Pagina 1 di 2
Acqua ambrata
Inviato: 25/07/2016, 1:18
di Martinga
L'acqua della mia vaschetta è ambrata dai primi giorni dopo averla riempita, probabilmente per colpa del legno che ho messo sul fondo, che anche se bollito prima di inserirlo, ha ambrato l'acqua. All'inizio questo colore mi piaceva, ma ora inizia a stancarmi un po', soprattutto perché nelle ore in cui la lampada non è accesa, la visuale è troppo offuscata. Posso effettuare dei cambi per rendere l'acqua un po più limpida o rischio di compromettere l'andamento della vasca? Se si con quale acqua? Per ora non ho mai avuto necessità di fare cambi, solo rabbocchi con demineralizzata per recuperare l'evaporazione
Re: Acqua ambrata
Inviato: 25/07/2016, 3:57
di fernando89
da quanto é avviata la vasca?valori?
con cosa l hai riempita?analisi acqua di rete?
Re: Acqua ambrata
Inviato: 25/07/2016, 7:12
di Martinga
La vasca è avviate da circa 2 mesi, i valori della vasca e dell'acqua di rete che ho usato per riempire sono nel mio profilo
Re: Acqua ambrata
Inviato: 25/07/2016, 8:13
di cuttlebone
Martinga ha scritto:La vasca è avviate da circa 2 mesi, i valori della vasca e dell'acqua di rete che ho usato per riempire sono nel mio profilo
Estetica a parte, l'ambratura dell'acqua è assolutamente benefica, almeno nei limiti in cui non impedisce alla luce di raggiungere le piante.
Se ancora non le hai introdotte, lascerei così le cose riservandomi un paio di piccoli cambi piu avanti, a maturazione assestata.
Altrimenti, per evitare che le piante ne soffrano, pur se a malincuore, un paio di piccoli cambi del 10% distanziati di un paio di giorni li farei.
Non pensare però di riportare l'acqua cristallina con una radice in vasca....

Posta una foto d'insieme della vasca

Re: Acqua ambrata
Inviato: 25/07/2016, 8:56
di Martinga
Questa foto risale a un paio di settimane fa, è stata scattata con la lampada accesa, l'acqua cristallina non la voglio

mi pacerebbe solo leggermente più chiara dell'attuale

Re: Acqua ambrata
Inviato: 25/07/2016, 9:21
di cuttlebone
Martinga ha scritto:Questa foto risale a un paio di settimane fa, è stata scattata con la lampada accesa, l'acqua cristallina non la voglio

mi pacerebbe solo leggermente più chiara dell'attuale

Quell'acqua è perfetta! Se proprio vuoi, fai un piccolo cambio del 10 %, ma proprio solo per estetica....
È un sacrilegio schiarirla....

Vedi a cosa abituato io...
20160725092404.jpg
Re: Acqua ambrata
Inviato: 25/07/2016, 9:50
di Jovy1985
Ciao Martinga. Hai 2 strade: cambi d acqua (e toglierei il legno per farlo "spurgare" a parte...) o carboni attivi (sconsiglio)
Re: Acqua ambrata
Inviato: 25/07/2016, 13:37
di Martinga
Mi sa che seguirò il consiglio di cuttle

al massimo un piccolissimo cambio tra qualche mese

Ma con i rabbocchi non dovrebe tendere a schiarirsi?
Re: Acqua ambrata
Inviato: 25/07/2016, 13:40
di FedericoF
Martinga ha scritto:Mi sa che seguirò il consiglio di cuttle

al massimo un piccolissimo cambio tra qualche mese

Ma con i rabbocchi non dovrebe tendere a schiarirsi?
Se vuoi, una volta fatto il piccolo cambio, potresti provare a bollire ancora il legno, rilascerà ancora parecchia acqua marrone, ma poi in acquario ne rilascerà meno.
Io comunque la terrei ambrata, non hai idea dei vantaggi. L'estetica, beh, c'è a chi piace e a chi no, quindi se non ti piace dai un'altra bollita e fai il cambietto
Re: Acqua ambrata
Inviato: 25/07/2016, 13:44
di Martinga
FedericoF ha scritto:Martinga ha scritto:Mi sa che seguirò il consiglio di cuttle

al massimo un piccolissimo cambio tra qualche mese

Ma con i rabbocchi non dovrebe tendere a schiarirsi?
Se vuoi, una volta fatto il piccolo cambio, potresti provare a bollire ancora il legno, rilascerà ancora parecchia acqua marrone, ma poi in acquario ne rilascerà meno.
Io comunque la terrei ambrata, non hai idea dei vantaggi. L'estetica, beh, c'è a chi piace e a chi no, quindi se non ti piace dai un'altra bollita e fai il cambietto
Non fraintendetemi, mi piace si, solo mi sembra leggermente troppo buia quando non è accesa la lampada

vedrò nei prossimi mesi
