Modifica eden 511
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Modifica eden 511
Visto che il mio eden 511 non ha una capacità di filtrazione biologica tanto grande, vorrei mettere un prefiltro è riempire un altra camera con cagnolichi ,quella che si trova sotto il rotore.Seguirò Silver21100 per la modifica,ma la mia domanda è quale prefiltro? Grazie.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Modifica eden 511
Devo precisare che voglio mantenere gli interventi di manutenzione per filtro esterno al tempi più lunghi possibili.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Modifica eden 511
Prefiltro intendi un prefiltro esterno al filtro o qualcosa che pulisca l'acqua all'interno del filtro, prima che raggiunga i cannolicchi?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Modifica eden 511
Prefiltro esterno al filtro eden.per esempio posso usare una spugna che di solito si usa per l'aeratore,messa alla entrata del tubo di aspirazione?
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Modifica eden 511
Questo sembra più semplice.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Modifica eden 511
Sì, si può fare.
Però un prefiltro messo così va pulito ogni tanto, bisogna controllare che non si intasi, altrimenti ti lascia il filtro esterno a secco e si brucia
Però un prefiltro messo così va pulito ogni tanto, bisogna controllare che non si intasi, altrimenti ti lascia il filtro esterno a secco e si brucia
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica eden 511
Facevo qualcosa di simile col filtro più piccolo Eden 501.
Le spugne a cilindro me le ero fatte io e le sostituivo una volta ogni 10 giorni circa, mettevo quella pulita e quella sporca la sciacquavo per la volta sucessiva.
Per migliorare l'aspirazione e la resa della spugna pre-filtro , aggiunsi all'estremità del tubo di aspirazione un tubetto rigido forato quanto più possibile anche lateralmente in modo che la spugna non lavorasse solo ad una estremità.
Il sistema è valido e i tempi d'intervento sul filtro si riducono
Le spugne a cilindro me le ero fatte io e le sostituivo una volta ogni 10 giorni circa, mettevo quella pulita e quella sporca la sciacquavo per la volta sucessiva.
Per migliorare l'aspirazione e la resa della spugna pre-filtro , aggiunsi all'estremità del tubo di aspirazione un tubetto rigido forato quanto più possibile anche lateralmente in modo che la spugna non lavorasse solo ad una estremità.
Il sistema è valido e i tempi d'intervento sul filtro si riducono
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Modifica eden 511
Certo Diego,ma preferisco pulire una piccola spugna ogni 5,6 giorni con calma invece di pulire il filtro esterno ogni due mesi con tanti, tanti blasfemi,per due ore.
Tubetto rigido forato,in che senso?
Tubetto rigido forato,in che senso?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Modifica eden 511
.... Un tubetto di plastica rigido da infilare all'estremità del tubo di aspirazione su cui sono stati fatti tanti fori lungo i lati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti