Pagina 1 di 1

Trichopodus (ex Trichogaster)

Inviato: 01/08/2016, 15:31
di Rilla1972
Ciao, avrei un dubbio su questo pesce e forse farò una domanda stupida ai più. Nel mio acquario ne ho 5. 2 sono di un colore tendente all'arancio (maschi) e 3 grigi (femmine).
Ora un maschio continua a fare nidi di bolle ma non porta nessuna femmina x la deposizione ma lui continua a curare il nido e a scacciare gli intrusi. Non porta la femmina xkè queste di un'altro colore e quindi un'altra specie o cosa? Ho letto non ricordo dove che a volte fanno pratica. Scemata o può essere vero?

Re: Trichogaster

Inviato: 01/08/2016, 15:41
di Rilla1972
Aggiungo foto

Re: Trichogaster

Inviato: 01/08/2016, 17:29
di lucazio00
Adesso per Trichogaster si intende le ex Colisa.
Gli ex Trichogaster adesso si chiamano Trichopodus...ma non potevano pensarci prima! x_x #-o

Prima, terza e quarta foto:
Trichopodus trichopterus varietà gialla
Seconda foto T. leeri, terza foto T. trichopterus "wild"
Il T. leeri è più docile del T. trichopterus ma un po' più delicato! ;)

Forse sono schizzinosi per quanto riguarda gli incroci di varietà...

Re: Trichopodus (ex Trichogaster)

Inviato: 01/08/2016, 20:39
di Rilla1972
Grazie lucazio00. Visto che te ne intendi ti chiedo se riesci a capire dalle foto anche il sesso.
I 2 Trichopodus Trichopterus varietà gialla mi sembrano maschi anche xkè uno di loro fa in continuazione nidi di bolle
I 2 Trichopodus Trichopterus wild mi sembrano femmine
Il Trichopodus Leeri mi sembra maschio xkè ha la pinna dorsale a punta
È corretto?
Sugli incroci tra giallo/wild quindi non hai buone notizie da darmi? C'è speranza?

Re: Trichopodus (ex Trichogaster)

Inviato: 01/08/2016, 23:33
di lucazio00
Per distinguere i sessi basta vedere la pinna dorsale:
a punta = maschio (fa il nido)
arrotondata = femmina (non fa il nido)

Sugli incroci giallo/wild ottieni alla prima generazione tutti wild,
effettuando incroci tra maschi e femmine della prima generazione (F1) si ottiene la F2, o seconda generazione, i cui colori saranno di un giallo ogni 3 blu.
Il tutto solo se si accoppino senza fare gli schizzinosi!
E' spicciola genetica mendeliana!