Pagina 1 di 2
stick NPK + Potassio
Inviato: 09/07/2016, 20:45
di Martinga
ciao a tutti

Pero ora utilizzo solo stick NPK 16-5-9 per fertilizzare le mie piante, come mi è stato consigliato in un altro topic, in quanto a breve inserirò delle caridina red cherry. Ho notato però che la cabomba cresce con uno stelo sottile, e tra una ramificazione e l'altra c'è molta distanza; stessa cosa per la limnophylla, che però ha anche iniziato a marcire nella parte bassa, fino a staccarsi. Da quanto ho capito dovrebbe essere colpa di una carenza di potassio, mi sbaglio?
Re: stick NPK + Potassio
Inviato: 09/07/2016, 21:34
di fernando89
probabilmente si..sappi che quasi tutti i problemi della cabomba gridano "potassio"
ma sarebbe utile anche qualche foto e i valori della vasca

Re: stick NPK + Potassio
Inviato: 09/07/2016, 21:54
di MatteoR
Sono d'accordo con Fernando!
Di solito il potassio viene accumulato nello stelo ed essendo un elemento "mobile" viene spostato con facilità dove serve.Quando è carente il fusto diventa più gommoso da spezzare.
Fossi in te mi procurerei il Cifo potassio

Re: stick NPK + Potassio
Inviato: 10/07/2016, 0:30
di Sini
Potassio anche per me!
Re: stick NPK + Potassio
Inviato: 10/07/2016, 11:46
di Martinga
allego una foto,la pianta di cui parlavo è quella centrale.
I valori della vasca li trovate nel mio profilo

Re: stick NPK + Potassio
Inviato: 10/07/2016, 11:49
di FedericoF
Alla cabomba manca anche ferro e microelementi.
Non eroghi CO2 giusto?
Potassio prima di tutto, ma probabilmente anche ferro e micro..
Ha fatto qualche radice avventizia?
Re: stick NPK + Potassio
Inviato: 10/07/2016, 12:00
di Martinga
Il ferro mi fa paura per le red cherry che arriveranno, comunque ce n'è una piccola quantità negli stick (0.15%).
CO
2 erogata fino a due settimane fa, ma smesso per via di un diffusore non adatto, riprenderò appena trovo un diffusore migliore.
Appena riesco recupero il potassio

Re: stick NPK + Potassio
Inviato: 10/07/2016, 12:06
di FedericoF
Martinga ha scritto:Il ferro mi fa paura per le red cherry che arriveranno, comunque ce n'è una piccola quantità negli stick (0.15%).
Scusa! Non sapevo volessi mettere le neocaridina!
Comunque un po' di ferro lo puoi mettere anche con loro, chiedi in invertebrati, molti si fermano molto prima dell'arrossamento per esempio.
Re: stick NPK + Potassio
Inviato: 10/07/2016, 12:13
di Martinga
Potrei seguire il PMDD, facendo attenzione a dosare il ferro quindi?
Re: stick NPK + Potassio
Inviato: 10/07/2016, 12:19
di FedericoF
Martinga ha scritto:Potrei seguire il PMDD, facendo attenzione a dosare il ferro quindi?
Sì certo, però dosa tutto con cautela, mi raccomando..
soprattutto ferro, massima cautela, magari cercane uno 100% chelato.
Comunque gli invertebrati son sensibili a tutti i fertilizzanti, quindi sempre cautela, dovrai accontentarti di piante un po' meno rigogliose.
Per la cabomba potresti lasciare che cresca e raggiunga la superficie, la fai crescere lungo la superficie, poi tagli la parte alta e la ripianti, così risolveresti il problema degli internodi lunghi.
Ovviamente un po' devi fertilizzare eh!