Lievito in vasca

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Lievito in vasca

Messaggio di Paolo81 » 19/07/2016, 8:55

Ragazzi aiuto!!!!!
mi è andato a finire il lievito in vasca!!!!
Non mi era mai successo prima, ma usavo il diffusore con setto poroso e non lasciava entrare in vasca il lievito...
ora, dopo l'ennesimo diffusore rotto mi sono messo in testa che 15 € x un pezzetto di vetro con un po' di ceramica sono troppi ed ho provato con il reattore fai da te....
ma stamattina ho trovato la sorpresa....
la vasca torbida e piena di lievito...
è plausibile che con l'aumento delle temperature e susseguente aumento di pressione abbia fatto salire così tanto il livello del lievito?
oppure ho commesso un errore?
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Lievito in vasca

Messaggio di Paolo81 » 19/07/2016, 8:57

scusate ho sbagliato topic, andrebbe in fai-da-te
Fate la carbonara, non fate la guerra

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Lievito in vasca

Messaggio di Jovy1985 » 19/07/2016, 10:08

Si il caldo può avere sicuramente influito molto!
Fai un cambio d acqua abbondante..
:-

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Lievito in vasca

Messaggio di Paolo81 » 19/07/2016, 10:15

intanto stamattina ne ho fatto uno al volo al volo.... ho fatto almeno il 30%, avevo i nitriti alti

:(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((
Fate la carbonara, non fate la guerra

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Lievito in vasca

Messaggio di Jovy1985 » 19/07/2016, 10:17

Beh diciamo che come situazione...non è il massimo..hai una bella esplosione batterica...nel senso che hai messo demtro involontariamente parecchio carico organico
:-

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Lievito in vasca

Messaggio di Paolo81 » 19/07/2016, 10:19

La cosa brutta è che non posso seguire nemmeno l'evoluzione della faccenda, sto a lavoro e sono preoccupatissimo....
stamattina persino gli ancistrus saltavano fuori dall'acqua x prendere ossigeno....
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Lievito in vasca

Messaggio di Diego » 19/07/2016, 10:19

Sposto in fai da te ;)

Concordo sul carico organico, sarebbe da valutare un cambio per abbassarlo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lievito in vasca

Messaggio di FedericoF » 19/07/2016, 10:23

Mmm, che bottiglia avevi per il lievito? Dovrebbe avere minimo 2 litri. In ogni caso, con il caldo riduci un po' le dosi per evitare questi problemi.
Ma scusa, con la porosa non succedeva, ok, ma con la porosa il lievito saliva e usciva dalla bottiglia? :-? :-? Non dovrebbe succedere...

Fai un cambio corposo, accendi l'aeratore...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Lievito in vasca

Messaggio di Paolo81 » 19/07/2016, 10:41

il cambio l'ho già fatto, ma in fretta e in furia mentre mi preparavo x andare a lavoro, avrò tolto circa il 30%, oggi quando torno faccio un altro cambio.... l'areatore l'ho inserito e il reattore e la CO2 li ho momentaneamente tolti....
la bottiglia è una della Sprite, riempita fino alla parte bassa dell'etichetta, avevo notato un quantitativo di schiuma maggiore del solito ma mai avrei pensato che mi finisse in vasca o quantomento in una tale quantità......
Ma scusa, con la porosa non succedeva, ok, ma con la porosa il lievito saliva e usciva dalla bottiglia? :-? :-? Non dovrebbe succedere...
guarda, sporadicamente, ma succedeva, però rimaneva intrappolato nel serbatoio del diffusore di vetro....
credo che avendo inserito anche la valvola di non ritorno la situazione sia peggiorata....
fino a 2gg fa non l'avevo
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lievito in vasca

Messaggio di FedericoF » 19/07/2016, 10:46

Paolo81 ha scritto:guarda, sporadicamente, ma succedeva, però rimaneva intrappolato nel serbatoio del diffusore di vetro....
credo che avendo inserito anche la valvola di non ritorno la situazione sia peggiorata....
fino a 2gg fa non l'avevo
Mmm non dovrebbe farlo. Prima la porosa ti salvava perché bloccava il lievito.
La valvola di non ritorno serve perché così quando la pressione finisce l'acqua dell'acquario non va nella bottiglia. Quindi quando il lievito ferma la reazione si crea una depressione, ma dovrebbe semplicemente schiacciarsi la bottiglia.
L'impianto è un po' da rivedere, ma secondo me son le dosi, io le diminuirei, anche se ricarichi il doppio delle volte, almeno non hai problemi..

Quando torni fai un altro cambio, controlla i nitriti e i pesci.
Io farei almeno 50%.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Paolo81 (19/07/2016, 11:42)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti