Pagina 1 di 2
consigli su come iniziare con i gamberetti
Inviato: 05/08/2016, 12:39
di antoninocun
Buongiorno ragazzi
Possiedo un piccolo acquarietto da 20 litri, dove vorrei realizzare un cardinaio, l'acquario possiede il coperchio, impianto luce una piccola pompa e riscaldatore.
Diciamo che con gli acquari qualcosina la capisco, ho già due acquari uno con discus ed uno con guppy.
Si accettano consigli.
Re: consigli su come iniziare con i gamberetti
Inviato: 05/08/2016, 12:49
di scheccia
Ti descrivo il mio... Gestione Low low.
Niente riscaldatore... Niente filtro... Hydrocotyle come galleggiate, un'anubias (ogni tanto potature di cerato). Fauna red cherry + 3 endler.
Re: consigli su come iniziare con i gamberetti
Inviato: 05/08/2016, 12:54
di Fabio Effe
Seguo con interesse perché pure io vorrei allestire un 30 litri con gamberetti
Re: consigli su come iniziare con i gamberetti
Inviato: 05/08/2016, 13:27
di Luca.s
Ciao! L'allestimento può essere abbastanza facile e di gestione quasi elementare!
Innanzitutto quali gamberetti vorresti allevare? Partiamo dai più facili?
Red cherry o Sakura?
Per loro poche cose sono importanti. Acqua tendenzialmente dura e relativamente fresca (24/26 gradi come range migliore). Se mossa da una piccola pompa, anche meglio!
Un fondo in ghiaia sottile, facile da "spiluccare", qualche arredo in radice o in pietra dove far crescere del muschio che è ideale come pascolo e infine qualche pianta galleggiante che faccia da riparo e ulteriore substrato per il pascolo.
Ultimamente sto riconsiderando l'idea di tappezzate di galleggianti la vasca perché ho notato come la luce sia abbastanza importante per loro.
Qui di starei tipo su metà vasca coperta e l'altra metà libera.
Sul fondo puoi non mettere piante e creare un allestimento con solo muschio e Anubias accompagnati da galleggianti in superficie.
Chiaramente niente riscaldatore e anche il filtro (materiali filtranti) può essere baypassato.
Piuttosto che acqua ferma, lascerei una piccola pompa schermata così da evitare di risucchiare le baby caridina
Re: consigli su come iniziare con i gamberetti
Inviato: 05/08/2016, 13:27
di Monica
Piante pochissimo esigenti per non dover esagerare con i fertilizzanti,muschio se vuoi io non ne ho galleggianti qualche legno che loro adorano e se proprio vuoi farle felici qualche pignetta di ontano

io ho messo anche dei pezzetti di cannella...come scrive Scheccia se vuoi puoi fare no tutto

Re: consigli su come iniziare con i gamberetti
Inviato: 05/08/2016, 23:47
di antoninocun
Eccomi ragazzi
Le red cherry sono belle, potrei iniziare con loro unico problema devo procurare tutto. Non possiedo il fondo e neanche le piante, penso che le piante attuali che possiedo nei miei due acquari non sono buone.
Come legno attualmente possiedo uno di maopi ed una radice di bambù, pietre ho una lavica 2-3 drago stone.
Voglio sapere la temperatura massima che sopportano le Caridina, dalle mie zone fa caldo il mio acquario con i discus arriva pure sui 32 gradi.
Re: consigli su come iniziare con i gamberetti
Inviato: 06/08/2016, 1:41
di Luca.s
A loro interessa poco che legno o che pietra è! L'importante è metterci qualcosa sul quale farle pascolare!!
Temperatura massima personalmente non andrei oltre i 28 gradi

Re: consigli su come iniziare con i gamberetti
Inviato: 06/08/2016, 10:29
di Alex_N
antoninocun ha scritto:Voglio sapere la temperatura massima che sopportano le Caridina, dalle mie zone fa caldo il mio acquario con i discus arriva pure sui 32 gradi.
Le
Neocaridina davidi dovrebbero anche starci bene, purché venga prodotto abbastanza ossigeno.
A quelle temperature nel mio senza filtro stanno crescendo a un tasso molto alto.
Io ti consiglio di non farle mancare foglie di banano, noce bianco, menta, gelso, nocciolo o quercia. Soprattutto delle prime tre vanno molto ghiotte.
Re: consigli su come iniziare con i gamberetti
Inviato: 06/08/2016, 13:23
di Fabio Effe
La sabbia di fondo deve essere scura o va bene anche bianca?
Re: consigli su come iniziare con i gamberetti
Inviato: 06/08/2016, 13:26
di Luca.s
Fabio Effe ha scritto:La sabbia di fondo deve essere scura o va bene anche bianca?
Scura. Bianca non esiste quasi in natura