Ditemi perchè....

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Ditemi perchè....

Messaggio di SilvioD » 17/07/2016, 11:56

...le mia piante stentano tutte?!

Avevo avviato la vasca con l'idea di mettere, tra gli altri, anche dei pesci da fondo, per cui ho usato della sabbia inerte piuttosto fine.
Ho anche messo un pò di piante, ma è andata male con tutte. Le uniche con cui non ho avuto particolari problemi finora sono state la Limnophilla Sessiliflora e la Cladophora Aegagropila (la palletta di alghe). Per il resto....nulla.
Anche 2 piante considerate facili, come l'Egeria Densa e l'Hydrocitle Leucocephala non hanno attecchito minimamente. L'Egeria non ha fatto alcun tipo di radici e l'ho dovuta eliminare, mentre l'Hydrocotile l'ho tolta dal fondo e messa come pianta galleggiante, ma anche come pianta galleggiante non ha fatto miracoli...è rimasta sotto forma di foglielione rachitiche con 4 radici piccine e stop.
Lo stesso dicasi del Monosolenium tenerum, acquistato e piantato per 2 volte, e marcito miseramente in entrambi i casi.
Lo stesso dicasi del Pogostemon Stellatus.

L'ultimo fallimento della serie è rappresentato da questa bella piantina che, a differenza di tutte le altre che ho acquistato su internet, avevo preso in negozio per evitarle ogni tipo stress e perchè il negoziante mi ha rassicurato sulal sua relativa facilità: "Si è propogata nel giro di 2 mesi", mi fa, facendomi notare che metà della vasca era ricoperta.

Immagine

Avevo suddiviso la pianta in 3 porzioni che durante le prime settimane sembrava stessero crescendo. Poi da 15 giorni a questa parte le foglie sono iniziate a diventare inspiegabilmente tutte marroni, fino a ridursi ai minimi termini. Accanto alla piantina ho pure messo un pezzo di stick NPK, interrato nella sabbia, per cercare di farla riprendere, ma non è giovato a nulla.

Insomma, che cosa sbaglio? Possibile che tra tutte le piante sulla faccia del pianeta, solo la palletta di alghe e la Limnophilla siano compatibili con la mia vasca?
Secondo me c'è un problema di fondo, nel senso letterale del termine però....forse dovrei aggiungere un pò di fondo fertile tipo Akadamo o Manado per dare nutrimento alle piante. La sabbia inerte, come dice il nome stesso, non offre nulla alle piante a livello di nutrimento. Inizio a pensare che il problema sia lì, per cui qualsiasi pianta metto prima o poi ingiallisce e muore.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ditemi perchè....

Messaggio di Monica » 17/07/2016, 12:07

Silvio ciao i 18w come luce e i 100 litri della vasca sono quelli giusti?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ditemi perchè....

Messaggio di FedericoF » 17/07/2016, 12:20

Vorrei sapere i valori dell'acqua. Soprattutto conducibilità e durezze.
Sviato questo primo sospetto vorrei sapere che cosa sono quei 18 w di luce. LED? Se sì, quali?
Poi mi interessa il pH. Poi per ultimo ma non per importanza dopo quanto tempo hai tolto egeria e hydrocotyle. Ci mettono un po' ad adattarsi, magari non gli hai dato sufficiente tempo.

Avevo un acquario con due lampadine LED, le piante non crescevano, a parte l'egeria. Ovviamente dovevo mettere LED diversi, il mio era stato un tentativo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Ditemi perchè....

Messaggio di Nijk » 17/07/2016, 12:20

SilvioD ha scritto:Secondo me c'è un problema di fondo, nel senso letterale del termine però....forse dovrei aggiungere un pò di fondo fertile tipo Akadamo o Manado per dare nutrimento alle piante. La sabbia inerte, come dice il nome stesso, non offre nulla alle piante a livello di nutrimento. Inizio a pensare che il problema sia lì, per cui qualsiasi pianta metto prima o poi ingiallisce e muore.
Andiamo per gradi.
Sulla sabbia inerte sono d'accordo con te, per vari motivi con quel tipo di materiale è molto complicato riuscire a portar avanti un plantacquario di un certo tipo, ma allo stesso tempo non dovrebbe creare nessun problema per molte delle piante citate da te.
La scelta iniziale non è stata delle migliori, ma non solo perchè è un materiale inerte, di fatto anche Akadama e Manado ( le alternative da te proposto ) lo sono.

Prima di analizzare nello specifico il discorso fondo però credo che dobbiamo considerare anche altre cose, molte delle piante citate non hanno bisogno di un fondo performante a livello radicale, e parlo di Egeria Densa, Hydrocotyle Leucocephala, Monosolenium tenerum, nello specifico queste sono essenze che si nutrono benissimo anche in colonna e non hanno bisogno di particolari accortezze a livello radicale.
Diverso è il discorso per quanto riguarda Pogostemon Stellatus e il pratino, è Hemianthus micranthemoides quella in foto?

Cominciamo a prendere in considerazione:
- il fondo,è sabbia inerte o materiale calcareo?
- i valori dell'acqua, posta tutti i riferimenti che riesci a misurare.
- la fertilizzazione adottata, fertilizzi e come?
- la luce, 18w su 100 litri di cosa? specifica che tipo di illuminazione utilizzi e relativo fotoperiodo.
- eroghi CO2 oppure no?
- l'areatore che leggo nel profilo è sempre acceso? quando lo utilizzi?

Al di là della sabbia, che potresti comunque certamente cambiare, io sono sicuro che, mettendo a posto altre cose, molte piante riusciresti a coltivarle ugualmente nel tuo acquario :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Ditemi perchè....

Messaggio di SilvioD » 17/07/2016, 12:30

Allora, i 18W sono di luce neon con temperatura 6500K.
Finora ho tenuto il neon acceso per circa 8-9h al giorno, anche se adesso ho diminuito a 6h, visto che nonostante tanta illuminazione, le piante stentavano ugualmente

Il fondo è esattamente questo
http://acquariomania.net/sabbia-nera-fi ... -2521.html

e credo sia un materiale inerte (chimicamente parlando, credo siano silicati)
A proposito di silicati e di materiale inerte, ho messo 3 rocce laviche in acqua sia come decorazione sia come rifugio per i pesci.

Non erogo CO2, anche se mi ripromettevo in futuro di farlo o con un sistema artigianale (bicarbonato+citrato) oppure con un sistema un pelino più serio con bombola di CO2 ed elettrovalvola.

L'aeratore lo sto accendendo in queste settimane in cui fa molto caldo perchè ho visto spesso le Rasbora stazionare sotto la superficie dell'acqua, come se l'ossigeno disciolto nell'acqua non sia sufficiente e quindi lo vadano a cercarlo all'aria. Fino al mese scorso non l'ho mai usato.

Per la fertilizzazione ho acquistato degli stick NPK al Brico e ne ho usati 2-3 finora, spezzettati ed interrati vicino alle piante, nella speranza di vedere una crescita miracolosa che invece non c'è mai stata.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ditemi perchè....

Messaggio di FedericoF » 17/07/2016, 12:51

SilvioD ha scritto:Allora, i 18W sono di luce neon con temperatura 6500K.
Finora ho tenuto il neon acceso per circa 8-9h al giorno, anche se adesso ho diminuito a 6h, visto che nonostante tanta illuminazione, le piante stentavano ugualmente
Ok, quindi la luce è poca! Abbiamo trovato il primo problema. Con qualche CFL potresti portarlo a 50 w e saresti apposto, costano poco apri un post in tecnica e con pochi euro avresti luce adeguata! :-bd
SilvioD ha scritto:Il fondo è esattamente questo
Il fondo va benissimo, anche per i pratini, basta mettere gli stick sotto i pratini. Ma i pratini vogliono tanta luce (nel tuo caso almeno 60w) e tanta CO2, requisiti che al momento non hai, non è la mancanza del fondo fertile il problema, con quella luce nessuno sfrutterebbe i nutrienti del fondo fertile ;)
SilvioD ha scritto:Non erogo CO2, anche se mi ripromettevo in futuro di farlo o con un sistema artigianale (bicarbonato+citrato) oppure con un sistema un pelino più serio con bombola di CO2 ed elettrovalvola.
Anche qua è una tua scelta, la CO2 non è necessaria, per i pratini sì, ma ci son tante altre piante per cui non lo è, inoltre se acidifichi un po' per migliorare l'assorbimento del ferro non hai problemi.
SilvioD ha scritto:L'aeratore lo sto accendendo in queste settimane in cui fa molto caldo perchè ho visto spesso le Rasbora stazionare sotto la superficie dell'acqua, come se l'ossigeno disciolto nell'acqua non sia sufficiente e quindi lo vadano a cercarlo all'aria. Fino al mese scorso non l'ho mai usato.
Questo non va bene. Per le rasbore hai provato a misurare i nitriti?
Comunque lascialo acceso, con le piante in quelle condizioni non c'è nessuno che produce ossigeno.
SilvioD ha scritto:Per la fertilizzazione ho acquistato degli stick NPK al Brico e ne ho usati 2-3 finora, spezzettati ed interrati vicino alle piante, nella speranza di vedere una crescita miracolosa che invece non c'è mai stata.
Devi dare tutti i nutrienti, e tra questi c'è la luce e la CO2.
Inoltre gli stick si usano come "paracadute" quando hai raggiunto un equilibrio e essi sono un'integrazione al protocollo, con solo quelli non fai nulla.
Occhio a non esagerare, gli stick son potenti, e viste le piante io li toglierei, li hai interrati? In quel caso la rimozione è difficile quindi forse è meglio lasciarli..
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
SilvioD (17/07/2016, 13:19)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ditemi perchè....

Messaggio di Monica » 17/07/2016, 12:53

Credo che uno dei problemi è sicuramente la luce,18w per un cento litri sono veramente pochi,per il resto seguo e apprendo :)
Perdona Federico non mi ha segnalato la tua risposta
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Ditemi perchè....

Messaggio di Nijk » 17/07/2016, 13:09

Silvio hai bisogno di aumentare decisamente la luce qui ed inoltre hai bisogno di cominciare a fertilizzare perchè praticamente non lo hai mai fatto, apri un nuovo topic anche qui.

Le rocce laviche vanno bene, puoi tenerle senza problemi, la CO2 non è necessaria, molte piante riusciremo a tenerle anche senza, ma scordati pratini particolari, e piante tipo Pogostemon Stellatus.

Per quanto riguarda il fondo, ti confermo che puoi fare di sicuro qualcosa di carino ma che non è adatto, per vari motivi, ad un acquario di piante spinto e che molte piante, pratini particolari compresi, che si nutrono specialmente tramite le radici molto difficilmente ti cresceranno bene sulla sabbia.

Sarebbe necessario inoltre che riuscissi a fornire qualche valore, quantomeno pH, KH, GH, NO3-, devi considerare che alla fine in un acquario la cosa più importante è l'acqua, senza un'acqua idonea non possiamo avere ne piante e ne pesci in salute.

Messo a posto un pò di cose successivamente potremo scegliere anche insieme quali piante inserire e quali siano quelle più adatte al tuo allestimento, per ora ti consiglio di non aggiungerne altre :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
SilvioD (17/07/2016, 13:19)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Ditemi perchè....

Messaggio di giampy77 » 17/07/2016, 14:54

Considera anche il fatto che non mettendo CO2, quella poca che si veniva a creare , con l'areatore la disperdi tutta, quindi io controllerei come ti ha detto Federico i valori, soprattutto i nitrati.
Devi iniziare anxhe a fertilizzare, non puoi usare solo stick in 100 litri, e soprattutto che stick sono? Postaci i valori.
Per ke luci ti hanno gia detto tutto.
Ora devi decidere, se vuoi una vasca piantumata allora devi apportare tutte queste modifiche.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Ditemi perchè....

Messaggio di SilvioD » 17/07/2016, 15:45

I valori che ho misurato sono questi

nitrati 0
nitriti 0
GH 4
KH 3-6
pH 7
Cl2 0
conducibilità 270 µS/cm

la prima cosa che mi direte, vedendo i nitrati a zero, è: devi fertilizzare!
Ma se invece spegnessi il filtro, così da far metabolizzare dalle piante i nitrati e i fosfati prodotti dai pesci? Può essere una idea valida?
A proposito di fertilizzare, gli stick, hanno questa composizione
Immagine

Mi parlavate di rimuoverli dal fondo, ma visto che i nitrati nell'acqua sono a zero, credo siano già andati da un pezzo.

Comunque, riassumendo, i parametri su cui devo lavorare nell'immediato sono questi due:
-fondo: mescolare del fondo fertile insieme alla sabbia...ma quale? Manado? Akadamo? altro? E in che proporzioni? Considerate che ho circa 4-5 cm di sabbia, per un totale di 15Kg.
-illuminazione: 2 lampade da 30W (ossono andare bene? Per quante ore al giorno dovrei tenerle accese?
Sulle scatole delle lampade CFL, è spesso riportata una equivalenza del tipo 15W=70W, per sottolineare che una lampada da 15W a risparmio energetico fa la stessa luce di una lampada tradizionale a filamento da 70W.
Mi devo basare sui watt effettivi della lampada (15 nel nostro esempio) e non su quelli equivalenti della lampadina col filamento?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti