Pagina 1 di 2

Che pH ho in vasca?

Inviato: 30/07/2016, 13:04
di giosu2003
Che pH ho in vasca?

L' altro ieri metto la torba, e il pH era 7.3. Ok, vediamo che fa. Ieri mattina ho misurato ed è venuto 7.5, ho detto chissenefrega. Oggi, misuro e viene 7.7.
Qualcosa non quadra...taro il phmetro e riprovo, risulta 7.0/7.1. Lo metto nella soluzione di taratura 6.86 e viene 7.0, lo ritaro, rimisuro in vasca, 7.1, immergo nella soluzione di taratura e viene 7.0.

Richiudo il phmetro, prendi le striscette e viene tra 6.4/6.8.

Prendo i reagenti, e risulta 7.5.

Sono impazzito io o i test? ~x(

Re: Che pH ho in vasca?

Inviato: 30/07/2016, 13:17
di Diego
Quando usi il pHmetro aspetti un po' prima di leggere? Alcuni pHmetri (tipo il mio, quello giallo cinese da 10 euro) ci mette anche un minuto a stabilizzarsi nella lettura.

Fai il test sempre alla stessa ora?

Re: Che pH ho in vasca?

Inviato: 30/07/2016, 13:58
di giosu2003
Il pH lo misuro più o meno dalle 10 alle 4 del pomeriggio. In effetti da quando l' ho tarato questa mattina è un po' rallentato nelle misurazioni e ci mette un po' di più.

Re: Che pH ho in vasca?

Inviato: 30/07/2016, 14:13
di Diego
La variazione di qualche punto decimale di pH è normale nel corso della giornata, perché di notte la CO2 si accumula (pH più basso), mentre durante il fotoperiodo acceso le piante la consumano (pH più alto).

Comunque una variazione di 0.1 punti è insita nella tolleranza dello strumento: di fatto, misurare 6.9 piuttosto che 7.0 piuttosto che 7.1 è la stessa cosa.
Per misure più precise servirebbero strumenti più professionali, ma queste misure precise ci servono poco ;)

Re: Che pH ho in vasca?

Inviato: 30/07/2016, 14:14
di Sini
Te lo dico io... :D
► Mostra testo

Re: Che pH ho in vasca?

Inviato: 30/07/2016, 14:19
di giosu2003
Sini ha scritto:Te lo dico io... :D
► Mostra testo
Sini, se guardi in chimica, c'è un topic per inserire la torba. Comunque ho riprovato e viene 7.1, quindi in teoria ha fatto qualcosa.

Re: Che pH ho in vasca?

Inviato: 30/07/2016, 14:22
di Sini
giosu2003 ha scritto:
Sini ha scritto:Te lo dico io... :D
► Mostra testo
Sini, se guardi in chimica, c'è un topic per inserire la torba. Comunque ho riprovato e viene 7.1, quindi in teoria ha fatto qualcosa.
Bene. Allora lascerei la torba e aspetterei l'acidificazione batterica (la più efficace in assoluto). Per adesso un pH neutro favorisce la riproduzione dei batteri...

Re: Che pH ho in vasca?

Inviato: 30/07/2016, 14:26
di For
Prova anche a lasciare il pHmetro in acqua demineralizzata con una goccia d'aceto per mezz'ora. Poi pulisci il bulbo in vetro, meglio che si riesce, con un batuffolo di cotone bagnato.
Può darsi che comincino a farsi delle incrostazioni :-??

Re: Che pH ho in vasca?

Inviato: 30/07/2016, 14:44
di giosu2003
Sini ha scritto:
giosu2003 ha scritto:
Sini ha scritto:Te lo dico io... :D
► Mostra testo
Sini, se guardi in chimica, c'è un topic per inserire la torba. Comunque ho riprovato e viene 7.1, quindi in teoria ha fatto qualcosa.
Bene. Allora lascerei la torba e aspetterei l'acidificazione batterica (la più efficace in assoluto). Per adesso un pH neutro favorisce la riproduzione dei batteri...
Io però volevo inserire i pesci e per quello abbassare il pH... Mi avevano dato l' ok per la torba.

Re: Che pH ho in vasca?

Inviato: 31/07/2016, 14:39
di giosu2003
Ma quindi posso continuare con la torba?