Pagina 1 di 1

ludwiga repens, consigli?

Inviato: 11/07/2016, 20:42
di nikoleo1234
Ciao a tutti, ho comprato la ludwig repens poichè volevo una rossa in acquario. Luce sono a 1 w/l, oltre l ferro cosa vuole? Qualche truchetto per farla crescere meglio?
Diventa rossa sotto forte luce, ma diventano rose anche le foglie vecchie o solo quelle nuove? E se quelle vecchie sono gia rosse, possono perdere il colore causa squilibri?

Re: ludwiga repens, consigli?

Inviato: 11/07/2016, 20:51
di FedericoF
nikoleo1234 ha scritto: oltre l ferro cosa vuole?
Tutto ma mi pare dalle radici, mettile uno stick sotto.
Ma niente eccessi con lei! Come tutte le non veloci non riesce a smaltire gli eccessi di nutrienti.
nikoleo1234 ha scritto:Qualche truchetto per farla crescere meglio?
Chiodo arrugginito sotto le radici, mettila sotto una CFL diretta, in modo che ce l'abbia proprio sopra.
nikoleo1234 ha scritto:Diventa rossa sotto forte luce, ma diventano rose anche le foglie vecchie o solo quelle nuove?
Solo le nuove, forse le vecchie le perde per avere solo foglie cresciute nella tua vasca, quando avrà abbastanza foglie "tue" tagliala come una qualsiasi pianta a stelo e ripianta la parte bella.
nikoleo1234 ha scritto:E se quelle vecchie sono gia rosse, possono perdere il colore causa squilibri?
Mmm non so, di solito perde il colore sulle foglie nuove, quelle vecchie son un po' meno rosse sempre

Hai la vasca avviata da abbastanza tempo? Perché ci devono essere tanti allelochimici.
Hai già letto l'articolo sulla Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa?

Re: ludwiga repens, consigli?

Inviato: 11/07/2016, 20:59
di nikoleo1234
Si l'articolo lo avevo letto, la vasca è avviata da dicembre.

E' a crescita lenta?.. La ho da due giorni e gia sta crescendo e sembra anche abbia l'inizio di due getti laterali.

Stick non serve, ho fondo attivo

Re: ludwiga repens, consigli?

Inviato: 11/07/2016, 21:01
di FedericoF
nikoleo1234 ha scritto:E' a crescita lenta?.. La ho da due giorni e gia sta crescendo e sembra anche abbia l'inizio di due getti laterali.
No non è a crescita lenta, ma essendo rossa, vuole tanti nutrienti, tanto ferro, tanta luce, capirai bene che in queste condizioni le alghe proliferebbero se non ci fossero piante allelopatiche.
nikoleo1234 ha scritto:Stick non serve, ho fondo attivo
Ah vero! Non ricordavo. Però il chiodo metticelo

Re: ludwiga repens, consigli?

Inviato: 11/07/2016, 21:28
di cicerchia80
È più veloce di quanto pensate ;) ed è una pianta allelopatica pure lei :D

Peccato per il fondo :D sarebbe stata un ottimo test
Diventa rossa per via dei carotenoidi,quindi le nuove foglie nascono verdi e poi si colorano

Re: ludwiga repens, consigli?

Inviato: 11/07/2016, 21:41
di nikoleo1234
infatti peccato per il fondo.

Aspetto che cresca la parte nuova, rima di potare la nuova quanto la faccio crescere?

Il chiodo sembra strano ma faccio fatica a trovarlo :-?? :))

Re: ludwiga repens, consigli?

Inviato: 11/07/2016, 21:44
di ocram
Scusa Niko, non ricordo che intendi per fondo attivo.

Comunque non è una pianta rapida, ma non è proprio lenta.
Tu mettila ben esposta alla luce e aspetta che si adatti un po' ai tuoi valori, per ora anche i nuovi getti potrebbero nascere per i nutrienti di un'altra acqua. :D

Per potarla aspetta almeno il livello dell'Heteranthera... =))
Scherzo, magari un po' prima!

Re: ludwiga repens, consigli?

Inviato: 11/07/2016, 21:47
di cicerchia80
nikoleo1234 ha scritto:infatti peccato per il fondo.

Aspetto che cresca la parte nuova, rima di potare la nuova quanto la faccio crescere?

Il chiodo sembra strano ma faccio fatica a trovarlo :-?? :))
più si avvicina in superfice e più si colora
img20151004_165445.jpg
Lascia anche la parte vecchia,almeno si moltiplica e fà dei bei cespuglietti ;)

Re: ludwiga repens, consigli?

Inviato: 11/07/2016, 21:49
di nikoleo1234
ahah se arrivo come avevo fatto con lei mi trovo una foresta veramente ! :))

Comunque è in mezzo a due CFL da 18 e 15 watt, e per in mezzo intendo sotto entrambe perché sono a distanza di 10 cm.

Per attivo intendo il classico fondo da negozio di acquari che assorbe nutrienti e li rilascia nel tempo alle radici, ma qualche mese fa buttando nutrienti a sproposito (avendo un evidente blocco vegetativo pensavo che buttano nutrienti le cose sarebbero migliorate) lo ho sovrassaturato e ora sta rilasciando tutto, quindi diciamo che molti fertilizzanti non li butto da settimane ahah

Perfetto allora taglio, ripianto e faccio ramificare! Avendo abbastanza luce vorrei provare a fare una cosa un po fitta