Pagina 1 di 1

Valore medio conducibilità

Inviato: 25/07/2016, 10:38
di damiano.salvadori
Ragazzi avrei bisogno di capire a quale valore di conducibilità,orientativamente,dovrebbe stare l'acqua in vasca perchè ogni tanto mi tocca fare dei cambi acqua per abbassare il tutto.
Tipo....se avessi tutta acqua Kh4 Gh7 e la caricassi di 40ml di Nitrato di Potassio, 10ml di Ferro, 5 di rinverdente, 1 ml di Cifo Fosforo e una 30ml di Nitro(NO3-), a quanto dovrei aspettarmi la conducibilità? 700uS è accettabile?
E cambio acqua a 1000uS ?

Re: Valore medio conducibilità

Inviato: 25/07/2016, 11:21
di Sini
Ciao, Damiano.

Non c'è un valore accettabile di consucibilità.
Ovviamente un'acqua con una conducibilità bassissima (cioè demineralizzata) impedisce la vita sia di piante che di pesci; una conducibilità bassissima blocca le piante e sottopone i pesci ad una pesante pressione osmotica.

Poi il valore va interpretato: 1000 µS/cm avendo appena fatto il pieno di potassio non è un problema, e nemmeno se siamo sicuri che la conducibilità è così alta perché abbiamo esagerato con il magnesio. Quindi è opportuno sapere da cosa è data la nostra conducibilità.

Il potassio è l'elemento che alza la conducibilità più di ogni altro; anche il magensio influenza parecchio, ma in misura più o meno dimezzata rispetto al primo. Ferro e OE influiscono poco.

Oltre a questo, pian pianino in vasca si accumulano "cose" che alzano la conducibilità in modo lento ma inesorabile. E' questa la causa dell'inevitabile innalzamento progressivo della conducibilità in vasca ed è questo il principale motivo dei cambi (oltre a errori di fertilizzazione).

Ti consiglio di dare un'occhiata a questo vecchio topic:

Potassio (Tabella di Vincent)

Re: Valore medio conducibilità

Inviato: 25/07/2016, 11:30
di Patatoso
1ml di Cifo fosforo non è tanto? ...con il calcolatore di @gamapagiu vai a 2,38 in 190 lt mettendo solo 1 ml di Cifo Fosforo nel calcolatore

Re: Valore medio conducibilità

Inviato: 25/07/2016, 11:42
di Sini
Credo che dipenda dalla vasca (fatta salva la solita prudenza)... Io nella vasca nuova l'ho messo (con galleggianti golose di potassio)...

Re: Valore medio conducibilità

Inviato: 25/07/2016, 12:14
di damiano.salvadori
Patatoso ha scritto:1ml di Cifo fosforo non è tanto? ...con il calcolatore di @gamapagiu vai a 2,38 in 190 lt mettendo solo 1 ml di Cifo Fosforo nel calcolatore
Ehm si...mi sa di si visto che arrivo a un 140l netti. Dimezzerò.

Ora in vasca sono intorno a 450ppm...ossia 711uS. Non metto potassio da 1 settimana.....pensavo di fare cambi azzerando completamente la vasca e ripartire con quelle dose di cui sopra a settimana e tenere monitorato...che dite?

Re: Valore medio conducibilità

Inviato: 25/07/2016, 12:50
di Sini
damiano.salvadori ha scritto: Ora in vasca sono intorno a 450ppm...ossia 711uS. Non metto potassio da 1 settimana.....pensavo di fare cambi azzerando completamente la vasca e ripartire con quelle dose di cui sopra a settimana e tenere monitorato...che dite?
Perché vuoi azzerare completamente la vasca? E i batteri?

Re: Valore medio conducibilità

Inviato: 25/07/2016, 14:11
di damiano.salvadori
Sini ha scritto:
damiano.salvadori ha scritto: Ora in vasca sono intorno a 450ppm...ossia 711uS. Non metto potassio da 1 settimana.....pensavo di fare cambi azzerando completamente la vasca e ripartire con quelle dose di cui sopra a settimana e tenere monitorato...che dite?
Perché vuoi azzerare completamente la vasca? E i batteri?
I batteri non stanno nel filtro? Intendevo fare dei cambi a distanza di 2 giorni per evitare sbalzi di pH....cosi da azzerare tutto quello che ho in vasca e ripartire....no? Ad ora sono a 450ppm...sempre abbastanza altino....e non ho messo potassio questa settimana...

Re: Valore medio conducibilità

Inviato: 25/07/2016, 16:19
di Patatoso
I batteei sono everywhere....

Re: Valore medio conducibilità

Inviato: 25/07/2016, 16:43
di cuttlebone
damiano.salvadori ha scritto:
Sini ha scritto:
damiano.salvadori ha scritto: Ora in vasca sono intorno a 450ppm...ossia 711uS. Non metto potassio da 1 settimana.....pensavo di fare cambi azzerando completamente la vasca e ripartire con quelle dose di cui sopra a settimana e tenere monitorato...che dite?
Perché vuoi azzerare completamente la vasca? E i batteri?
I batteri non stanno nel filtro? Intendevo fare dei cambi a distanza di 2 giorni per evitare sbalzi di pH....cosi da azzerare tutto quello che ho in vasca e ripartire....no? Ad ora sono a 450ppm...sempre abbastanza altino....e non ho messo potassio questa settimana...
La flora batterica sta ovunque, in una vasca matura. Altrimenti, come potrebbero sopravvivere le vasche senza filtro? :D
Quanto alla conducibilità, per farti capire come non esista un valore "medio", nella mia vasca degli Endler sono stato 9 mesi sopra i 1200 µS senza il minimo problema ;)