Pagina 1 di 2

Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 18:23
di FedericoVR
La Cabomba che ho in acquario da qualche mese, cresce con una velocità impressionante, nel giro di una settimana dalla potatura arriva a piegarsi sulla superficie.
Luce sopra ne ha in quanto ci sono due CFL da 23 più la lampada dennerle tropical plant.
Però minsembra sempre con internodi lunghi e non molto folta.
Come si vede dalla foto fa anche pearling e l'ho potato ieri sera.

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 19:22
di cicerchia80
Temperatura alta???
O poca CO2???

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 19:35
di darioc
Poco potassio? Poco fosforo?
Molti oe? (A me con pochi oe fa internodi più corti, ma quando sto a zero marcisce. #-o )

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 19:39
di cicerchia80
Bhè....non penso che Federico si faccia mancare il potassio :-? Ecco perchè non glielo ho chiesto :-??

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 19:50
di darioc
Beh, manco CO2 se ha pearling. :D

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 20:11
di cicerchia80
darioc ha scritto:Beh, manco CO2 se ha pearling. :D
può esse sempre poca :D .....a parte tutto,volevo arrivare a sapere anche il pH,io i migliori risultati li ho avuti a pH 7....più basso peggiora,ma 30ppm sempre pochi restano,e l'alter stà bene...non trovi?

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 20:21
di darioc
cicerchia80 ha scritto:più basso peggiora,ma 30ppm sempre pochi restano,e l'alter stà bene...non trovi?
Non ho capito... @-)



Comunque in qual l'acquario c'è lilaeopsis brasiliensis...
► Mostra testo

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 20:38
di FedericoVR
La temperatura riesco a tenerla sui 28 grazie alle ventole che girano praticamente sempre ( quasi 20 litri di acqua reintegrati questa settimana ).
Il pH oscilla dai 6,5 la mattina ai 6,6 la sera.
Fertilizzazione mi sembra di non scarseggiare:
6/7 aggiunto 20 ml K , 10 Fe e 10 OE ( ho i puntini sui vetri quindi c'è n'è dovrebbero essere in abbondanza)
22/6 10 di K , 10 Fe e 10 OE
14/6 10 di K è Oe

Credo mi dovrei fermare un po' con il potassio perché la conducibilità, complici anche gli stick interrati qua e là, è passata dai 390 del 9/6 ( avevo cambiato 40 litri di acqua per i nitriti altini) ai 560 di oggi.

La Lilaeopsis l'ho tolta a fine marzo e dopo di allora ho fatto anche alcuni cambi sostanziali causa ciano, credo non ci siano particolari problemi di allelopatia

A lato della Cabomba ho il Myrio che dopo una grossa potatura a marzo e un mese/due in cui non partiva, ora ha il suo bel bosco folto.
Potrebbe essere competizione alimentare tra queste due ?
Ma se così fosse perché la Cabomba cresce così veloce ?

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 20:39
di FedericoVR
cicerchia80 ha scritto:
darioc ha scritto:Beh, manco CO2 se ha pearling. :D
può esse sempre poca :D .....a parte tutto,volevo arrivare a sapere anche il pH,io i migliori risultati li ho avuti a pH 7....più basso peggiora,ma 30ppm sempre pochi restano,e l'alter stà bene...non trovi?
Dici che devo aumentare ancora la CO2 ?

Re: Crescita Cabomba

Inviato: 08/07/2016, 21:06
di cicerchia80
FedericoVR ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
darioc ha scritto:Beh, manco CO2 se ha pearling. :D
può esse sempre poca :D .....a parte tutto,volevo arrivare a sapere anche il pH,io i migliori risultati li ho avuti a pH 7....più basso peggiora,ma 30ppm sempre pochi restano,e l'alter stà bene...non trovi?
Dici che devo aumentare ancora la CO2 ?
se non secchi i pesci puoi provarci :-?? Io stò a 25° con KH a 4 e pH circa a 6.3.....secondo il calcolatore starei erogandone troppa :-??

Ma i risultati si vedono