Pagina 1 di 2
Domandona sul Cerato
Inviato: 10/07/2016, 20:22
di Monica
La premessa è che mi piace da impazzire la domanda è...perchè in vasca è più smilzo e con lunghi internodi e nel pond sembra uno scovolino per pulire le bottiglie?
Re: Domandona sul Cerato
Inviato: 10/07/2016, 20:26
di cuttlebone
Monica ha scritto:La premessa è che mi piace da impazzire la domanda è...perchè in vasca è più smilzo e con lunghi internodi e nel pond sembra uno scovolino per pulire le bottiglie?
Il Sole

Re: Domandona sul Cerato
Inviato: 10/07/2016, 20:30
di Monica
Ti devo pagare il pizzo l'ho messo ovunque

ecco se è il sole direi che non c'è competizione

Però anche in vasca fà la sua bella figura
Re: Domandona sul Cerato
Inviato: 10/07/2016, 21:40
di ocram
Sole Vs qualsiasi lampada non c'è competizione!
Re: Domandona sul Cerato
Inviato: 10/07/2016, 22:44
di Monica
Non vado OT perchè è per lui che vi faccio questa domanda,voglio fare un esperimento visto che ne ho due gruppetti in vasca...niente è paragonabile alla luce del sole e questo è chiaro ma quale tra una lampadina LED e una CFL a 4000k ci si avvicina di più?
Re: Domandona sul Cerato
Inviato: 10/07/2016, 22:48
di MatteoR
Monica ha scritto: lampadina LED e una CFL a 4000k ci si avvicina di più?
Secondo me si adatta ad un bel range di gradazioni ed intensità. A differenza di altre piante che si colorano, il Ceratophyllum è sempre verde (salvo carenze), per cui all'interno della fascia di Kelvin idonea si può giocare solo con la potenza.
Il sole dovrebbe essere sui 5500 K, ma non ho ben chiaro in che condizioni. Dovrebbe dipendere anche dai filtri (non il filtro!) dell'aria o acqua.
Re: Domandona sul Cerato
Inviato: 10/07/2016, 23:06
di FedericoF
5500 circa a mezzogiorno. Ma dipende dalla stagione e dal grado di incidenza dei raggi sulla terra. In più l'aria e l'acqua fanno da filtro. Per esempio in mare passa quasi solo il blu, il sangue sotto una certa profondità sembra verde anziché rosso.
Comunque la CFL si avvicina di più, questo perché il LED andrebbe integrato con un po' di rossi, come nell'articolo
Re: Domandona sul Cerato
Inviato: 11/07/2016, 1:13
di ocram
La temperatura indica il colore della luce. Parlando di CFL, 6500 K è uno spettro simile alla luce riflessa che ci dà il sole nel normale arco della giornata, mentre in piena luce e nella piena intensità abbiamo uno spettro vicino ai 4000 K.
Una lampada che sostituisce il sole è impossibile, perché non è una semplice lampadina e oltre ad avere intensità ineguagliabile ha anche molte altri parametri in gioco nello spettro non visibile.
In poche parole potrai viziare quel Ceratophyllum quanto vuoi, con 3 CFL da 6500 K sopra e una da 4500 K nelle ore centrali, manco fosse una esigente rossa, ma non avrai mai il risultato che hai nel pond.
Re: Domandona sul Cerato
Inviato: 11/07/2016, 7:04
di cuttlebone
Al netto di variabili "nutrizionali", quello nella vasca con i LED risulta leggermente più d'orato sugli apici; quello sotto le CFL rimane di un verde più chiaro.
Sani e rigogliosi entrambi

Re: Domandona sul Cerato
Inviato: 11/07/2016, 9:23
di giampy77
Monica ha scritto:La premessa è che mi piace da impazzire la domanda è...perchè in vasca è più smilzo e con lunghi internodi e nel pond sembra uno scovolino per pulire le bottiglie?
Allora vedi che avevo ragione a dire che il tuo pond e zozzo? E il povero Cerato si sta adeguando a ripulito lui
Riagganciandomi al topic di Sini e questa la grande differenza che c'è con una vasca normale.
