Pagina 1 di 2

Ferropol e Caridina

Inviato: 21/07/2016, 15:06
di fabrizio.monaco
Posso metterlo tranquillamente x le piante o faccio danno?ho anche CO2 :D

Re: Ferropol e Caridina

Inviato: 21/07/2016, 15:17
di cuttlebone
fabrizio.monaco ha scritto:Posso metterlo tranquillamente x le piante o faccio danno?ho anche CO2 :D
Controlla che tipo di chelante ha.
Oppure posta una foto della composizione ;)

Re: Ferropol e Caridina

Inviato: 21/07/2016, 15:30
di fabrizio.monaco
Immagine

Re: Ferropol e Caridina

Inviato: 21/07/2016, 16:53
di Luca.s
Ma è una pizza quella li?

Re: Ferropol e Caridina

Inviato: 21/07/2016, 17:23
di Paky
Fe: 0,024% ??? Ma quella e' acqua fresca!!! Nel rinverdente il ferro e' allo 1%, 40 volte di piu', e gia' non basta.... Comunque, e' tutto chelato EDTA, male non fa.

Re: Ferropol e Caridina

Inviato: 21/07/2016, 17:27
di FedericoF
Paky ha scritto:Fe: 0,024% ??? Ma quella e' acqua fresca!!! Nel rinverdente il ferro e' allo 1%, 40 volte di piu', e gia' non basta.... Comunque, e' tutto chelato EDTA, male non fa.
L'edta tiene la chelatura a pH sopra il neutro? Non ricordo :-?

Re: Ferropol e Caridina

Inviato: 21/07/2016, 17:27
di fabrizio.monaco
Luca.s ha scritto:Ma è una pizza quella li?
Tovaglia della cucina :D

Re: Ferropol e Caridina

Inviato: 21/07/2016, 17:28
di fabrizio.monaco
Quindi posso metterne un po senza che le Caridina muoiano? :D

Re: Ferropol e Caridina

Inviato: 21/07/2016, 17:37
di Paky
fabrizio.monaco ha scritto:Quindi posso metterne un po senza che le Caridina muoiano? :D
Secondo me puoi mettere anche mezzo flacone alla volta... Quel flacone e' quasi un "fertilizzante omeopatico"...
FedericoF ha scritto:L'edta tiene la chelatura a pH sopra il neutro? Non ricordo :-?
Esatto. Anche se non a pH molto alti.

Re: Ferropol e Caridina

Inviato: 21/07/2016, 17:56
di fabrizio.monaco
Ok :D grazie e dire che sembrava ottimo =))