Pagina 1 di 7
il giusto rapporto fertilizzazione e conducibilita'
Inviato: 14/03/2014, 22:53
di Irene
Come da titolo vorrei parlare del giusto rapporto conducibilita' e fertilizzanti..
ieri insieme a voi abbiamo fatto il punto zero del mio acquario e oggi ho inserito 2.5 ml di potassio e magnesio, ho preso un bicchiere dal mio acquario, inserito il conduttivimetro e lasciato all'interno per circa due minuti ma dopo questo tempo il valore si e' stabilizzato come se nn avessi inserito nessun fertilizzante
premetto che attualmente sono a 5 ore di luce e il test che ho fatto era a luce spenta!
dove sbaglio?
Re: il giusto rapporto fertilizzazione e conducibilita'
Inviato: 14/03/2014, 23:14
di Uthopya
Dopo quanto tempo dall'inserimento dei fertilizzanti hai misurato? Se era passato poco tempo non noti differenze sostanziali...rimisura domani
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: il giusto rapporto fertilizzazione e conducibilita'
Inviato: 14/03/2014, 23:16
di Irene
Uthopya ha scritto:Dopo quanto tempo dall'inserimento dei fertilizzanti hai misurato? Se era passato poco tempo non noti differenze sostanziali...rimisura domani

circa un oretta... mi consigli di farlo domani comunque?a luce spenta o accesa nn cambia?
Re: il giusto rapporto fertilizzazione e conducibilita'
Inviato: 14/03/2014, 23:18
di Uthopya
Si la misura sarà più coerente, in un'ora non credo che i fertilizzanti si siano diffusi uniformemente in vasca
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
il giusto rapporto fertilizzazione e conducibilita'
Inviato: 14/03/2014, 23:19
di Irene
confermo Uthopya dopo 24 ore il conduttivimetro ha il solito valore di prima che mettessi i fertilizzanti
Re: il giusto rapporto fertilizzazione e conducibilita'
Inviato: 15/03/2014, 11:06
di Rox
E comunque parliamo di 2.5 ml, al 10%, su 100 litri d'acqua.
Re: il giusto rapporto fertilizzazione e conducibilita'
Inviato: 15/03/2014, 11:47
di Irene
quindi potrei raddoppiarli come minimo sia potassio che magnesio anche avendo un 5 ore di luce e vedere poi dopo aver messo 5 ml?
Re: il giusto rapporto fertilizzazione e conducibilita'
Inviato: 15/03/2014, 18:42
di Rox
Irene ha scritto:quindi potrei raddoppiarli come minimo sia potassio che magnesio anche avendo un 5 ore di luce e vedere poi dopo aver messo 5 ml?
Il magnesio potrebbe non servire affatto.
Dipende dal tuo acquedotto.
Dacci GH e KH, che poi ne riparliamo.
il giusto rapporto fertilizzazione e conducibilita'
Inviato: 15/03/2014, 19:24
di Irene
Acquario GH 16 KH 10
Acquedotto GH 9 KH 5
questi fatti con i test a reagente tetra
poi navigando ho trovato questo se puo' aiutarci di piu'

Re: il giusto rapporto fertilizzazione e conducibilita'
Inviato: 16/03/2014, 19:08
di Rox
Irene ha scritto:Acquario GH 16 KH 10
Come già detto in altro topic, niente magnesio.