fertilizzare con Ferro con Caridina
Inviato: 03/08/2016, 14:26
Ciao,
in altre stanze ho già postato quesiti per problemi di alghe o CO2, ora sono qua perché mi è sorto il dubbio su come devo fertilizzare il Ferro.
sto iniziando il PDMM per ora con il ferro CIFO come da protocollo, poi uso il tropica rosso microelementi 5 ml al giorno, dato che avevo i NO3- a 50 mg/l non sto fertilizzando con il tropica verde marcoelementi ma sto immettendo il fosfato (4 tappi che corrisponde a 20 ml di prodotto) con il prodotto della Saechem (fino a quando non finisce e prenderò quello della CIFO)
vedendo che mancava il ferro l'ho immesso, e leggendo la guida sul ferro non c'è scritto come dosarlo a parte il fatto che si dice di far arrossare leggermente l'acqua che poi dopo un paio di ore sparisce.
Poi Federico parlava del bicchiere prima e dopo la fertilizzazione in modo da poter vedere meglio "l'arrossamento".
poi però ho letto che se si hanno Caridina (nel mio caso Japoniche o multidentata) non andrebbe bene fertilizzare fino all' "arrossamento".
quindi la domanda è, come faccio? quanti ml di Ferro cifo metto nella vasca per non compromettere le cardine e far crescere le piante specialmente la Miryo e la Althernantera?
come prima volta ci ho messo 8 ml spero di non aver fatto una Caxxxta.....
thanks
in altre stanze ho già postato quesiti per problemi di alghe o CO2, ora sono qua perché mi è sorto il dubbio su come devo fertilizzare il Ferro.
sto iniziando il PDMM per ora con il ferro CIFO come da protocollo, poi uso il tropica rosso microelementi 5 ml al giorno, dato che avevo i NO3- a 50 mg/l non sto fertilizzando con il tropica verde marcoelementi ma sto immettendo il fosfato (4 tappi che corrisponde a 20 ml di prodotto) con il prodotto della Saechem (fino a quando non finisce e prenderò quello della CIFO)
vedendo che mancava il ferro l'ho immesso, e leggendo la guida sul ferro non c'è scritto come dosarlo a parte il fatto che si dice di far arrossare leggermente l'acqua che poi dopo un paio di ore sparisce.
Poi Federico parlava del bicchiere prima e dopo la fertilizzazione in modo da poter vedere meglio "l'arrossamento".
poi però ho letto che se si hanno Caridina (nel mio caso Japoniche o multidentata) non andrebbe bene fertilizzare fino all' "arrossamento".
quindi la domanda è, come faccio? quanti ml di Ferro cifo metto nella vasca per non compromettere le cardine e far crescere le piante specialmente la Miryo e la Althernantera?
come prima volta ci ho messo 8 ml spero di non aver fatto una Caxxxta.....
thanks