Pagina 1 di 1

marcescenza hygrophila corimbosa

Inviato: 29/07/2016, 18:43
di Matte92or
Ciao a tutti, sono appena tornato da una settimana di assenza e trovo la pianta così:
20160729_182941.jpg
20160729_182957.jpg
20160729_183000.jpg
foglie basse con macchie marroni oppure mezzo marce (una staccata del tutto).
voglie altre sono lunghe e strette e sembrano un po' tendenti ad accartocciarsi.

il giorno che sono partito i valori erano:
GH 6
KH 3
NO3- praticamente zero
PO43- circa 0,5
cond. 296 µS/cm

e ho inserito 10ml di potassio, 5 di magnesio, 10 di ferro, 3 di rinverdente, una decina di gocce di cifo azoto, e mezzo stick nel filtro.

Re: marcescenza hygrophila corimbosa

Inviato: 29/07/2016, 19:00
di cicerchia80
Una foglia sembra abbia gli apici trasparenti...ferro forse?

Re: marcescenza hygrophila corimbosa

Inviato: 01/08/2016, 8:57
di ocram
Potrebbe essere potassio, visto che sta praticamente abbandonando quella foglia basale.

Re: marcescenza hygrophila corimbosa

Inviato: 01/08/2016, 11:41
di lucazio00
Potassio...la foglia sbiancata è sicuramente data dalla sovraesposizione!

Re: marcescenza hygrophila corimbosa

Inviato: 09/08/2016, 10:58
di Matte92or
si ho iniziato a pensare al potassio (PS scusate l'assenza prolungata :)) )

la foglia bianca non è altro che un effetto della fotocamera. quelle foglie alte sono tutte in salute (almeno a me sembra così :D )

e il problema si sta presentando anche sulla polysperma. ho reintegrato una bella dose di potassio :-bd

Re: marcescenza hygrophila corimbosa

Inviato: 09/08/2016, 11:30
di lucazio00
Si che in fatto di golosità fanno a gara con le Bacopa e Cabomba!