lucazio00 ha scritto:la vostra acqua ha un GH sotto i 14°d
no
lucazio00 ha scritto:avete delle Ceratopteris spp.
no
lucazio00 ha scritto:tipo e intensità di luce (°Kelvin e W/L)
neon 6500k+4000k, 0.5 watt/l
lucazio00 ha scritto:valori di pH e CO2
pH 7 CO
2 circa 30 ppm NO
3- 10 PO
43- 1
lucazio00 ha scritto:descrizione fertilizzazione
Fertilizzante unico settimanale, nitrati e fosfati non aggiunti.
lucazio00 ha scritto:presenza/assenza di correnti d'acqua
La pianta posizionata vicino al filtro mi dava problemi di radici aeree, successivamente poi tenuta dall'altro lato della vasca ( quindi in assenza di correnti) il problema non si è più presentato.
Se posso aggiungo alcune considerazioni personali, la pianta è facile e cresce senza particolari problemi anche non spingendo troppo sia con la luce che con i fertilizzanti, tuttavia con una illuminazione "media", in termini di
bellezza , lascia molto a desiderare, in quanto gli internodi li vedevo troppo distanti.
Quando fa così una pianta vuol dire che in genere è alla ricerca di luce, il risultato che avevo io con la Cabomba ( sia furcata che caroliniana ) era quello di avere una pianta bella e folta ma questo solo in prossimità della superficie dell'acqua, il resto non mi piaceva per niente e quindi l'ho eliminata.
Luca mi sono permesso di leggere il tuo profilo, se la luce utilizzata è solo quella che hai dichiarato sul 200 litri e non la vedi particolarmente rigogliosa, mi sento di consigliarti di non impazzirci troppo dietro con valori e fertilizzanti, senza luce adeguata, quella pianta in particolare, difficilmente riuscirà a darti soddisfazione

.