Pagina 1 di 3

Phyllantus fluitans foglie secche

Inviato: 08/07/2016, 0:26
di Sini
Carenza o poca distanza dalla plafoniera?

Re: Phyllantus fluitans foglie secche

Inviato: 08/07/2016, 1:24
di fernando89
secondo me più la seconda ipotesi

ma...tu che sei mod in fertilizzazione perchè non dai il buon esempio? valori? foto?ultime fertilizzazioni?

Re: Phyllantus fluitans foglie secche

Inviato: 08/07/2016, 4:13
di alessio0504
:-
Seguo aspettando maggiori dettagli dal buon Sini!

Re: Phyllantus fluitans foglie secche

Inviato: 08/07/2016, 7:31
di FedericoF
A Monica piace questo elemento..... =)) =))

Re: Phyllantus fluitans foglie secche

Inviato: 08/07/2016, 8:16
di fernando89
FedericoF ha scritto:A Monica piace questo elemento..... =)) =))
almeno non si sente l unica che la vede morire :))

Re: Phyllantus fluitans foglie secche

Inviato: 08/07/2016, 9:12
di giampy77
Secondo me é carenza di ferro, vista anche l'altra pianta.

Re: Phyllantus fluitans foglie secche

Inviato: 08/07/2016, 9:52
di Sini
Giampy...
► Mostra testo
Comunque avete ragione, appena posso vi metto due foto...

Re: Phyllantus fluitans foglie secche

Inviato: 08/07/2016, 9:53
di Sini
FedericoF ha scritto:A Monica piace questo elemento..... =)) =))
Non le piacerà la panoramica della vasca... :ymdevil:

Re: Phyllantus fluitans foglie secche

Inviato: 08/07/2016, 20:08
di Sini
Ecco la foto...
DSCF3451.JPG

Re: Phyllantus fluitans foglie secche

Inviato: 08/07/2016, 20:53
di Monica
Siete tremendi mi fischiavano le orecchie :)) la Phyllantus non è carenza di ferro ma è troppo vicina alle luci per quello secca,la mia nel pond a 0 di tutto si moltiplica (verde) che è una meraviglia,ma riparata dal sole quindi luci :) l'Hydro che adoro non è carenza nemmeno lei ma adattamento alla vita emersa,sempre secondo me ;)
Perchè non dovrebbe piacermi Sini?è incasinata come me :D :-*
Ps:Sini la parte sommersa dell'Hydro com'è?