Pagina 1 di 3

Consiglio pangio

Inviato: 02/08/2016, 21:30
di MrGreen
Buonasera!! Ho 4 esemplari di pangio in un 20 litri.. Mi è già stato detto che sono allo stretto.. A me pare stiano bene... La sera li trovo sempre a gironzolare per l'acquario e tra le radici di Anubias.. So anche che il fondo non è ideale per loro xke tendono a nascondersi sotto al fondo e da me non possono.. :-s
Xo volevo sapere... Secondo voi sono tutti della stessa specie o son diversi.. Mi pare vengano catturati in natura.. Perché 3 sono cresciuti tantissimo e hanno delle belle bande scure.. Uno è rimasto piccolo e con molte meno macchie..

Re: Consiglio pangio

Inviato: 02/08/2016, 21:35
di giosu2003
Per le specie non lo so.
Però servirebbe un fondo di sabbia o ghiaino fine, ed una base di almeno 60×30 cm.
Se non puoi allora secondo me dovresti darli via, :( perché credo che un 20 litri non abbia le misure della base adeguate.

Re: Consiglio pangio

Inviato: 02/08/2016, 21:56
di MrGreen
40 x 22...grazie del consiglio!

Re: Consiglio pangio

Inviato: 03/08/2016, 7:11
di FedericoF
MrGreen ha scritto:40 x 22...grazie del consiglio!
Aspettiamo saxmax per la conferma o smentita. Ma io credo proprio che in quella base non ci stiano.

Re: Consiglio pangio

Inviato: 04/08/2016, 4:29
di Emix
FedericoF ha scritto:Ma io credo proprio che in quella base non ci stiano.
Eh no, sono pochi per uno, figuriamoci per 4 :D

@MrGreen riesci a rimediare una vasca più grande di almeno 80 litri? Altrimenti l'unica scelta è riportarli in negozio e quell'acquario farlo diventare una bel caridinaio :-bd

Re: Consiglio pangio

Inviato: 04/08/2016, 7:08
di MrGreen
95 litri? 79 cm x34 cm? Xo si deve aspettare settembre...
@Emix tu mi sai dire se sono 2 specie diverse?

Re: Consiglio pangio

Inviato: 04/08/2016, 7:27
di cicerchia80
MrGreen ha scritto:95 litri? 79 cm x34 cm? Xo si deve aspettare settembre...
@Emix tu mi sai dire se sono 2 specie diverse?
non lo prendere per certo,ma intanto é una scusa per dare un'occhiata sul Web

Quello grande é un pangio semicicnta

L'altro potrebbe essere un cuneovirgata

Re: Consiglio pangio

Inviato: 04/08/2016, 9:23
di MatteoR
cicerchia80 ha scritto:Quello grande é un pangio semicicnta

L'altro potrebbe essere un cuneovirgata
Sono d'accordo... a patto che il P. cuneovirgata sia davvero piccolo.

In questo caso, hai avuto una fortuna immensa a trovarli.

Re: Consiglio pangio

Inviato: 04/08/2016, 11:17
di MrGreen
MatteoR ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Quello grande é un pangio semicicnta

L'altro potrebbe essere un cuneovirgata
Sono d'accordo... a patto che il P. cuneovirgata sia davvero piccolo.

In questo caso, hai avuto una fortuna immensa a trovarli.
Grandi!! Grazie per il suggerimento! :ymapplause:
Avevo già cercato in rete ma con scarsi risultati.. E si.. È decisamente più piccolo!! Quando li presi erano pressoché identici.. Poi si sono differenziati.. Il cuneovirgata è meno della metà degli altri sia per lunghezza che per spessore..

Fortuna immensa a trovarli...? Sono così rari? :D

Re: Consiglio pangio

Inviato: 04/08/2016, 11:23
di FedericoF
MrGreen ha scritto:Fortuna immensa a trovarli...? Sono così rari?
Eh sì, nei negozi non si trovano sicuramente. Forse ordinandoli oppure in negozi veramente molto grandi. Chi te li ha venduti non sapeva probabilmente che cosa ti ha venduto.
Che ne dici di creare loro una casa più adatta? :-bd