Pagina 1 di 3
Ampliamento illuminazione e scelta temperatura
Inviato: 20/07/2016, 10:35
di Robbie
Buongiorno Forum...
Ho da poco terminato l'ampliamento del sistema di illuminazione del mio Askoll.
Ho aggiunto alle 2 T5 (dispongo di 3 lampade, 4000-6500-18000 K da 39 W) 4 porta lampade E27.
IMG_1309.JPG
Che lampade ci metto? Faccio tutto 6500 K e lascio solo la T5 da 4000 K? O posso fare diversamente?
Quella da 18000 K agli occhi nostri non appare blu come nella foto anzi sembra solo più luminosa della 6500 K
questo lo spettro...
IMG_3896.JPG
...la metto su Subito?

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura
Inviato: 20/07/2016, 11:40
di Paolo81
Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura
Inviato: 20/07/2016, 11:59
di Diego
Confermo sostanzialmente quanto già detto da Paolo: evita quella da 18000 K.
Le CFL vanno bene tutte a 6500K circa e il neon da 4000 K, se puoi, accendilo solo a centro fotoperiodo. Se non ti è possibile, non ne farei comunque un dramma (anzi, alcune piante, come Limnophila e Cabomba preferiscono la luce un po' più calda).
Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura
Inviato: 20/07/2016, 14:24
di Robbie
...ho la scatola provo a rivenderla...
Grazie ragazzi
Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura
Inviato: 23/07/2016, 23:33
di Silver21100
Robbie ha scritto:...ho la scatola provo a rivenderla...
Grazie ragazzi
una curiosità prima di chiudere l'argomento, che portalampade hai usato ?
nella foto non si capisce se hai usato portalampada chiusi o aperti .
Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura
Inviato: 24/07/2016, 15:34
di Robbie
Silver21100 ha scritto:hai usato portalampada chiusi o aperti
questi, aperti:
_DSC0006.JPG
I portalampade posso gestirli a coppie cosi come la coppia di T5 .
Quindi o metto 2 T5 da 6500 K, 2 CFL da 6500 e 2 CFL da 4000 per gestire il 'mezzogiorno'
altrimenti lascio tutto cosi ed accendo le CFL tutto il fotoperiodo (80 W) e le T5 (78) solo le ore centrali...
...ah un'altra cosa... ma si può tenere un'illuminazione molto tenue per la sera per non avere l'acquario al buio? anche solo 2-3 ore dalle 21.00 alle 23.00, se si con quale lampada e quale potenza?
Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura
Inviato: 24/07/2016, 17:43
di Silver21100
Bhe

Potresti tenere un piccolo LED giusto per fare un effetto luna.
Ai tempi che furono, per un certo periodo, usai una luce LED di posizione con interruttore crepuscolare di quelle che si mettono nelle camerette dei bambini .
Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura
Inviato: 24/07/2016, 17:45
di FedericoF
Silver21100 ha scritto:Bhe

Potresti tenere un piccolo LED giusto per fare un effetto luna.
Ai tempi che furono, per un certo periodo, usai una luce LED di posizione con interruttore crepuscolare di quelle che si mettono nelle camerette dei bambini .
L'effetto sarebbe questo:

Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura
Inviato: 24/07/2016, 19:46
di roby70
Re: Ampliamento illuminazione e scelta temperatura
Inviato: 24/07/2016, 21:59
di Silver21100
era questo quello che desideravi ?
nel mio caso la luce tendeva al bianco in quanto il LED era molto chiaro ed era posizionate dietro al vetro in una posizione elevata.
Se desideri saperne di più' roby9970 sta suggerendo degli articoli interessanti.
grazie Roby
