Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Messaggio di Maximilian » 27/07/2016, 22:00

Ho una piccola vasca appena avviata da 4gg con una Hydrocotyle leucocephala nuova appena inserita, che sembra molto sofferente.
Il fondo della vasca è Akadama e quarzo sottile, con delle radici.
pH 7,5
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 0
TDS 124
Dal momento che KH e GH sono scesi di 2 punti in 4gg per colpa dell'Akadama, ora inserisco un osso di seppia.
La mia preoccupazione va alla povera piantina, vorrei salvarla. :(
P_20160727_205835.jpg
P_20160727_205854.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Messaggio di cuttlebone » 27/07/2016, 22:04

Le condizioni della tua pianta non sono legate alla tua vasca ma a quella di provenienza.
Devi attendere un paio di settimane di adattamento (talvolta richiede molto più tempo prima di "decollare") per poter giudicare le sue condizioni ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Messaggio di Monica » 27/07/2016, 22:08

cuttlebone ha scritto:Le condizioni della tua pianta non sono legate alla tua vasca ma a quella di provenienza.
Devi attendere un paio di settimane di adattamento (talvolta richiede molto più tempo prima di "decollare") per poter giudicare le sue condizioni ;)
E se la lasciasse per ora libera di fare quello che vuole e non interrata,che dici Cuttle?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Messaggio di cuttlebone » 27/07/2016, 22:09

Monica ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Le condizioni della tua pianta non sono legate alla tua vasca ma a quella di provenienza.
Devi attendere un paio di settimane di adattamento (talvolta richiede molto più tempo prima di "decollare") per poter giudicare le sue condizioni ;)
E se la lasciasse per ora libera di fare quello che vuole e non interrata,che dici Cuttle?
:-bd

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Messaggio di giampy77 » 27/07/2016, 23:15

La mia preoccupazione va alla povera piantina, vorrei salvarla. :(
Come suggeriva Monica, lasciala galleggiante, avrà piu possibilità.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Messaggio di Maximilian » 27/07/2016, 23:47

:-bd Eseguo ragazzi!!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Messaggio di Paky » 28/07/2016, 14:36

Bisogna darle anche da mangiare... Anche galleggiante, con i nitrati a 0 non crescerà...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Messaggio di Ornis » 28/07/2016, 17:06

Io aggiungo la mia personale esperienza.
L'ho comprata ed è arrivata bella rigogliosa.
Interrata quasi subito stava morendo... foglie gialle e trasparenti.
Lasciata galleggiare in superficie è diventata bella verde brillante e ora ho rami lunghi anche 30 cm.
Mai più interrata.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Messaggio di Maximilian » 29/07/2016, 19:11

Nonostante l'abbia messa a galleggiare marcisce le foglie a vista d'occhio, e nonostante l'osso di seppia che galleggia il KH è sceso a 2.
Devo grattugiarlo forse? :-?
Dobbiamo incolpare il KH forse, o la piccola ha bisogno di mangiare come dice Paky? :(

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Hydrocotyle leucocephala in avviamento

Messaggio di FedericoF » 29/07/2016, 19:30

Maximilian ha scritto:Nonostante l'abbia messa a galleggiare marcisce le foglie a vista d'occhio, e nonostante l'osso di seppia che galleggia il KH è sceso a 2.
Devo grattugiarlo forse? :-?
Dobbiamo incolpare il KH forse, o la piccola ha bisogno di mangiare come dice Paky? :(
Il KH non c'entra.. Secondo me ha fame
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti