Dubbi filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Dubbi filamentose

Messaggio di z0radnet » 29/07/2016, 22:04

Buonasera,
faccio un riepilogo veloce veloce per non rubarvi troppo tempo (Qui il primo post completo).
Acquario avviato da oltre 40 giorni, mi sono apparse queste alghe filamentose da qualche settimana:
20160729_211317.jpg
20160729_211304.jpg
Test dell'acqua sempre stati: No2: 0, No3: 0, Po4: inizialmente 1 ora 0.25, pH: 7;
Ho effettuato la prova con mangime e test dopo 2 ore, sempre tutto 0, PO43-: 0.25

Chiedo consiglio ai più esperti su alcuni dubbi:
da quanto ho letto sulle guide, queste alghe devono la loro comparsa al filtro non ancora attivo. Normale dopo 40 giorni, o sto sbagliando qualcosa (Non ho fretta, ancora devo mettere piante, ed i pesci pensavo verso settembre)?
Possibile che possano essere portate dalla luce dell'acquario? Ho dei LED EasyLed, da 36w con temperatura di colore di 6800 K (troppo alta?)
Ultima domanda :) : oggi ho preparato il pmdd, secondo voi posso fertilizzare (solo macroelementi)? Fino ad oggi ho solo fertilizzato due volte con un prodotto tutto in uno della tetra e non ho fondo fertile, anche se le piante, sopratutto la Limnophila, stanno crescendo molto, oppure aspetto che esauriscano il vecchio fertilizzante? Ieri il test del ferro era 0.25, per questo pensavo solo macro. O, ancora meglio aspetto il conduttivimetro che dovrebbe arrivare tra 10 giorni?

Grazie per la pazienza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbi filamentose

Messaggio di cuttlebone » 30/07/2016, 9:30

z0radnet ha scritto:Buonasera,
faccio un riepilogo veloce veloce per non rubarvi troppo tempo (Qui il primo post completo).
Acquario avviato da oltre 40 giorni, mi sono apparse queste alghe filamentose da qualche settimana:
20160729_211317.jpg
20160729_211304.jpg
Test dell'acqua sempre stati: No2: 0, No3: 0, Po4: inizialmente 1 ora 0.25, pH: 7;
Ho effettuato la prova con mangime e test dopo 2 ore, sempre tutto 0, PO43-: 0.25

Chiedo consiglio ai più esperti su alcuni dubbi:
da quanto ho letto sulle guide, queste alghe devono la loro comparsa al filtro non ancora attivo. Normale dopo 40 giorni, o sto sbagliando qualcosa (Non ho fretta, ancora devo mettere piante, ed i pesci pensavo verso settembre)?
Possibile che possano essere portate dalla luce dell'acquario? Ho dei LED EasyLed, da 36w con temperatura di colore di 6800 K (troppo alta?)
Ultima domanda :) : oggi ho preparato il pmdd, secondo voi posso fertilizzare (solo macroelementi)? Fino ad oggi ho solo fertilizzato due volte con un prodotto tutto in uno della tetra e non ho fondo fertile, anche se le piante, sopratutto la Limnophila, stanno crescendo molto, oppure aspetto che esauriscano il vecchio fertilizzante? Ieri il test del ferro era 0.25, per questo pensavo solo macro. O, ancora meglio aspetto il conduttivimetro che dovrebbe arrivare tra 10 giorni?

Grazie per la pazienza
Senza dilungarsi troppo in valutazioni particolari, le filamentose sono una tappa obbligata negli acquari giovani. Non te ne preoccupare perché se ne andranno presto ;)
Le luci sono specifiche per acquario, sicché non dovrebbero creare problemi. Piuttosto, il foto periodo lungo da subito le ha senz'altro favorite.
Ciò che, secondo me, ha contribuito di più, è stata la Fertilizzazione, da attuarsi con cautela in queste fai iniziali.
La mancanza di CO2 ed il caldo han fatto il resto :D
Ah, compila il profilo, così è più semplice aiutarti senza errori :-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Dubbi filamentose

Messaggio di Nijk » 30/07/2016, 10:35

Leggo fondo Manado nel profilo ma vedo ghiaia in vasca :-? Come mai?
z0radnet ha scritto:Ho dei LED EasyLed, da 36w con temperatura di colore di 6800 K (troppo alta?)
La EasyLed da 36w è lunga 1 mt e 20 cm, il tuo acquario quanto è lungo?

A parte la lunghezza, quella barra LED è eccessivamente potente per la tua vasca, al momento se resti con quella non devi esagerare con il fotoperiodo, quante ore di luce dai?
z0radnet ha scritto:PO43-: inizialmente 1 ora 0.25
Per ora se non hai nitrati in vasca non dovresti preoccuparti del valore dei fosfati, che tra l'altro mi sembrano ( inizialmente 1 ) anche un pò alti, li aggiungi in modo artificiale?
z0radnet ha scritto:Acquario avviato da oltre 40 giorni
z0radnet ha scritto:Test dell'acqua sempre stati: NO2-: 0, NO3-: 0
z0radnet ha scritto:Normale dopo 40 giorni, o sto sbagliando qualcosa
Premesso che a mio avviso quel problema che vedo in foto è causato principalmente dalla luce ( eccessiva ), sembra strano anche a me, praticamente il filtro non si è ancora avviato per adesso :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Re: Dubbi filamentose

Messaggio di z0radnet » 30/07/2016, 10:48

Ciao Nijk,
ho messo il manado come substrato e ghiaino sopra. Da ignorante pensavo andasse coperto... Fatto cazzata?
Nijk ha scritto:La EasyLed da 36w è lunga 1 mt e 20 cm, la tua vasca quanto è lunga?
Mi sa che mi son confuso. Controllato direttamente sulla plafoniera: 28w 590mm

Nessun fosfato aggiunto artificialmente o meglio, ho messo un po' di cibo in vasca e basta.
Nijk ha scritto:Premesso che a mio avviso quel problema che vedo in foto è causato principalmente dalla luce ( eccessiva ), sembra strano anche a me, praticamente il filtro non si è ancora avviato per adesso
Potrebbero essere i test andati? Hanno circa due anni.

:-h

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Re: Dubbi filamentose

Messaggio di z0radnet » 30/07/2016, 10:56

Ciao cuttlebone,
cuttlebone ha scritto:La mancanza di CO2 ed il caldo han fatto il resto
Ho la CO2 a lievito fai da te (20/30 bolle al minuto 24/24)
Il caldo, di giorno l'acqua arriva sui 29°, tenevo il coperchio chiuso :-s , adesso tenendolo un po' rialzato riesco a stare sui 27°

:-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Dubbi filamentose

Messaggio di Nijk » 30/07/2016, 11:03

z0radnet ha scritto:ho messo il manado come substrato e ghiaino sopra. Da ignorante pensavo andasse coperto... Fatto cazzata?
Il Manado è un materiale inerte, avrai pensato che fosse invece in fondo fertile ... non lo è anche se per altri motivo è un buon fondo per un plantacquario.
Comunque questa scelta alla fine non ti pregiudica il buon andamento dell'acquario.
z0radnet ha scritto:Mi sa che mi son confuso. Controllato direttamente sulla plafoniera: 28w 590mm
Ok, questa ci sta :-bd
Indica il fotoperiodo, quanto tempo tieni accesa la lampada?
z0radnet ha scritto:Potrebbero essere i test andati? Hanno circa due anni.
A controllare fai presto, cerca la data di scadenza sulla confezione e facci sapere ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Re: Dubbi filamentose

Messaggio di z0radnet » 30/07/2016, 11:24

Nijk ha scritto:Indica il fotoperiodo, quanto tempo tieni accesa la lampada?
Inizialmente il periodo era di 5 ore, poi l'ho aumentato a 5,30 aggiungendo pochi minuti alla volta, adesso è a 4 ore.
Nijk ha scritto:Manado è un materiale inerte, avrai pensato che fosse invece in fondo fertile
L'avevo preso apposta inerte. Siccome ho sempre avuto problemi con i ciano senza mai riuscire a risolvere :-s per due volte, pensavo fosse portato da quello, ed è per questo che adesso ho paura con queste alghe, non vorrei dopo arrivassero i ciano e ributtare via tutto, e infatti vado cauto anche con i pesci, pensavo ormai di aspettare settembre, che sarà anche più fresco e sicuramente l'acquario più stabile.
Nijk ha scritto:A controllare fai presto, cerca la data di scadenza sulla confezione e facci sapere
Scadenza 05/17, ancora validi. Non so più che pensare, che sia il caldo a non far maturare il filtro e con conseguenza alghe? Ho fatto pure lo sbaglio di fare i test dopo il mese quindi nin saprei dire se il picco nitriti ci sia stato, ma con nitrati a 0 direi di no.

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Re: Dubbi filamentose

Messaggio di z0radnet » 01/08/2016, 14:06

Ultimi aggiornamenti:
sabato sera ho tolto un pò di alghe con un bastoncino, rispetto a prima, che il giorno dopo si ripresentavano in forma copiosa, questa volta sembrano rallentate parecchio, speriamo non sia solo un'illusione;
ho ripetuto nuovamente i test: No2, No3, Nh4-Nh3 sempre 0 (anche qui però il dubbio è: se il filtro non fosse maturo dovrei almeno rilevare dell'ammonio o ammoniaca giusto?)
ho riprovato ad inserire mangime (lo ridotto in polvere fina fina e messo poco nel filtro ed un pò in vasca), ripetuto test nitrati dopo 20 minuti e dopo un'ora: sempre zero.
Secondo voi:
potrebbe essere che il carico organico venga assorbito direttamente dalle piante? La Limnophila cresce parecchio, adesso sto evitando di potarla ed è già piegata a pelo d'acqua.
Ho letto in giro (ricerche disperate delle notti insonni) che ci sono un tipo di diatomee filamentose, non ricordo il loro nome, che si presentano molto simili alle filamentose. Potrebbe trattarsi di loro? Il dubbio mi è venuto in quanto le alghe che ho in acquario son sempre state marroni e mai verdi.
Come ultima cosa io 10 ml di potassio li ho inseriti, i segni di carenza mi sa che iniziano ad esserci, internodi distanti, foglie basse gialle.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Dubbi filamentose

Messaggio di FedericoF » 01/08/2016, 14:11

z0radnet ha scritto:sabato sera ho tolto un pò di alghe con un bastoncino, rispetto a prima, che il giorno dopo si ripresentavano in forma copiosa, questa volta sembrano rallentate parecchio, speriamo non sia solo un'illusione;
Ho una brutta notizia per te, ma speriamo che io abbia torto.. Comunque: non rimuovere mai le filamentose, altrimenti il loro posto lo prende qualcun altro
► Mostra testo
z0radnet ha scritto:potrebbe essere che il carico organico venga assorbito direttamente dalle piante? La Limnophila cresce parecchio, adesso sto evitando di potarla ed è già piegata a pelo d'acqua.
No.. Ne dubito, devono essere tante le piante, e gli effetti non son nel giro di un'ora, soprattutto visto il pizzico di mangime
z0radnet ha scritto:Ho letto in giro (ricerche disperate delle notti insonni) che ci sono un tipo di diatomee filamentose, non ricordo il loro nome, che si presentano molto simili alle filamentose. Potrebbe trattarsi di loro? Il dubbio mi è venuto in quanto le alghe che ho in acquario son sempre state marroni e mai verdi.
Metti qualche foto, le filamentose morenti son marroni, quindi se son marroni siamo sulla buona strada! Oppure ci son dei funghi mi sembra marroni e filamentosi
z0radnet ha scritto:Come ultima cosa io 10 ml di potassio li ho inseriti, i segni di carenza mi sa che iniziano ad esserci, internodi distanti, foglie basse gialle.
Se non è adattamento allora hai fatto bene, ma apri un topic in fertilizzazione, in modo che possiamo seguirti meglio, qui parliamo delle alghe ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Re: Dubbi filamentose

Messaggio di z0radnet » 01/08/2016, 14:37

FedericoF ha scritto:Ho una brutta notizia per te, ma speriamo che io abbia torto.. Comunque: non rimuovere mai le filamentose, altrimenti il loro posto lo prende qualcun altro
E' quella la mia paura (ho già avuto brutte esperienze con loro e non vorrei riaverli, infatti non le ho eliminate completamente, solo le parti delle piante più colpite), ho letto però che se lasciate stare soffocano le piante.
FedericoF ha scritto:Metti qualche foto, le filamentose morenti son marroni, quindi se son marroni siamo sulla buona strada! Oppure ci son dei funghi mi sembra marroni e filamentosi
stasera cerco di mettere una foto dettagliata, ad inizio topic ho postato qualcosa, non si vede benissimo.
La confusione nasce dal fatto che l'oro sono sempre state marroni, mai viste verdi, però adesso m'informo su questi funghi.
Il fatto che più mi preouccupa, a valle di tutto, è il filtro che dopo oltre 40 giorni sembra non rispondere e non maturare.
E' possibile che un filtro non maturi e rifare tutto da zero? Mai capitato.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 7 ospiti