Pagina 1 di 2
Aumento illuminazione Askoll pure xl
Inviato: 30/07/2016, 10:20
di reghyreghy
Andiamo per gradi:
Ho un askoll pure xl che però sto usando aperto con una plafoniera sospesa a LED.
Devo riallestirlo e vorrei provare ad abbandonare i LED e tornare alla luce classica.
L'idea è di creare una cosa che funzioni come in foto, ma sospesa e non appoggiata sul bordo vasca.
A quello ci penserà il marito che è elettricista
La mia domanda è :
Che tipo di lampadine dovrei prendere? Di che potenza?
E soprattutto, se ne mettessi 3 come in foto, andrà bene?
La vasca dovrebbe contenere circa 80 litri netti (vedremo poi quante bottiglie di Vitasnella ci staranno dentro).
Pensavo al Ceratophyllum galleggiante, poi epifite, Cryptocoryne, muschi e hydrocotyle leucocephala. L'acquario ospiterà dei poecilidi.
Re: Aiutatemi con l'illuminazione
Inviato: 30/07/2016, 10:22
di Sini
reghyreghy ha scritto:
Devo riallestirlo e vorrei provare ad abbandonare i LED e tornare alla luce classica.
OT
► Mostra testo
Scusa, Reghy, non vorrei inquinare il topic. Posso chiederti perché vuoi tornare alla luce classica?
Fine OT
Re: Aiutatemi con l'illuminazione
Inviato: 30/07/2016, 10:36
di Silver21100
Dalla foto sembrerebbe che le lampade usate erano quelle alogene che si usavano nei faretti incassati delle cucine . Dico "usavano" perché oggi in commercio quel tipo di lampade sono quasi tutte a LED.
Se volessi replicare una plafoniera ieri come quella in foto, cercherei tre lampade da tavolo da cui smontare in gambo e sfruttare le calotte con delle semplici CFL.
Re: Aiutatemi con l'illuminazione
Inviato: 30/07/2016, 10:39
di reghyreghy
Sini ha scritto:reghyreghy ha scritto:
Devo riallestirlo e vorrei provare ad abbandonare i LED e tornare alla luce classica.
OT
► Mostra testo
Scusa, Reghy, non vorrei inquinare il topic. Posso chiederti perché vuoi tornare alla luce classica?
Fine OT
► Mostra testo
Figurati Sini
La plafoniera che ho ha la ventola del raffreddamento dell'alimentatore che quando parte fa casino e se la TV è spenta è fastidioso

poi tra i LED non ci sono quelli blu e rossi di cui parla l'articolo qui sul portale. Le piante sono comunque sempre cresciute, hanno fatto pearling, di alghe ho visto solo filamentose in avvio, poi qualche stanghorn e ciuffo di bba ma tutto sparito con il tempo. Poi sono arrivati i ciano, ma non credo c'entri la luce. La vasca ora è senza pesci da un po', con il fotoperiodo ridotto i ciano sono quasi del tutto spariti. Riallestisco perché il marito rompe che vuole i guppy

allora amen
Re: Aiutatemi con l'illuminazione
Inviato: 30/07/2016, 11:12
di roby70
reghyreghy ha scritto:Che tipo di lampadine dovrei prendere? Di che potenza?
E soprattutto, se ne mettessi 3 come in foto, andrà bene?

Le lampadine devono essere tutte a 6500k (luce fredda).
Con 3 da 24 w arrivi a 0.9 w/l e pui mettere qualunque pianta, altrimenti con solo 2 sei a 0,6 w/l.
Dipende da cosa vuoi coltivare ma stando su 0,7 w/l può andar bene: la cosa migliore è che trovi i portalampada che supportino il massimo possibile dei watt: in questo modo è un attimo cambiare le CFL ed aumentare/diminuire la potenza luminosa
Il vantaggio della soluzione che hai scelto è proprio questo.
Re: Aiutatemi con l'illuminazione
Inviato: 30/07/2016, 11:39
di naftone1
roby9970 ha scritto:Le lampadine devono essere tutte a 6500k (luce fredda).
Con 3 da 24 w arrivi a 0.9 w/l e pui mettere qualunque pianta, altrimenti con solo 2 sei a 0,6 w/l.
Dipende da cosa vuoi coltivare ma stando su 0,7 w/l può andar bene: la cosa migliore è che trovi i portalampada che supportino il massimo possibile dei watt: in questo modo è un attimo cambiare le CFL ed aumentare/diminuire la potenza luminosa
Il vantaggio della soluzione che hai scelto è proprio questo.
la prima parte non e` indispensabile, la cabomba ad esempio preferisce una temperatura piu vicina ai 4000K, le Dennerle special plant sono a 3500K se non ricordo male, certo 6500K e` la gradazione piu "elastica" (passatemi il termine) e quindi la piu usata...
concordo con il resto che ha detto roby...
anche se, se cambi perche` la ventola e` rumorosa io me ne fregherei e terrei i LED personalmente

Re: Aiutatemi con l'illuminazione
Inviato: 30/07/2016, 11:53
di roby70
naftone1 ha scritto:la cabomba ad esempio preferisce una temperatura piu vicina ai 4000K
Questo è sicuramente vero ma poi non dovresti fare due fotoperiodi distinti ? Ho sempre saputo che quelle da 4000k è meglio tenerle accese per un periodo inferiore rispetto al totale o non è cosi' ?
Re: Aiutatemi con l'illuminazione
Inviato: 30/07/2016, 11:58
di FedericoF
roby9970 ha scritto:naftone1 ha scritto:la cabomba ad esempio preferisce una temperatura piu vicina ai 4000K
Questo è sicuramente vero ma poi non dovresti fare due fotoperiodi distinti ? Ho sempre saputo che quelle da 4000k è meglio tenerle accese per un periodo inferiore rispetto al totale o non è cosi' ?
Sì, per le alghe. Ma in un acquario con tante piante e ben maturo puoi tenerle sempre accese.
Re: Aiutatemi con l'illuminazione
Inviato: 30/07/2016, 12:41
di naftone1
roby9970 ha scritto:naftone1 ha scritto:la cabomba ad esempio preferisce una temperatura piu vicina ai 4000K
Questo è sicuramente vero ma poi non dovresti fare due fotoperiodi distinti ? Ho sempre saputo che quelle da 4000k è meglio tenerle accese per un periodo inferiore rispetto al totale o non è cosi' ?
io al momento ho una plafoniera a neon, 4 tubi, due 4000K da illuminotecnica e 2 dennerle special plant... qualche alga ce l'ho ma sono spuntate un mesetto fa quando ho riallestito, durante il tempo di adattamento delle nuove piante, ora sono gia in calo...
Re: Aiutatemi con l'illuminazione
Inviato: 05/08/2016, 22:31
di Diego
Hai fatto?