Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Maximilian » 13/07/2016, 11:20

Come da titolo cercherei di trovare un'allestinento ideale per questi pesci su una vasca con queste caratteristiche:
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
É per la cameretta delle bimbe e mi piacerebbe qualcosa di pulito e ordinato, magari piante della zona di provenienza dei pesci.
Pensavo ad una specie di erbetta o tappeto davanti, una radice come alberello centrale e una alta che forma una tenda di sfondo.
Non cerco la riproduzione e non vorrei stravolgere la vasca allo scopo, ma ben venga se succede.
Suggerinenti su quantità abitanti, fondo e piante?
Attualmente la vasca é così, se si potesse anche riciclare qualche pianta di queste non sarebbe male.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di scheccia » 13/07/2016, 11:29

Eviterei il pratino, complicato e se sbagli ti riempi di alghe... Potresti ovviare con delle Cryptocoryne e visto che lo vuoi semplice, con delle galleggianti che schermano e fanno ombra ai pesci.
Sul legno (se metti le galleggianti) un'anubias nana o muschio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Maximilian » 13/07/2016, 12:52

Le galleggianti le evirerei, proprio se sono costretto...
Piuttosto qualcosa da sfondo che porti in avanti arrivata in superficie.
Le Cryptocoryne basse? Quale specie?
Mi piacciono un casino le balansae di sfondo che portino sopra, ma non sarebbero sudamericane!
Avevo anche pensato alla Vesicularia dubyana legata alla radice come alberello, ma ho letto opinioni discordi sulla pulizia.
Quali sudamericane potrebbero fare al caso, come valori e caratteristiche?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di scheccia » 13/07/2016, 13:17

Per galleggianti intendo qualcosa come limnobium o salvinia, non infestanti e carine (io in una vasca sto usando l'Hydrocotyle leucocephala), la tua vasca non è molto alta e i ciclidi nani, non amano molto la luce.
Altrimenti usa delle piante rapide come la limnophila o la cabomba in modo da creare delle zone "ombrose"... Ma poi sarai li a potare ogni 3/4 gg :))

Se vuoi orientarti solo sulle sudamericane...
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=2
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Shadow » 13/07/2016, 14:01

Maximilian ha scritto:Pensavo ad una specie di erbetta o tappeto davanti
visto lo scopo della vasca io ti consiglierei di evitare lo stile zen (prato basso con alberello) ma farei qualche tronco con sopra piante epifite e una noce di cocco come tana.

Ciò ti consentirà di ridurre al limite minimo la manutenzione, in sostanza un acquario da guardare non uno da curare costantemente come invece lo zen (impegno costante per il miglior risultato possibile)

Così potresti ovviare ai problemi di fertilizzazione o potatura. Inserirei una sola pianta rapida magari come aiuto a mantenere un l'acqua pulita (egeria o cabomba).

Ideale per una coppia di Nijsseni e un gruppo di neon rosa, magari partire con 10 e poi ampliarlo con calma
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Maximilian » 13/07/2016, 23:02

Ho fatto i compiti in base ai vostri consigli, le piante che potrebbero fare al caso sarebbero tra queste:
Bacopa monnieri (potrei metterne un gruppo nell'angolo riscaldatore)
Hydrocotyle leucocephala (laterale nell'altro angolo che allungandosi ricopre la superficie)
Staurogyne repens (un cespuglio nell'angolo anteriore dove arriva più luce)
Egeria densa (sfondo centro/laterale ma allelopatie con la successiva)
Heteranthera zosterifolia (allelopatia con egeria densa, boschetto alto posteriore )
Cabomba aquatica o caroliniana (posteriore mazzetto)
Eichhornia azurea (sui due lati che converge al centro)
Alcune ricoprono lo stesso ruolo e dunque vanno scelte.
Il cocco non mi piace, preferirei scavare una grossa radice e ricavare un rifugio spazioso.
Cosa ne pensate, e quali scartereste?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Shadow » 13/07/2016, 23:10

Se accetti di cambiare gestione e fare manutenzione spesso (potature, e fertilizzare) si può fare :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Maximilian » 14/07/2016, 7:30

Shadow ha scritto:Se accetti di cambiare gestione e fare manutenzione spesso (potature, e fertilizzare) si può fare :)
Un compromesso direi, quale elimineresti come troppo impegnative?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di FedericoF » 14/07/2016, 7:36

Maximilian ha scritto:
Shadow ha scritto:Se accetti di cambiare gestione e fare manutenzione spesso (potature, e fertilizzare) si può fare :)
Un compromesso direi, quale elimineresti come troppo impegnative?
Cabomba sicuro.
Poi l'Heteranthera non vuole tanto di fertilizzanti, anzi, in realtà mangia di tutto, quindi se la vuoi bella dovresti dosare un sacco, poi a pH acido è incontenibile.
La mia cresce di 30 cm ogni 5 giorni. Ogni fine settimana io la poto raso terra lasciandole una o due foglie.
Se proprio la vuoi mettila in una zona di bassa luce e assolutamente no CO2! Fidati, cresce un sacco!
Io l'ho messa sotto una lampada e chiede un sacco di ferro, me ne chiede meno la ludwigia!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Allestimento per Apistogramma nijsseni e Neon rosa

Messaggio di Shadow » 14/07/2016, 8:11

Io fossi in te ne sceglierei una o due, quelle con effetti allelopatici magari ma compatibili.

Egeria e Cabomba? Loro dovremmo cavarcela con gli stick NPK quindi un minimo di gestione ma semplificata. Per il resto tanti legni e tante piante epifite come anubias, muschi e microsorum per citare le più facili.

Ricorda che devono esserci molti nascondigli fatti da legni in modo da avere vari ripari. Sono pesci che in natura vivono in un ambiente simile e che se gli dai modo di nascondersi saranno più tranquilli e si faranno vedere tutto il giorno con casi di riproduzione :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite