Pagina 1 di 2
Esperienze Rotala Wallichii
Inviato: 28/07/2016, 23:56
di cicerchia80

.ehilà,salve gente
Mi date qualche dritta su questa pianta???
Esperienze e consigli ben accetti
Premessa..l'articolo ovviamente l'ho letto
Mi stà facendo penare
Presa in formamersa,acquario maturato a luci spente,nei primi quindici giorni é cresciuta,poi é marcita la parte vecchia,ma anche la nuova sembra colpita da marcescenza dal basso

Re: Esperienze Rotala Wallichii
Inviato: 29/07/2016, 0:41
di pantera
ė una pianta che vuole molto ferro come tutte le rosse ma soffre particolarmente anche altre carenze anche la CO2 fa la differenza, ho notato che con un pH basso la pianta cresce meglio e non soffre affatto i 30 °C anzi cresce più velocemente
quando la misi in vasca si blocco quasi subito e rimase come imbalsamata per mesi e molti steli marcirono, fino a che non mi decisi di dargli ferro chelato non ho visto nuovi germogli (al epoca usavo solo il ferro del rinverdente), ultimamente ho voluto sperimentare e non ho introdotto il nitrato di potassio per mesi ma ci andavo giù pesante col ferro ed alla fine piante come hygrophyla limnophyla stanno ancora lì la wallichi è a pelo d'acqua e si sta riprendendo solo adesso che doso nitrato di potassio
Re: Esperienze Rotala Wallichii
Inviato: 29/07/2016, 1:21
di Eagle
Strano... La mia l'ho messa in un cubo Newa More, con pochissimi LED, senza alcun tipo di fertilizzazione e cresce che è una meraviglia, esattamente come in alcune vaschette alla "Lorenz" che nemmeno hanno la luce...
Re: Esperienze Rotala Wallichii
Inviato: 29/07/2016, 7:23
di FedericoF
Eagle ha scritto:Strano... La mia l'ho messa in un cubo Newa More, con pochissimi LED, senza alcun tipo di fertilizzazione e cresce che è una meraviglia, esattamente come in alcune vaschette alla "Lorenz" che nemmeno hanno la luce...
Mmm... La CO
2 son d'accordo. È abbastanza una leggenda, alla fine ho visto che per molte piante non è così necessaria. Soprattutto per quelle che immerse sanno come fare.. (la Rotala modifica le foglie
Quale allelopatia? Prende i nutrienti dal fondo o colonna?
Ti direi che manca ferro, ma so bene come lo dosi.......
Potassio? Comunque se è marcescenza dal basso taglia la parte vecchia, altrimenti non cresce. Lo fanno alcune piante per raggiungere velocemente la superficie..
Re: Esperienze Rotala Wallichii
Inviato: 29/07/2016, 7:26
di cicerchia80
Adire il vero CO
2 non la stavo eragando perché tutte le altre crescono bene,ma ho tutto pronto
Potassio e magnesio ce né,ferro rinverdente e fosfati ho il dubbio,penso che l'Akadama si sarà pappato quello che ho messo domenica :-\
Re: Esperienze Rotala Wallichii
Inviato: 29/07/2016, 7:30
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Prende i nutrienti dal fondo o colonna?
secondo ROX solo dalla colonna
FedericoF ha scritto:Ti direi che manca ferro, ma so bene come lo dosi.......
diciamo che ho appena finito la maturazione e non é che ci sia andato proprio pesante...sono a 5 ore e 1/2 di luce quindi non ho esagerato(é un 60 litri non la vasca grande)
Re: Esperienze Rotala Wallichii
Inviato: 29/07/2016, 7:36
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:secondo ROX solo dalla colonna
Ok, comunque i nutrienti che si depositano sul fondo son disponibili, si solito hanno radici per ancorarsi, ma credo che riescano a prendere un po' di nutrienti anche da lì.
Comunque magari prova con la CO
2, così la aiuti ad adattarsi. Taglia la parte marcia!
cicerchia80 ha scritto:diciamo che ho appena finito la maturazione e non é che ci sia andato proprio pesante...sono a 5 ore e 1/2 di luce quindi non ho esagerato(é un 60 litri non la vasca grande
Ah ok, credevo fosse la vasca principale.
Beh secondo me è adattamento. Ora che ha fatto anche la marcescenza dovrai aspettare qualche giorno. Lasciala galleggiare, se è marcita è perché voleva arrivare in superficie secondo me.
Re: Esperienze Rotala Wallichii
Inviato: 29/07/2016, 16:06
di cicerchia80
Mmmhh...se era cosí facile non aprivo un topic
Dalla forma emersa si era adattata ed era cominciata a crescere,e bene devo dire,tutto ad un tratto é cominciata a marcire
Manca qualcosa ma non capisco cosa,anche perché non é un a carenza pesante,altrimenti l'avrei capito dall'Hygrophila....questa sera arrivo ad arrossamento ed aumento le luci

Re: Esperienze Rotala Wallichii
Inviato: 29/07/2016, 16:13
di Monica

vi seguo
Re: Esperienze Rotala Wallichii
Inviato: 29/07/2016, 16:58
di Nijk
cicerchia80 ha scritto:Presa in formamersa,acquario maturato a luci spente,nei primi quindici giorni é cresciuta,poi é marcita la parte vecchia,ma anche la nuova sembra colpita da marcescenza dal basso
Dalla informazione che hai postato credo sia un problema legato alla fertilizzazione, all'inizio più o meno tutte le piante accennano a crescere, miracoli del grodan, del gel o buone attenzioni dell'acquariofilo precedente ... il problema in genere viene sempre dopo, quando le riserve finiscono e bisogna abituarle ad una nuova alimentazione.
cicerchia80 ha scritto:secondo ROX solo dalla colonna
Confermo quanto ti ha già detto Rox, la pianta si nutre in colonna, le radici sono un optional ...
E' una pianta che ritengo parecchio esigente, quindi per vederla in buona forma bisogna comunque spingere abbastanza e in modo completo, io sono riuscito a tenerla così per alcuni mesi, poi ho ridotto i viveri ( CO
2 e fertilizzanti ) e si è completamente ricoperta di alghe.
Dovessi proprio dirti un elemento preciso quoto Pantera:
pantera ha scritto:molti steli marcirono, fino a che non mi decisi di dargli ferro chelato
