/07/2016, 22:13
di FederFili
Però ho ancora troppe poche piante,quali mi consigliate di aggiungere nei prossimi giorni?
P.S.questa pianta la negoziante mi ha perso la targhetta,sapreste riconoscere cos'è?
IMG_20160707_145548.jpg