Caridina e Procambarus!

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Caridina e Procambarus!

Messaggio di Luca.s » 14/07/2016, 23:16

Riuniti insieme qualche caridina e il Procambarus :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Caridina e Procambarus!

Messaggio di MatteoR » 15/07/2016, 10:39

Luca.s ha scritto:Riuniti insieme qualche caridina e il Procambarus :-bd
Bell'habitat!

Non riesco a capire che Caridina siano...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Caridina e Procambarus!

Messaggio di scheccia » 15/07/2016, 10:44

Dovrebbe essere una classica multidentata
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Caridina e Procambarus!

Messaggio di Luca.s » 15/07/2016, 10:50

MatteoR ha scritto: Non riesco a capire che Caridina siano
scheccia ha scritto:Dovrebbe essere una classica multidentata
E invece no! Sono Neocaridina davidii!! All'inizio erano Red cherry, poi sono regredite fino a tornare quasi wild.

Anche se il rosso, lo si riesce ad intravedere ancora.

Sono un maschio e una femmina che sono stati tutto l'inverno fuori.

Di fatto pensavo di pulire e vendere la vasca ma una volta portata dentro, ho notato questo 2 gamberetti ancora in vita assieme al Procambarus.

Cosi l'ho lavata, allestita un attimo meglio, e ora è lì con acqua di rubinetto, cambi ogni 2 settimane e qualche stelo di Ceratophyllum.

Per maggior benessere, ho steso un bel po di foglie si quercia dove tutti amano nascondersi.
Dal colore molto intenso (erano grigi bianchi quando li ho portato dentro) deduco che il cambio di stato, abbia fatto solo che bene
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Caridina e Procambarus!

Messaggio di Luca.s » 16/07/2016, 0:13

Per pari opportunità, una foto del maschio e del Procambarus mentre mangia sullo sfondo!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Caridina e Procambarus!

Messaggio di Kurt1897 » 16/07/2016, 0:16

Carini!!! Cosa li hai dato ? Sembra una camola...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Caridina e Procambarus!

Messaggio di Luca.s » 16/07/2016, 7:25

@<B ha scritto:Kurt1897">[quote="@Kurt1897"]Carini!!! Cosa li hai dato ? Sembra una camola...
È esattamente una camola!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Caridina e Procambarus!

Messaggio di MatteoR » 16/07/2016, 8:46

Luca.s ha scritto:È esattamente una camola!!
... della farina, alias Tenebrio molitor.

Se vuoi farlo impazzire, prova con le camole della cera o Galleria mellonella. Sono quelle più grasse e di colore giallo tenue :) Si usano molto per pescare.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Caridina e Procambarus!

Messaggio di Luca.s » 16/07/2016, 9:24

MatteoR ha scritto:
Luca.s ha scritto:È esattamente una camola!!
... della farina, alias Tenebrio molitor.

Se vuoi farlo impazzire, prova con le camole della cera o Galleria mellonella. Sono quelle più grasse e di colore giallo tenue :) Si usano molto per pescare.
Vendute forse come camole del miele? Può essere?

Se non mi sbaglio, quelle volano da adulte, queste rimangono coleotteri e non vanno da nessuna parte
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Caridina e Procambarus!

Messaggio di MatteoR » 16/07/2016, 9:28

Sì sono vendute per camole del miele.
In ogni caso vanno fornite prima dell impunemento (quando accennano alla metamorfosi e scuriscono).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti