...continuo con le piante...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

...continuo con le piante...

Messaggio di Robbie » 20/07/2016, 15:46

Ciao a ttutti ragazzi, dopo essermi presentato, aver discusso dell'acqua e dei pesci da adottare che saranno Poecilidi oppure P.Scalare, o come mi suggerisce cicerchia 80 dei ciclidi nani...
il mio fondo è in Akadama, che completerò credo oggi con altro inerte tipo ghiaino solo in alcune zone che lascerò libere dalle piante.
Ci sono pietre, radici, una mezza anfora insomma qualche nascondiglio.
La vasca misura 98x36x60, l'illuminazione oltre alle 2 T5 da 39 W di serie (6500+4000 K) ho aggiunto 4 portalampade E27.
L'acqua è di bottiglia pH 7.21-Ca83.3-Mg15.9-Bicarbonato 306- dovrebbe quindi avere all'incirca un GH15 e KH12-13, così mi suggeriscono.
La bottiglia di C02 è in maturazione.
Mi sono fatto spedire da un amico del forum delle potature:
Eteranthera zosterifolia10-15 steli
Cabomba 5-6 steli
Ludwigia 2 steli
pellia
najas 3 steli
Ok credo di aver detto tutto come premessa, le domande sarebbero tante ma mi limito...
le piantine sono poche rispetto alla vasca quindi dovrei prenderne delle altre, avrei delle idee magari commentatele ed eventualmente mi correggete o integrate... :-??
vorrei inserire in base a quello che trovo:
Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Rotala rotundifolia e/o indica
Hygrofila corymbosa e/o polysperma
mi sono letto le schede di tutte le piante sopra descritte, non ho verificato bene le allelopatie, a parte quella dell'Eteranthera con l'Egeria densa
Poi volevo chiedere, una volta riempita la vasca, aziono il filtro e prima di mettere le piante aspetto...quanto? :(
I fertilizzanti PMDD e sua integrazione sono pronti, mi regolo in prima fase con le dosi consigliate, poi? Misuro la conducibilità, il pH ed in base a quella integro?
Ho anche i vari test a reagente per le misure classiche.
Poi il capitolo delle alghe: credo di aver capito che, soprattutto un neofita, ci deve passare per forza, però ditemi voi quali errori posso commettere... e come ridurre a minimo i rischio di infestazioni, anche se ho letto molto ultimamente ma avendo cominciato da zero, le nozioni sono un miliardoemezzo la confusione è dietro l'angolo... 8-|
Si è capito che è la mia prima esperienza, vero??? :ymblushing:
Nihil difficile volenti

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: ...continuo con le piante...

Messaggio di giosu2003 » 20/07/2016, 15:55

Robbie ha scritto:Poi volevo chiedere, una volta riempita la vasca, aziono il filtro e prima di mettere le piante aspetto...quanto?
Le piante mettile subito! Prima le metti e meglio è, puoi metterle anche prima di riempire l' acquario o subito dopo.
Robbie ha scritto:I fertilizzanti PMDD e sua integrazione sono pronti, mi regolo in prima fase con le dosi consigliate, poi? Misuro la conducibilità, il pH ed in base a quella integro?
Per questo puoi aprire un topic in fertilizzazione.
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Robbie (20/07/2016, 16:13)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: ...continuo con le piante...

Messaggio di FedericoF » 20/07/2016, 16:09

Non farti mancare una tra Heteranthera e egeria densa, non entrambe.
Hygrophila e Bacopa forse sono allelopatiche.
Cerca anche un Miriophyllum, magari lo trovi come pianta da laghetto, è molto utile, ma spesso i negozi lo hanno nella sezione laghetto non acquario!
Ti consiglio di mantenere un pH vicino al 6.5 per facilitare l'assorbimento del ferro da parte delle piante.
Ora non mi viene in mente altro......
Io ho sia l'Heteranthera che l'egeria, in acquari diversi. L'Heteranthera è molto più veloce ma soffre le temperature calde (sopra i 30 gradi) e segna le carenze a caso! Nel senso che reagisce allo stesso modo per tutte le carenze quindi non si capisce mai cosa le manca. Per il resto è un aspirapolvere.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Robbie (20/07/2016, 17:18)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: ...continuo con le piante...

Messaggio di fernando89 » 20/07/2016, 16:40

FedericoF ha scritto:Ti consiglio di mantenere un pH vicino al 6.5 per facilitare l'assorbimento del ferro da parte delle piante.
io direi di stare intorno a pH 7 visto che è in maturazione ed evitare di scendere ;)
FedericoF ha scritto:L'Heteranthera è molto più veloce ma soffre le temperature calde (sopra i 30 gradi) e segna le carenze a caso! Nel senso che reagisce allo stesso modo per tutte le carenze quindi non si capisce mai cosa le manca. Per il resto è un aspirapolvere.
sull aspirapolvere ti dò ragione!

sulle temperature alte non so..come ogni pianta rallenta..ma di sicuro continua a crescere (mentre altre addirittura si sfaldano)

per le carenze non é che le mostra allo stesso modo, dopo due giorni che fertilizzo ha già finito tutto =))



tornando a roberto ho un consiglio, le piante sono appena arrivate..riempi la vasca fino a metà, oggi le lasci galleggiare, domani le pianti e finisci di riempire la vasca...io farei così

fotoperiodo (luci accese) parti da 4h e aumenta di mezz'ora a settimana fino ad un massimo di 8-9h :D
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Robbie (20/07/2016, 17:17)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: ...continuo con le piante...

Messaggio di FedericoF » 20/07/2016, 16:44

fernando89 ha scritto:sulle temperature alte non so..come ogni pianta rallenta..ma di sicuro continua a crescere (mentre altre addirittura si sfaldano)
Sulle temperature son sicuro al 100%. Però a me non è mai successo.
Sulle carenze può essere che finisca tutto. Porta in carenza anche gli steli del myrio che ha vicino...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: ...continuo con le piante...

Messaggio di fernando89 » 20/07/2016, 16:46

FedericoF ha scritto:
fernando89 ha scritto:sulle temperature alte non so..come ogni pianta rallenta..ma di sicuro continua a crescere (mentre altre addirittura si sfaldano)
Sulle temperature son sicuro al 100%. Però a me non è mai successo.
Sulle carenze può essere che finisca tutto. Porta in carenza anche gli steli del myrio che ha vicino...
io lo dico per esperienza personale (ho superato i 30 gradi per diverse settimane quando fuori qui ha fatto 40 gradi, lei cresceva e le altre no :-?? )

devo sfatare diverse cose su di lei :D
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: ...continuo con le piante...

Messaggio di Robbie » 20/07/2016, 17:19

grazie a tutti, in particolare a Fernando che ha fornito le mie prime piante... :-h
Nihil difficile volenti

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: ...continuo con le piante...

Messaggio di Specy » 20/07/2016, 18:42

Robbie ha scritto:le piantine sono poche rispetto alla vasca quindi dovrei prenderne delle altre, avrei delle idee magari commentatele ed eventualmente mi correggete o integrate...
vorrei inserire in base a quello che trovo:
Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Rotala rotundifolia e/o indica
Hygrofila corymbosa e/o polysperma
Per quanto mi riguarda aggiungerei soltanto un altra pianta. La Bacopa è molto bella se ti garba e ti fa notate subito se hai carenza di potassio.
Robbie ha scritto:Poi volevo chiedere, una volta riempita la vasca, aziono il filtro e prima di mettere le piante aspetto...quanto?
Prima di riempire la vasca d'acqua, stendi un telo di plastica sull'akadama (io ho usato un sacchetto nero della spazzatura), aggiungi l'acqua, così avrai meno detriti e polvere sospesa che si depositarà rapidamente. Spero che non hai lavato/sciacquato l'alakama.
Puoi fare come suggerito da Fernando, cioè riempire la vasca fino a metà, anche un po di più e lasciare le piante galleggiare per un giorno. Cosi l'indomani l'acqua sarà limpida, le piante non saranno sporche e ti sarà facile piantumarle. Dopodiché riempi lentamente la vasca e aziona sin da subito il filtro.

Inizia con un fotoperiodo di 4-5 ore e aumentalo ogni settimana di mezz'ora.

Sono d'accordo con Fernanfo, se somministri CO2 cerca di rimanere su un pH vicino al neutro, cioè intorno al 7,io non scenderei sotto il 6.8. Altrimenti rischi di avere dei problemi con la fotmazione dei batteri quindi con la maturazione del filtro.

La fertilizzazione va iniziata dopo che si notano i ptimi sintomi di carenza fa parte delle piante. All'inizio queste sfruttano le loro riserve, e se si fertilizza molto probabilmente si determineranno degli accumuli che andranno a vantaggio delle alghe.
Robbie ha scritto:La vasca misura 98x36x60, l'illuminazione oltre alle 2 T5 da 39 W di serie (6500+4000 K) ho aggiunto 4 portalampade E27.
Con i soli T5 sei a quasi 0.8 W/l cioè una illuminazione abbastanza alta. Non vedo perché hai anche aggiunto 4 portalampade :-?
Se è per risparmiare allora utilizza sin da subito le lampade e elimina i T5 (cioè non accenderli).
Se vuoi utilizzare il portalampade successivamente, ti consiglio di non lasciarli senza lampade, la condensa/umidità può danneggiare i contatti.
Ricorda che il neon da 4000k va acceso per non piu di 4-5 ore a metà fotoperiodo, altrimenti fai felice le alghe.
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Robbie (21/07/2016, 10:18)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: ...continuo con le piante...

Messaggio di exacting » 20/07/2016, 18:49

spostò in primo acquario

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53593
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ...continuo con le piante...

Messaggio di cicerchia80 » 20/07/2016, 21:06

Robbie ha scritto:L'acqua è di bottiglia pH 7.21-Ca83.3-Mg15.9-Bicarbonato 306- dovrebbe quindi avere all'incirca un GH15 e KH12-13, così mi suggeriscono.
ma non perchè sono bravi :ymdevil:
Perché sul playstore c'è la nostra app per Android che ha un calcolatore per i cambi d'acqua
Robbie ha scritto:Mi sono fatto spedire da un amico del forum delle potature:
Eteranthera zosterifolia10-15 steli
Cabomba 5-6 steli
Ludwigia 2 steli
pellia
najas 3 steli
è stato tirchio allorA :))
fernando89 ha scritto:devo sfatare diverse cose su di lei
siamo in due...pure sulla cosa che mostra le carenze a caso ;)

RÒ....Per le domande generiche falle in quell'altro topic ;)

Sono le domande specifiche che vanno fatte nelle varie sezioni

Tipo quì....chiedi,voglio fare una vasca biotopo africano....quali piante???digli del Congo però...altrimenti tirano fuori gli Mbuna
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia, Amazon [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti