Stanno tornando wild?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Stanno tornando wild?

Messaggio di Monica » 31/07/2016, 16:37

È così ragazzi?alcune delle mie piccoline sono così...stanno tornando al colore wild? :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Stanno tornando wild?

Messaggio di cuttlebone » 31/07/2016, 16:53

Monica ha scritto:È così ragazzi?alcune delle mie piccoline sono così...stanno tornando al colore wild? :x
Sono tutte selezioni, quelle.
Se non si continua ad isolare i portatori dei geni cd puri, prima o poi tutte ritornano alla variante originaria, quella wild :D
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Monica (31/07/2016, 17:01)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Stanno tornando wild?

Messaggio di Monica » 31/07/2016, 17:01

Bellissime :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Stanno tornando wild?

Messaggio di MatteoR » 31/07/2016, 23:29

Esatto @Monica . Come diceva Cuttle le forme selezionate rimangono tali se, appunto, le selezioni. Spesso sono caratteri recessivi, ovvero entrambi i genitori devono portare quel carattere affinchè si manifesti nella prole. Magari la sai già, ma per chi non si è ancora interessato di queste cose...

Le recessive si possono esemplificare con una tabellina a 4 caselle, la riga sopra indica cosa "porta" il padre (o la madre), la colonna a sinistra riguarda la madre (o viceversa). Incrociando, si ottiene ciò che eredita la prole. Ogni casella è un 25% della prole.

___ R ___ R
r--Rr-----Rr
r--Rr-----Rr

R è il carattere, r indica che non c'è. Affinchè la Neocaridina appena nata sia colorata (generalizzo) deve ricevere RR. Dunque, in questa tabellina, nessun gamberetto sarà colorato ma nel suo patrimonio genetico è presente quel colore.
Incrociamo un nuovo nato con il padre, per esempio:

___ R ___ R
R--RR-----RR
r--Rr-----Rr

Come si nota, circa metà della prole è RR, quindi saranno gamberetti colorati!

Detta così, sembra semplice. Basta accoppiare due esemplari colorati e otteniamo figli colorati. Purtroppo, le varietà di Neocaridina non sono sintetizzabili ad un singolo RR e rr, ma sono una serie di RR, NN, QQ, PP o quello che si vuole. E' un insieme di caratteristiche, informazioni contenute in geni diversi.

Per tanto, "selezionare gamberetti" significa riprodurre solo quelli con il maggior numero di RR NN QQ in scrittura maiuscola, per restare in tema con il mio esempio.

Se però abbandoniamo la selezione, e lasciamo riprodurre a casaccio i gamberetti... è molto probabile che perderemo gran parte, se non tutte, le caratteristiche ottenute e fissate in anni di allevamento mirato.

Tanto per aver due numeri... pensiamo se nell'acquario si incrociano un fratello e una sorella della prima tabella. Risparmio una nuova tabella... e annuncio che che solo il 25% dei loro baby saranno colorati, il 50% portatori e... il 25% non riceve NULLA :ymdevil:
Sostanzialmente, abbiamo 25 gamberetti su 100 che non sono colorati e non faranno mai, in prima generazione, figli colorati. Anzi, ne produranno di grigi /trasparenti, e i loro figli altrettanto.
Di questo passo, nel giro di qualche anno, i gamberetti tornano "wild".

Non è finita qui. Come mai quelle di @cuttlebone , se non ricordo male, hanno dei riflessi "particolari"? Perchè le mutazioni non sono tutte recessive. Alcune sono dominanti, ovvero basta che il figluolo riceva un solo R grande su due affinchè manifesta la bella colorazione. Nel miscuglio delle mutazione delle varietà riconosciute, qualche dominante si conserva e possiamo immaginarcela così:

colore nuovo= rosso (recessivo)
sfumatura nuova = brillante (dominante)

Risultato= red sakura

Ora, se perdiamo con le generazioni i recessivi, ottieniamo gamberetti grigi.

colore vecchio = grigio (è il colore di base, sempre dominante sulle recessive).
sfumatura nuova mantenuta= brillante

risultato: Neocaridina argentata!!

--------------------------------------------------------------------

Spero di essermi spiegato in modo comprensibile... casomai se ve ne frega qualcosa chiedete :))
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 3):
Monica (31/07/2016, 23:43) • cuttlebone (01/08/2016, 7:08) • kumuvenisikunta (30/11/2016, 9:41)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Stanno tornando wild?

Messaggio di Monica » 31/07/2016, 23:43

Sei stato chiarissimo come sempre :) noto anche ma magari non centra nulla che i nati da me oltre a tornare al wild che a me và benissimo tendono ad essere più grosse...la mami della foto che è piena di uova è già molto grande nonostante sia giovanissima
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Stanno tornando wild?

Messaggio di Alex_N » 07/08/2016, 11:45

Che belle!
Tra le mie, tutte red con vari gradi di intensità, ho notato ieri una piccolina gialla e una che sembrerebbe rili.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Stanno tornando wild?

Messaggio di reghyreghy » 07/08/2016, 11:54

Vado OT, volevo dire
► Mostra testo
@MatteoR
sei una risorsa.. E vedere che hai 15 anni e tutta questa conoscenza mi lascia a bocca aperta :ymapplause: complimenti
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Stanno tornando wild?

Messaggio di MatteoR » 07/08/2016, 11:58

reghyreghy ha scritto: complimenti
Grazie :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti