Pagina 1 di 5

Lemon Tetra immobili

Inviato: 15/03/2014, 19:15
di Tsar
Come da titolo, i miei 30 lemon tetra non si muovono. Stanno bene, eh! Solo che, invece di scorazzare per l'acquario in gruppo come facevano all'inizio, stanno tutti "fermi" al centro, limitandosi a stuzzicarsi a vicenda. Schizzano da una parte all'altra della vasca solo quando gli do da mangiare visto che li faccio impazzire :ymdevil:

Avete idea del perché non se ne vadano in giro? Pigrizia di gruppo, corrente forte o troppe piante?

Re: Lemon Tetra immobili

Inviato: 15/03/2014, 19:36
di lucazio00
I valori sono a posto, ma la pompa quanto spinge??? :-?

Re: Lemon Tetra immobili

Inviato: 15/03/2014, 20:07
di Tsar
La pompa è da 700l/h, puntata poco sotto la superficie.
Prima comunque se ne andavano in giro e non avevano problemi a nuotare controcorrente. Da allora quel che è cambiato è stato:

- le piante sono cresciute
- ho inserito 3 Apistogramma Cacatuoides e 7 P. scalare piccoli (che comunque occupano principalmente altre zone dell'acquario)
- i valori (in particolare i nitrati) potrebbero essere aumentati dall'ultima misurazione, ma non ci sono segni di malessere da parte di alcun pesce

Re: Lemon Tetra immobili

Inviato: 15/03/2014, 23:11
di Uthopya
Tsar ha scritto:ho inserito 3 Apistogramma Cacatuoides e 7 P. scalare piccoli
Direi che questi inserimenti sono più che sufficienti per ipotizzare un cambiamento nel comportamento.
Anche se non vengono inseguiti o "tartassati" avere 10 ciclidi in acquario significa dover imparare bene dove "mettere le pinne"...

Re: Lemon Tetra immobili

Inviato: 15/03/2014, 23:50
di Tsar
Uthopya ha scritto:
Tsar ha scritto:ho inserito 3 Apistogramma Cacatuoides e 7 P. scalare piccoli
Direi che questi inserimenti sono più che sufficienti per ipotizzare un cambiamento nel comportamento.
Anche se non vengono inseguiti o "tartassati" avere 10 ciclidi in acquario significa dover imparare bene dove "mettere le pinne"...
Boh, può essere. Ma per ora solo l'Apistogramma maschio è sensibilmente più grande dei tetra, tutti gli altri (essendo giovani) hanno dimensioni molto simili.

Re: Lemon Tetra immobili

Inviato: 16/03/2014, 0:59
di lorenzo165
Concordo con quello appena scritto da Uthopya, appena gli Apistogramma si riprodurranno le cose peggioreranno perchè suppongo che tu abbia un maschio e due femmine.
Il maschio si accoppierà con entrambi le femmine, così facendo si costituiranno due territori che il maschio viggilerà contro eventuali intrusi.

Re: Lemon Tetra immobili

Inviato: 16/03/2014, 2:38
di Tsar
Vedremo.
Nel frattempo, per fortuna, sono tutti molto pacifici. :)

Re: Lemon Tetra immobili

Inviato: 16/03/2014, 2:45
di Uthopya
Tsar ha scritto:per ora solo l'Apistogramma maschio è sensibilmente più grande dei tetra
Con i ciclidi il discorso "lunghezza" lascia il tempo che trova, certo se gli scalare attualmente sono ancora molto piccoli particolari problemi non dovresti averne...ma appena inizieranno i primi istinti territoriali sicuramente qualche scaramuccia ci sarà inevitabilmente, maggiormente tra di loro e con gli Apistogramma ma anche i Tetra di passaggio saranno visti come un minaccia.
Tienici aggiornati! :-bd

Re: Lemon Tetra immobili

Inviato: 16/03/2014, 8:15
di Rox
Accidenti... ogni volta che arrivo io, sembra sempre che voglia buttarla sulle piante... :ymdevil:
Però, con i Caracidi che ho avuto, la mia esperienza e sempre stata quella: se l'acquario diventa una jungla, i pesci di banco se ne stanno immobili; poi poto le piante... e cominciano a nuotare incessantemente.

Re: Lemon Tetra immobili

Inviato: 16/03/2014, 12:19
di Tsar
Rox ha scritto:Accidenti... ogni volta che arrivo io, sembra sempre che voglia buttarla sulle piante... :ymdevil:
Però, con i Caracidi che ho avuto, la mia esperienza e sempre stata quella: se l'acquario diventa una jungla, i pesci di banco se ne stanno immobili; poi poto le piante... e cominciano a nuotare incessantemente.
Ah vedi? Non mi costa nulla fare un tentativo, tanto una bella potatura devo farla comunque. :)
Vi terrò aggiornati :-bd