Pagina 1 di 1

Dischetti e vacanze

Inviato: 02/08/2016, 8:43
di Yellowstone1977
Cassarola ragazzi ho un problema :

I miei 20 dischetti sono ormai cresciutelli ma Sabato io parto per una settimana di vacanza .

Come faccio con queste bestioline ? Con le altre "bestie" so che una settimana di digiuno non gli fa che bene ma questi piccini reggono ?

L'alternativa è prelevarli (oddio mi viene la morte al solo pensiero poveri genitori) , metterli in una bacinella (20 litri con areatore e termoriscaldatore) e portarli a casa dei miei incaricando mio padre di dargli un pò di mangime ogni giorno .

Oppue li lascio al loro destino sperando in un rinfocillamento a base di alghette (che tra l'altro non ci sono in quella vasca se non in minima quantità)

Re: Dischetti e vacanze

Inviato: 02/08/2016, 12:44
di Nijk
Yellowstone1977 ha scritto:ma questi piccini reggono ?
Yellowstone1977 ha scritto:L'alternativa è prelevarli (oddio mi viene la morte al solo pensiero poveri genitori) , metterli in una bacinella (20 litri con areatore e termoriscaldatore) e portarli a casa dei miei incaricando mio padre di dargli un pò di mangime ogni giorno .
Immagino che non hai nessuno che possa farti il piacere di passare per casa, sarebbe certamente la soluzione più comoda.

Oltre a trasferirli dai tuoi non hai altre alternative, potresti valutare a limite una mangiatoia automatica oppure acquistare del cibo a lento rilascio per pesci d'acquario :-?

In effetti una settimana non è tanto ma i Discus piccoli andrebbero comunque alimentati in qualche modo ...

Re: Dischetti e vacanze

Inviato: 02/08/2016, 15:45
di Yellowstone1977
Posso chiedere al mio babbo di passare di là ogni tanto cosi mangerebbero quasi normalmente (il pastone di artemie liofilizzate paciugate con succo d'aglio e chironomus non glielo posso chiedere di fare =)) ) . Però vorrei evitare perchè lo costringerebbe a nona ndar via qualche giorno con la mamma .

Re: Dischetti e vacanze

Inviato: 02/08/2016, 16:53
di roby70
Su questo punto ci sono due scuole di pensiero: mangiatoia automatica o pastiglie a lento rilascio.
Ognuna delle 2 ha i suoi pro e contro... io con le pastiglie mi sono trovato male (magari facevano schifo quelle che ho preso) e quindi per queste vacanze mi sono dotato di mangiatoia automatica (pagata 13€ ): pensavo di metterla al minimo di rilascio con i granuli per evitare che scenda troppo cibo (o le scaglie si attacchino insieme per l'umidità).

Re: Dischetti e vacanze

Inviato: 02/08/2016, 21:27
di darioc
Io le uso da anni, anche se limitatamente al periodo estivo, e le "terribili" mangiatoie automatiche non mi hanno mai dato troppi problemi... Quasi sempre è quasi impossibile regolare bene la portata ma è solo una cosa temporanea. :)

Re: Dischetti e vacanze

Inviato: 06/08/2016, 21:47
di Jovy1985
In questa particolare fase della crescita sarebbe buona cosa non fargli mancare mai almeno 5-6 pasti al giorno..

Re: Dischetti e vacanze

Inviato: 29/08/2016, 9:53
di Yellowstone1977
Mi han pelato in un negozio 38 euro per una mangiatoia ferplast ... era quella che costava meno ma d'altro canto se mi fossi svegliato prima , sul web avrei speso 20 euro con spedizione compresa :((

Però i dischetti ci sono ancora tutti e venti :-bd

Re: Dischetti e vacanze

Inviato: 05/09/2016, 10:15
di darioc
:ymparty: :ymparty: :ymparty: :ymapplause: :ymapplause:
Tienici aggiornati sulla loro crescita. :D

Re: Dischetti e vacanze

Inviato: 14/09/2016, 15:21
di Jovy1985
Ci fai vedere qualche foto? :D

Re: Dischetti e vacanze

Inviato: 14/09/2016, 15:40
di GiovAcquaPazza
Yellowstone1977 ha scritto:Mi han pelato in un negozio 38 euro per una mangiatoia ferplast .
non so quale sia, io mi sono trovato benissimo con quella della EDEN che ha il tamburo che rientra e quindi sempre al riparo dall'umidità, ci ho allevato i miei giovani scalare per due settimane nel mese di luglio.