Bombola CO2 ricaricabile, serve il teflon?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Bombola CO2 ricaricabile, serve il teflon?

Messaggio di FedericoF » 02/08/2016, 16:58

Ciao, da un altro topic ho chiesto consigli su che riduttore e adattatore prendere per bombole di CO2 ricaricabili.
Ora ho una domanda, ci son vari attacchi, quando li avvito, uso il teflon per isolarli? Ho letto in un altro topic che potrebbe creare problemi, e visto questo topic ho pensato di chiedere consiglio.
In alternativa cosa posso usare?
Nell'adattatore per il riduttore c'è una guarnizione, ma dubito basti.

Quindi avrei questi attacchi:
dalla bombola all'adattatore per bombole ricaricabili
dall'adattatore al riduttore di pressione
qui è finito, perché nel riduttore c'è l'attacco per il tubicino.
Consigliate di usare un regolatore di pressione in serie al riduttore? Così da fare regolazione grossa+ regolazione fine? Lo chiedo perché ce lo avrei già, quindi se mi può aiutare lo attacco, altrimenti lo tengo a parte.

Edit: dimenticavo, se volete metto le foto del riduttore, dell'adattatore e della bombola nel caso possa essere utile!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Bombola CO2 teflon?

Messaggio di roby70 » 02/08/2016, 17:18

FedericoF ha scritto:Ora ho una domanda, ci son vari attacchi, quando li avvito, uso il teflon per isolarli? Ho letto in un altro topic che potrebbe creare problemi, e visto questo topic ho pensato di chiedere consiglio.
In alternativa cosa posso usare?
Nell'adattatore per il riduttore c'è una guarnizione, ma dubito basti.
Io ho una bombola ricaricabile con l'adattore ed il riduttore askoll e li ho semplicemente avvitati stringendo bene...
Se vuoi essere sicuro dopo averli avvitati apri la bombola e ci passi sopra un pò d'acqua insaponata: se fa le bolle allora c'e' una perdita , altrimenti tutto tiene ed il teflon non serve.

Non ho regolatore di pressione (solo la manopola della bombola) quindi non saprei dirti se aiuta o meno.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
FedericoF (02/08/2016, 17:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Bombola CO2 teflon?

Messaggio di FedericoF » 02/08/2016, 17:23

roby9970 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ora ho una domanda, ci son vari attacchi, quando li avvito, uso il teflon per isolarli? Ho letto in un altro topic che potrebbe creare problemi, e visto questo topic ho pensato di chiedere consiglio.
In alternativa cosa posso usare?
Nell'adattatore per il riduttore c'è una guarnizione, ma dubito basti.
Io ho una bombola ricaricabile con l'adattore ed il riduttore askoll e li ho semplicemente avvitati stringendo bene...
Se vuoi essere sicuro dopo averli avvitati apri la bombola e ci passi sopra un pò d'acqua insaponata: se fa le bolle allora c'e' una perdita , altrimenti tutto tiene ed il teflon non serve.

Non ho regolatore di pressione (solo la manopola della bombola) quindi non saprei dirti se aiuta o meno.
Con la regolazione come ti trovi? Riesci a regolare fino a poche bolle al minuto? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Bombola CO2 teflon?

Messaggio di Jovy1985 » 02/08/2016, 17:23

Sempre il teflon..
:-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Bombola CO2 teflon?

Messaggio di FedericoF » 02/08/2016, 17:34

Jovy1985 ha scritto:Sempre il teflon..
Ma io chiedevo per questo motivo:
teflon e bombola
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Bombola CO2 teflon?

Messaggio di roby70 » 02/08/2016, 18:13

FedericoF ha scritto:Con la regolazione come ti trovi? Riesci a regolare fino a poche bolle al minuto?
Adesso sto erogando 5/6 bolle al minuto ma mentre lo regolavo ad un certo punto avevo 1/2 bolle al minuto: ci vuole un pò di pazienza a regolarlo perchè non è che cambia subito il numero di bolle che esce ma una volta trovata l'erogazione giusta la mantiene.
Jovy1985 ha scritto:Sempre il teflon..
Io non l'ho messo (a dire la verità non ci ho proprio pensato) ma dopo averlo montato ho chiesto se avevo fatto bene e Diego mi aveva risposto di sì... se non ricordo male anche lui ha (o aveva) lo stesso riduttore.. forse dipende dal tipo e dal modello. Oppure ha pensato che lo avessi messo...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Bombola CO2 teflon?

Messaggio di scheccia » 02/08/2016, 18:19

roby9970 ha scritto:Io non l'ho messo (a dire la verità non ci ho proprio pensato) ma dopo averlo montato ho chiesto se avevo fatto bene e Diego mi aveva risposto di sì...
Io nemmeno l'ho messo... Diciamo che il teflon lo usano nel bloccaggio "fisso". Ora sia per il gas che per l'acqua usano le rondella d'acciaio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Bombola CO2 teflon?

Messaggio di roby70 » 02/08/2016, 18:35

Prima che magari faccio casino come al solito: io sto dicendo che non ho messo il teflon tra l'attacco della bombola ed riduttore.... probabilmente (ma non ci penso proprio a smontarlo per verificare) tra la bombola e la manopola di apertura/chiusura c'e' visto che è un estintore rimesso a posto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Bombola CO2 teflon?

Messaggio di Jovy1985 » 02/08/2016, 18:37

Io ti posso dire che avevo riduttore ruwal e bombola ricaricabile askoll..stesso passo: 10x1.
Senza teflon perdeva...
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
FedericoF (02/08/2016, 18:38)
:-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Bombola CO2 teflon?

Messaggio di FedericoF » 02/08/2016, 18:38

Jovy1985 ha scritto:Io ti posso dire che avevo riduttore ruwal e bombola ricaricabile askoll..stesso passo: 10x1.
Senza teflon perdeva...
Anch'io riduttore ruwal, metterò il teflon.. grazie :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Giovanni10 e 14 ospiti