Pagina 1 di 2
Sembrerebbero filamentose...
Inviato: 27/07/2016, 16:47
di alessio0504
Non capisco se è una cosa normale o se sbaglio qualcosa.
Ogni tanto ho qualche ricomparsa di filamentose.
La vasca è ormai avviata da 6 mesi. Ho fatto dei cambi nei primi mesi per trovare un equilibrio e poi solo rabbocchi con demineralizzata. Ultimamente ne metto quasi 10 litri a settimana perché favorisco l'evaporazione con ventole e coperchio alzato per tenere la temperatura sui 27 gradi.
Ho dei boschi di Egeria, Cabomba e Myriophyllum.
Mi sono riapparse parecchie alghe sul Microsorum più esposto alla luce e sul pratino (Tenellum).
Prima o poi que Microsorum lo sposterò sulla destra all'ombra della Cabomba.
Ma intanto volevo capire se queste filamentose sono normali e fisiologiche o se c'è qualche errore mio.
Ogni tanto dò una sfoltita alle piante ma mai drastica. Se vedo un po' di esubero sfoltisco 3-4 steli di Cabomba, 3-4 di Egeria e 3-4 di Myriophyllum. Essenze diverse insieme ma in piccola parte.
Sul Microsorum questo gomitolo di alghe ci può stare perché ha evidentemente troppa luce... Ma sul Tenellum non l'ho capita! Forse che debba rimettere qualche stick interrato per avvantaggiare il prato sulle alghe?
Fertilizzazione e valori nel profilo!
Foto dei due "focolai" di alghe che sono apparsi:
image.jpeg
image.jpeg
Re: Sembrerebbero filamentose...
Inviato: 27/07/2016, 16:53
di cuttlebone
Allora, sei mesi dall'avviamento non sono moltissimi; se poi hai fatto dei cambi d'acqua nei primi mesi....
Aggiungi il caldo di questo tempi, e gli ingredienti ci sono tutti.
In più, la tua flora, dalle foto, non mi sembra ancora del tutto adattata e questo favorisce senz'altro le alghe.
Ah, se fossero filamentose, sarebbe relativamente normale: ma sei proprio sicuro che lo siano?

Re: Sembrerebbero filamentose...
Inviato: 27/07/2016, 18:25
di Rox
A me sembrano le solite Staghorn "estive".
Alcuni le combattono con un aumento di CO
2, per dare una botta alle piante rimbambite dal caldo, ma non sempre funziona.
Generalmente se ne vanno da sole a settembre-ottobre.
Alessio, ci possiamo fidare di quel termometro?
Sei sicuro di essere solo a 27 °C...? Di solito bisogna passare i 30, anche 32...

Re: Sembrerebbero filamentose...
Inviato: 27/07/2016, 19:19
di cuttlebone
Rox ha scritto:A me sembrano le solite Staghorn "estive".
Anche a me, ma dal Cell e sul pullman....
Rox ha scritto:Generalmente se ne vanno da sole a settembre-ottobre.
Peccato, dopo le BBA sono le alghe più belle che conosca

Re: Sembrerebbero filamentose...
Inviato: 27/07/2016, 19:26
di alessio0504
Ho il termometro incorporato nel fantomatico scalatore del filtro esterno. E siccome non mi fidavo ho preso un termometrino di vetro con ventosa che segna praticamente uguale. Il digitale del filtro ora sta a 28, il termometro "a mercurio" segna 27. Sempre segnato un grado meno da che l'ho messo in vasca. Ma direi che se non sbarellano tutti e due sono piuttosto in linea....
A me noia non danno.
Avevo solo due timori:
- che il Tenellum ne risentisse proprio ora che sembra iniziare a crescere un pochino
- che stessi sbagliando qualcosa.
Re: Sembrerebbero filamentose...
Inviato: 27/07/2016, 19:28
di FedericoF
Ale, secondo me non tediarti troppo, le alghe in questo periodo son normali.
Sembrano filamentose senza corrente...
Le staghorn me le ricordavo più grosse, ma potrebbero essere anche loro
Re: Sembrerebbero filamentose...
Inviato: 27/07/2016, 20:22
di Rox
alessio0504 ha scritto:che il Tenellum ne risentisse
Se il tenellum viene attaccato, non è colpa delle alghe.
E' lui ad essere bloccato, poi le alghe lo considerano un supporto, come fosse un legno o una roccia.
Re: Sembrerebbero filamentose...
Inviato: 28/07/2016, 4:13
di alessio0504
Ma qualcuno che ne abbia esperienza me lo consiglia di rinfoltire un po' il fondo con 4-5 stick della Compo?
Il Tenellum non vuol saperne di iniziare a stolonare come aveva fatto all'inizio (poi arrestato dalle volvox). Vorrei riuscire a farlo sbloccare. Le alghe sul Microsorum le capisco ma sul Tenellum non mi vanno giù. Mi perseguita l'idea che potrei evitarlo!!
Oggi avevo un paio di steli di Cabomba, potati ieri, che si erano sfilati dal fondo e galleggiavano. Mani in vasca e non ho resistito alla curiosità di guardar meglio queste alghe. Perché per me son bellissime!
Ne ho tolto un mini-ciuffetto consapevole che non è un'ottima mossa per osservarlo:
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Ho fatto qualche foto per rendere potenzialmente costruttiva la mia marachella!

Re: Sembrerebbero filamentose...
Inviato: 28/07/2016, 6:36
di cuttlebone
Non ricordo da quanto è stato piantato.
Se è un pò, allora qualche frammento di stick sotto i piedi non gli farebbe male...
Anche se la Fertilizzazione in estate è sempre un po' da naso...

Re: Sembrerebbero filamentose...
Inviato: 28/07/2016, 8:47
di FedericoF
A me continuano a sembrare filamentose. Le staghorn credo siano diverse.
Cioè assomigliano troppo a filamentose, e senza corrente è giustificata la formazione a batuffolo!