Pagina 1 di 9
Calcolo CO2.
Inviato: 14/07/2016, 15:42
di alessio0504
Ciao a tutti!
Parecchi avranno già letto altri topic in cui lamentavo che i pesci a inizio fotoperiodo hanno il respiro molto molto accelerato, e che poi dopo 3-4 ore di luce il problema si risolve, per ripresentarsi il giorno dopo.
Questo accade anche con 2 bolle al minuto di CO
2 e pH 7,2 (7,4 sheckerato).
Siccome non si capiva la causa mi sono stufato e piano piano ho abbassato il pH.
La situazione non peggiora ma il problema persiste.
Oggi ho l'acqua a 26 gradi.
Il pH da pHmetro from Hong Kong tarato la scorsa settimana mi da 6,4.
Il KH è 3. Ho fatto il test mettendo doppia dose di acqua per essere più preciso. In realtà virava anche una goccia o due prima del 3 (quindi a 2,5-2,75).
Se metto i valori nel calcolatore mi da:
image.png
image.png
Come mi devo comportare secondo voi? Il pH a 6,4 sarebbe perfetto in realtà. Gli Hyphessobrycon hanno respiro accelerato ma non vanno a galla a cercare ossigeno.....

Re: Calcolo CO2.
Inviato: 14/07/2016, 18:23
di cicerchia80
Parere mio personale,ma sò che non soddisfa la tua domanda!!!!
La Cabomba stà bene!!!la CO
2 è sufficente!!!
Al diavolo i test

Re: Calcolo CO2.
Inviato: 14/07/2016, 18:38
di alessio0504
Ottima risposta! Temevo piuttosto che fosse troppa...
Spero in qualcuno che sbuchi e mi dica:
"I miei Hyphessobrycon con troppa CO
2 si son messi a pelo d'acqua a cercare l'ossigeno senza mai tornar giù!"
In questo caso finché respirano più velocemente senza andare a galla non mi preoccupo!

Re: Calcolo CO2.
Inviato: 18/07/2016, 17:38
di Tutankamon
Ti rispondo io: Eccesso di CO2.Forse tutti non sanno che di notte le piante attuano la respirazione: consumano ossigeno ed emettono CO2.Ne emettono parecchia di CO2! Se hai tante piante di notte succede questo: CO2 emessa dalle piante + CO2 emessa dai pesci +CO2 emessa dall'impianto= eccesso scontato di CO2 e pesci che respirano velocemente.Poi quando si accendono le luci le piante iniziano il processo fotosintetico consumano CO2 ed emettono ossigeno la CO2 scende e i pesci tornano a respirare normalmente.Pure io avevo questo problema e ho fatto diverse prove. Prima prova: spengo l'impianto di CO2 di notte, tanto alle piante non serve anzi le può danneggiare! Risultato i pesci boccheggiavano lo stesso.Seconda prova:Aumento solo l'ossigeno senza ridurre la CO2 nottura in un caso e poi spegnendola di notte in un altro.Mi sono fatto prestare un Twinstar un apparecchio che attraverso l'idrolisi emmette O2 in acquario risultato: I pesci boccheggiano lo stesso sia con la CO2 notturna accesa sia con la CO2 spenta(quindi non è una carenza di O2). Terza prova: accendo gli aeratori di notte sia con la CO2 accesa che con la CO2 spenta.I pesci non boccheggiano più.Quindi il problema è l'eccesso di CO2 nottura che viene spazzata via dall'aeratore. Ti consiglio di collegare un aeratore ad un timer ed accenderlo solo quando le luci si spengono.Vedrai che i problema si risolve.
Re: Calcolo CO2.
Inviato: 18/07/2016, 20:32
di cicerchia80
Il problema è che a lui succede il contrario

Re: Calcolo CO2.
Inviato: 18/07/2016, 22:13
di alessio0504
Quello che dice Tutankamon mi torna e mi ci ritrovo!
A inizio fotoperiodo i pesci hanno il respiro accelerato e poi smettono.
Con l'areatore 24/24h stavano meglio.
Avrebbe quindi davvero senso accendere un areatore solo a luci spente?
Il caso vuole che abbia l'areatore e un timer a portata di mano siccome...
Va bene fare la vasca il più naturale possibile ma mi dispiace vedere i pesci "col fiatone"...!
Re: Calcolo CO2.
Inviato: 18/07/2016, 22:20
di cuttlebone
alessio0504 ha scritto:Ottima risposta! Temevo piuttosto che fosse troppa...
È estremamente difficile (guasti a parte) che ci sia troppa CO
2 in vasca

Re: Calcolo CO2.
Inviato: 18/07/2016, 22:22
di cicerchia80
Chiedo scusa

ho frainteso
Ma una cosa non mi torna Tut
Daccordo che respirano,sinceramente mai constatato...ma addirittura un punto di pH??

Re: Calcolo CO2.
Inviato: 18/07/2016, 22:37
di alessio0504
Il discorso sul pH me lo sono perso.
Guasti non mi pare di averne infatti i pesci respirano velocemente anche a CO
2 spenta. Sono senza perché mi arriva la bombola giovedì.
Sia con CO
2 accesa che spenta a inizio fotoperiodo respirano velocemente e dopo qualche ora la situazione migliora.
Però se accendo l'areatore respirano a modo. Solo che ho provato a tenerlo acceso 24/24h e non ho pensato ad accenderlo solo la notte.
Che tutte quelle pianta
da sole bastino a creare scompensi alla respirazione dei pesci?
Non so gli olandesi come fanno, ma questa cosa dovrà pur essere successa a qualcun altro oltre che a me e Tutankamon!

Re: Calcolo CO2.
Inviato: 19/07/2016, 0:08
di For
Boh Ale, io non ne avevo ancora letto... Nel senso che può capitare quando si comincia a immettere la CO
2 e il valore cresce rapidamente. I pesci possono scambiarla per una condizione di potenziale pericolo e, non potendo scappare, salgono in superficie a boccheggiare. Ma dopo qualche ora, massimo un giorno, si abituano. Per quello ti chiedevo se è perché si spaventano, per cercare un'altra spiegazione. Proprio perché non ne avevo mai sentito
