Poecilidi:rinnovare il patrimonio genetico?
Inviato: 15/07/2016, 21:14
Negli acquari sarebbe conveniente inserire ogni tanto un paio di guppy adulti per variare il patrimonio genetico, o sbaglio?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ma stiamo parlando di generazioni su generazioni. Direi abbastanza limitata come possibilià per gli "allevatori normali" come noiLupoagain ha scritto:Quindi negli acquari sarebbe conveniente inserire ogni tanto un paio di guppy adulti per variare il patrimonio genetico, o sbaglio?
No, non è la causa, si inserisce un "nuovo patrimonio genetico" per diminuire la probabilità che nascano avannotti deboli, perché abbinando sempre consanguinei il patrimonio genetico si impoverisce.Lupoagain ha scritto:Bhe i miei hanno almeno 7-8 anni e non sono mai esplosi. Pensavo potesse essere una causa.
Per preservare un ceppo sano direi che è fondamentale sostituire degli esemplari periodicamente. "Tagliare il sangue" irrobustisce la linea perchè apporta, nella discendenza dell'incrocio, nuove caratteristiche che si sono perse nelle generazioni del tuo acquario, oppure per "compensazione" migliora i tuoi soggetti. Ad esempio, i tuoi pesci tendono ad avere pinne lunghe e strette, mentre l'esemplare nuovo le ha piccole e larghe. Dall'incrocio le pinne di molti avannotti saranno più proporzionate! (è solo un esempio semplice).Lupoagain ha scritto:Quindi negli acquari sarebbe conveniente inserire ogni tanto un paio di guppy adulti per variare il patrimonio genetico, o sbaglio?
Se però usi dei puri, non è così facile questa cosa!fernando89 ha scritto:io sono dell idea che almeno una volta l anno un paio di femmine in vasca devono essere inserite
così quelle femmine, che sono in grado di conservare il seme del maschio per circa 3 gravidanze, rinnovano il patrimonio genetico di tutta la vasca
immagino sia quasi impossibileLuca.s ha scritto:Se però usi dei puri, non è così facile questa cosa!fernando89 ha scritto:io sono dell idea che almeno una volta l anno un paio di femmine in vasca devono essere inserite
così quelle femmine, che sono in grado di conservare il seme del maschio per circa 3 gravidanze, rinnovano il patrimonio genetico di tutta la vasca
@Shadow ci può aiutare ma credo che nella super selezioni, meno roba genetica hai in mezzo ai piedi, meglio è!fernando89 ha scritto: ma in qualche modo il patrimonio genetico dovrà essere rinnovato secondo me