Discus in acque nere e cambi.

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Discus in acque nere e cambi.

Messaggio di darioc » 16/07/2016, 13:39

Tenendo i Discus in un acqua nera con galleggianti è possibile rimanere a lungo senza cambi come fatto da Giovanni per 8 mesi in plantacquario? Qualcuno ha esperienza in merito?
In teoria le galleggianti dovrebbero essere molto efficienti nellassorbimento quindi mi viene da pensare di si... :-? Ma di gente che non fa cambi c'è ne è poca e gente che tiene i Discus con un tappeto di galleggianti sopra la testa molta... E in un plantacquario dove le piante sono distribuite nella colonna d'acqua generalmente la massa che assorbe è maggiore.
Cosa è che permette di evitare i cambi? Il plantacquario o una diversa gestione del cibo rispetto al "metodo canonico" nel "metodo af"? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Discus in acque nere e cambi.

Messaggio di Emix » 16/07/2016, 16:30

Io i discus li ho tenuti per un annetto, con solo Egeria najas, Limnobium e giacinto d'acqua; l'acqua non l'ho mai cambiata e i valori rimanevo stabilissimi... si sono anche riprodotti.
2012-09-04-389.jpg
DSCN0410.JPG
DSCN0008.JPG
DSCN0243.JPG
anzi ora che ci penso non era Egeria, ma un altra pianta di cui non ricordo il nome... ~x( sono passati 2 anni, devo ripassare parecchie cose che mi sono sfuggite di mente :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio:
darioc (16/07/2016, 20:25)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Discus in acque nere e cambi.

Messaggio di darioc » 16/07/2016, 19:17

Emix ha scritto:anzi ora che ci penso non era Egeria, ma un altra pianta di cui non ricordo il nome... sono passati 2 anni, devo ripassare parecchie cose che mi sono sfuggite di mente
Elodea canadensis? Egeria najas? :D

Beh, comunque sia direi che è fattibile quindi. :-bd
La vasca era quella in cui avevi trasferito l'allestimento del concorso o una più grande? I dischi quanti erano?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Discus in acque nere e cambi.

Messaggio di Emix » 16/07/2016, 20:19

Mayaca fluviatilis ecco come si chiamava quella pianta :-bd
darioc ha scritto:Elodea canadensis
No, la canadensis è l' Egeria densa. La najas è sud-americana a tutti gli effetti :-bd
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Discus in acque nere e cambi.

Messaggio di darioc » 16/07/2016, 20:24

Emix ha scritto:No, la canadensis è l' Egeria densa.
in realtà un minimo di differenza c'è. :D Una è tropicale, l'altra no quindi soffre molto alle alte temperature. Inoltre la canadensis può scendere a 3 foglie per verticilllo, l'Egeria ne ha espresso minimo 4. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus in acque nere e cambi.

Messaggio di Jovy1985 » 18/07/2016, 12:51

Quanti dischi avevi emix?solo 2?
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Discus in acque nere e cambi.

Messaggio di darioc » 18/07/2016, 15:25

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Discus in acque nere e cambi.

Messaggio di Shadow » 18/07/2016, 16:23

Emix ha scritto:Mayaca fluviatilis ecco come si chiamava quella pianta
confermo mi ricordo :-bd
Jovy1985 ha scritto:solo 2?
che mi ricordi io si, in quella vasca sono abbastanza sicuro.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Discus in acque nere e cambi.

Messaggio di darioc » 18/07/2016, 16:37

Tu Giovanni cosa ne pensi di discus e acqua nera? Emix ha creato un buon a equilibrio ma è un pochino più bravo di me. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Discus in acque nere e cambi.

Messaggio di Emix » 18/07/2016, 17:18

Jovy1985 ha scritto:Quanti dischi avevi emix?solo 2?
Si Jo era una coppia, me l'aveva dati in affidamento un amico, sennò manco me li sarei presi :D
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti