RiallestiCubo
Inviato: 10/07/2016, 3:11
Ciao a tutti!
oggi ho dunque riallestito il mio cubo da 35 litri, aprofittando di non avere fauna ho pensato di cambiare layout per dare una rinfrescata e correggere alcuni errori fatti la prima volta dovuti alla foga di avere un acquario nuovo.
Ho cominciato col togliere i residui di piante rimasti, smontati i vari componenti come luce, filtro, riscaldatore, aeratore ecc ecc. tenendo il filtro in acqua per scongiurare danni ai batteri nitrificanti.
Sono passato poi allo svuotamento dell'acqua che con il sifonatore è stata resa abbastanza rapida; tolta la radice, i sassi e qualche pezzo di stick Compo nascosto e non ancora dissolto.
Data una sistemata al fondo ho aggiunto sopra uno strato di ghiaia chiara, dopo averla lavata abbondantemente perchè avrebbe perso molto colore (nel sacchetto è praticamente arancione!).
Della radice che avevo prima ho tagliato via una parte, era bella ma col senno di poi mi sono reso conto che era troppo grande, l'ho sistemata bene nella ghiaia e ho proceduto nel posizionamento delle nuove piante.
Nello specifico sono:
-Lobelia Cardinalis Dwarf
-Limnophila Heterophylla
-Lilaeopsis Novea Zealandia (x2)
-Cryptocoryne Legroi
-Cryptocoryne Parva
-Lemna Minor (galleggiante)
Sotto ognuna mezzo stick Compo.
Rimessi i vari acessori ho proceduto al riempimento con 15 litri di acqua d'osmosi e il restante con acqua di rete; collegate le spine, riacceso il filtro e una pulita alle facce del vetro esterno.
Nel dubbio ho abbassato il fotoperiodo da 8 ore a 6.
Sono indeciso se aggiungere un ulteriore modulo LED a quello già presente, la cui potenza è di 7 watt.
Bè insomma, dopo quasi 5 ore di lavoro ecco il risultato...metto anche una foto di com'era fino ad oggi.
A presto!

oggi ho dunque riallestito il mio cubo da 35 litri, aprofittando di non avere fauna ho pensato di cambiare layout per dare una rinfrescata e correggere alcuni errori fatti la prima volta dovuti alla foga di avere un acquario nuovo.
Ho cominciato col togliere i residui di piante rimasti, smontati i vari componenti come luce, filtro, riscaldatore, aeratore ecc ecc. tenendo il filtro in acqua per scongiurare danni ai batteri nitrificanti.
Sono passato poi allo svuotamento dell'acqua che con il sifonatore è stata resa abbastanza rapida; tolta la radice, i sassi e qualche pezzo di stick Compo nascosto e non ancora dissolto.
Data una sistemata al fondo ho aggiunto sopra uno strato di ghiaia chiara, dopo averla lavata abbondantemente perchè avrebbe perso molto colore (nel sacchetto è praticamente arancione!).
Della radice che avevo prima ho tagliato via una parte, era bella ma col senno di poi mi sono reso conto che era troppo grande, l'ho sistemata bene nella ghiaia e ho proceduto nel posizionamento delle nuove piante.
Nello specifico sono:
-Lobelia Cardinalis Dwarf
-Limnophila Heterophylla
-Lilaeopsis Novea Zealandia (x2)
-Cryptocoryne Legroi
-Cryptocoryne Parva
-Lemna Minor (galleggiante)
Sotto ognuna mezzo stick Compo.
Rimessi i vari acessori ho proceduto al riempimento con 15 litri di acqua d'osmosi e il restante con acqua di rete; collegate le spine, riacceso il filtro e una pulita alle facce del vetro esterno.
Nel dubbio ho abbassato il fotoperiodo da 8 ore a 6.
Sono indeciso se aggiungere un ulteriore modulo LED a quello già presente, la cui potenza è di 7 watt.
Bè insomma, dopo quasi 5 ore di lavoro ecco il risultato...metto anche una foto di com'era fino ad oggi.
A presto!
