cladophora criSpata ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

cladophora criSpata ?

Messaggio di neofitadelsud » 13/07/2016, 16:32

Ciao ragazzi ,ebbene dopo vari mesi le condizioni della mia vasca sono del tutto migliorate . Adesso sui tronchi sono spuntate delle alghe al quanto strane e famigliari. Metto delle foto sia delle alghe che della vasca :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cladophora criSpata ?

Messaggio di cuttlebone » 13/07/2016, 16:49

neofitadelsud ha scritto:Ciao ragazzi ,ebbene dopo vari mesi le condizioni della mia vasca sono del tutto migliorate . Adesso sui tronchi sono spuntate delle alghe al quanto strane e famigliari. Metto delle foto sia delle alghe che della vasca :D
Sembrerebbe della bellissima "crispata" :D
L'unica pianta da me in grado di contrastarla, è stato il Myriophyllum.
È bellissima, ma se ti sfugge di mano... só c......tua... :D

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: cladophora criSpata ?

Messaggio di neofitadelsud » 13/07/2016, 16:50

Lo sai che quando avevo la miriophyllum non c'era ? Che faccio la tolgo ?e come ?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cladophora criSpata ?

Messaggio di cuttlebone » 13/07/2016, 16:53

neofitadelsud ha scritto:Lo sai che quando avevo la miriophyllum non c'era ? Che faccio la tolgo ?e come ?
Io me la sono trovata, l'ho coltivata con piacere esoddisfazione sino a che non si è allargata... ed ha cominciato a far casini.
Quindi ho preso del Myriophyllum e l'ho fatta regredire. Ora ne ho qualche piccolo ciuffetto molto carino sui tronchi.
Però, tanto Myriophyllum e niente cambi d'acqua per un bel po' :D
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Rox (13/07/2016, 19:41)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: cladophora criSpata ?

Messaggio di neofitadelsud » 13/07/2016, 16:55

E se la rimuovo manualmente ?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cladophora criSpata ?

Messaggio di cuttlebone » 13/07/2016, 16:57

neofitadelsud ha scritto:E se la rimuovo manualmente ?
=)) :)) =)) :)) =)) :)) =)) :)) =))

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: cladophora criSpata ?

Messaggio di FedericoF » 13/07/2016, 21:20

neofitadelsud ha scritto:E se la rimuovo manualmente ?
Non riesci. Basta una sola cellula e torna come prima..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: cladophora criSpata ?

Messaggio di Rox » 14/07/2016, 2:15

Se non trovi i Myriophyllum, ci sono esperienze di acquariofili che sostengono di averla sconfitta con il Ceratophyllum.

Anzi... prima di Cuttlebone sembrava che ci riuscisse solo il Cerato.
L'efficacia del Myrio l'ha scoperta lui, per quanto ne sappiamo. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: cladophora criSpata ?

Messaggio di neofitadelsud » 14/07/2016, 10:07

Ceratopyllum eh ....dovrò ritrovarla ,cmq ho gia egeria densa

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: cladophora criSpata ?

Messaggio di Rox » 14/07/2016, 11:25

neofitadelsud ha scritto:ho gia egeria densa
Allora niente Ceratophyllum, sono incompatibili.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite