Parte acquatica - bombine orientalis - 50lt
Inviato: 06/08/2016, 15:46
Ciao a tutti!
Da quasi due anni ho un acquaterrario con 15 lt d'acqua. Insieme alla parte terrestre ospita tre bombine orientalis.
Filtro: eden 501
Piante: anubias nana, microsorum windelow, vesicularia, cerato e ficus pumila (non propriamente acquatica, ma si e' spostato in acqua: nella parte terrestre non gli davo da bere).
Illuminazione: lampada a braccio con 13watt, 6500k.
Fondo: sabbia fine
Acqua: rubinetto (molto dura, trattata con biocondizionatore)
Ora vorrei creare qualcosa di piu' carino, piu' spazioso, con una vasca 60x30x30.
Questo e' uno schizzo del progetto: Per creare una parte di rocce emerse (perche' le rane possano uscire facilmente dall'acqua) ho pensato di creare una struttura aperta in plastica (quel rettangolo nel disegno in basso a destra), in cui passera' il tubo di ritorno dal filtro, coperto da un muro di vesicularia (fatto con un paio di pezzi di zanzariera).
Sopra, di fianco alle rocce, vorrei mettere della riccia fluitans, emersa.
Le altre idee sono:
fondo inerte (sabbia), lampada a braccio, 6500k, tra 18 e 23 watt, a circa 15 cm dalla superficie dell'acqua.
Che ne dite? Queste due scelte mi condizionano troppo nella scelta di altre piante?
Non sono scelte obbligate, solo di convenienza.
Per il filtro, ho pensato che il mio eden sia un po' deboluccio, e ho visto l'eheim 2211. L'importante per me e' che sia silenzioso, anche se costa un po' di piu'.
Per il fondo non posso usare ghiaino tra 1mm e 5mm, piu' o meno: sarebbe pericoloso se ingerito dalle rane. O piu' piccolo o piu' grande.
Da quasi due anni ho un acquaterrario con 15 lt d'acqua. Insieme alla parte terrestre ospita tre bombine orientalis.
Filtro: eden 501
Piante: anubias nana, microsorum windelow, vesicularia, cerato e ficus pumila (non propriamente acquatica, ma si e' spostato in acqua: nella parte terrestre non gli davo da bere).
Illuminazione: lampada a braccio con 13watt, 6500k.
Fondo: sabbia fine
Acqua: rubinetto (molto dura, trattata con biocondizionatore)
Ora vorrei creare qualcosa di piu' carino, piu' spazioso, con una vasca 60x30x30.
Questo e' uno schizzo del progetto: Per creare una parte di rocce emerse (perche' le rane possano uscire facilmente dall'acqua) ho pensato di creare una struttura aperta in plastica (quel rettangolo nel disegno in basso a destra), in cui passera' il tubo di ritorno dal filtro, coperto da un muro di vesicularia (fatto con un paio di pezzi di zanzariera).
Sopra, di fianco alle rocce, vorrei mettere della riccia fluitans, emersa.
Le altre idee sono:
fondo inerte (sabbia), lampada a braccio, 6500k, tra 18 e 23 watt, a circa 15 cm dalla superficie dell'acqua.
Che ne dite? Queste due scelte mi condizionano troppo nella scelta di altre piante?
Non sono scelte obbligate, solo di convenienza.
Per il filtro, ho pensato che il mio eden sia un po' deboluccio, e ho visto l'eheim 2211. L'importante per me e' che sia silenzioso, anche se costa un po' di piu'.
Per il fondo non posso usare ghiaino tra 1mm e 5mm, piu' o meno: sarebbe pericoloso se ingerito dalle rane. O piu' piccolo o piu' grande.