Pagina 1 di 14
Acquario per Hymenochirus
Inviato: 19/07/2016, 23:10
di Monica
Allora ragassuoli per colpa di Luca.s l'idea per il loculo sarebbe una coppia di rane nane,le misure sono 25x25x25 ho già tolto la parte in plastica che faceva da divisorio alla zona filtro,avrei tutto riscaldatore,pompa e filtrino ma vorrei se possibile un...senza tutto.
La vaschetta è aperta farò io un coperchio in plexiglass forato e metterò una pinza con una CFL...ora ditemi tutto...valori,fondo,piante alimentazione,adoro le rane ma non le ho mai allevate...fate pure con comodo tanto ho bisogno di tempo per far metabolizzare la cosa al marito

Re: Casetta per le rane la facciamo?
Inviato: 19/07/2016, 23:22
di MatteoR
Monica ha scritto:Luca.s
Bravo Luca che anima la mia sezione :x
Monica ha scritto:una coppia di rane nane,
Direi anche 3 o 4
Parliamo di Hymenochirus giusto?
Sul fondo utilizza sabbia fine e ciottoli. Sopra copri con qualche foglie e utilizza piante basse come Cryptocoryne e muschi.
Monica ha scritto:una CFL
Forse il LED ikea a pinza, quello con braccio di metallo snodato per capirci, da 2,5 o 3 watt, forse è più pratico.
Monica ha scritto:senza tutto.
Beh, allora che ci metti a fare la luce Monica?

Evitiamo pure quella
Il cubo è piccino, mettilo davanti ad una finestra. Lemna e Pistia in superficie non dovrebbero aver problemi di luce, non parliamo della Crypto. .
Monica ha scritto:valori
Acqua di rete di solito è adatta, al massimo una di bottiglia con durezze medie.
Monica ha scritto:alimentazione
Le rane nane si alimentano facilmente con larve surgelate di Chiromus e, al limite, lombrichi tagliuzzati. Avannotti di Poecilidi, se ne hai, sono graditi ( non so emotivamente se ti piaccia ).
Re: Casetta per le rane la facciamo?
Inviato: 19/07/2016, 23:27
di Monica
Si loro

preferisco lombrichi e il resto,avanotti non ne ho e non credo riuscirei a darglieli
La mia acqua di rete avete detto che è amabile

forse è meglio bottiglia tanto i litri sono pochi
Re: Casetta per le rane la facciamo?
Inviato: 19/07/2016, 23:30
di Monica
Le ho trovate solo qui,farò un giro in negozio ma non credo

Re: Casetta per le rane la facciamo?
Inviato: 19/07/2016, 23:44
di MatteoR
Sono loro Monica.
Di solito in negozio hanno Xenopus. Le Hymemochirus sono più commercializzate on line e alle fiere di esotici.
Re: Casetta per le rane la facciamo?
Inviato: 19/07/2016, 23:51
di cicerchia80
Ma ti consiglio l'online però....se ti rifilano le xenopus,è un ranocchione grosso come una mano....buono il coperchio in plexy,ma occhio che abbia molte prese d'aria perchè comunque è un anfibio........
L'acqua sarà sicuramente buona la tua
Come piante amano la vallisneria,e tieni in conto che sono facilmente intimoribili
Re: Casetta per le rane la facciamo?
Inviato: 19/07/2016, 23:53
di Monica
In negozio qui avevo visto delle ranocchie non sò però cosa erano,di sicuro albine.
Ora muoro

altrimenti domani non sento la sveglia

prossime domande a breve grazie Matteo
Grazie anche a te Cicè visto ora...notte ragazzi.
Re: Casetta per le rane la facciamo?
Inviato: 19/07/2016, 23:55
di cicerchia80
Monica ha scritto:In negozio qui avevo visto delle ranocchie non sò però cosa erano,di sicuro albine.
Ora muoro

altrimenti domani non sento la sveglia

prossime domande a breve grazie Matteo
Grazie anche a te Cicè visto ora...notte ragazzi.
occhio alle albine...probabili Xenopus,la differenza la vedi negli arti
Re: Casetta per le rane la facciamo?
Inviato: 20/07/2016, 0:16
di MatteoR
Le Xenopus hanno le zampe anteriori non palmate, le Hymenochirus sì. Se sono albine sono certamente Xenopus.
Re: Casetta per le rane la facciamo?
Inviato: 20/07/2016, 0:35
di Luca.s
Ed eccola!!
MatteoR ha scritto:Bravo Luca che anima la mia sezione
Quando posso, sempre volentieri!
Allora, ti dico anche io la mia che è molto vicina a quanto detto dagli altri.
Fondo in sabbia perchè amano interrarsi per nascondersi. Qualsiasi sabbia, anche quella edile.
Se ci vogliamo piantare qualcosa, propenderei per Vallisneria o Cryptocoryne. Però dovremmo fare un fondo relativamente alto che sottrae spazio alle rane
Monica ha scritto:a vorrei se possibile un...senza tutto.
Ed è proprio così che dovrà essere. A loro non piace l'acqua mossa o una forte luce in testa. Quindi una vasca senza filtro e senza una forte luce artificiale, andrà benissimo!!
Alimentazione, larve congelate o del granulare.
Io le ho trovate a 2 euro l'una in un negozio vicino bologna... 5 euro più spedizione mi pare assai
