Pagina 1 di 2

Introduzione red cherry

Inviato: 06/08/2016, 22:27
di napoligno
Salve a tutti, un amico vuole dismettere un piccolo caridinaio di red cherry e vuole regalarmi gli abitanti.
Secondo voi posso adottare gli sfortunati sfrattati oppure lascio stare per incompatibilità o sovrappopolazione?
Tutti i dati nel profilo :)

Re: Introduzione red cherry

Inviato: 06/08/2016, 22:32
di scheccia
Le durezze sono basse... Fatti regalare anche la vaschetta :D

Re: Introduzione red cherry

Inviato: 06/08/2016, 22:48
di napoligno
:)) Se basta una vaschetta da 5-6 litri ho una vaschetta dove ho curato dei neon recentemente che posso usare. Tu che dici?

Re: Introduzione red cherry

Inviato: 06/08/2016, 23:13
di Luca.s
napoligno ha scritto:Se basta una vaschetta da 5-6 litri
Se basta! Ma non basta ahimè! :(

Veramente, fatti regalare tutto. Tanto dismette no? Digli che anche senza regalartela, gli gestisci tu i gamberi a casa tua! :-bd

Re: Introduzione red cherry

Inviato: 06/08/2016, 23:41
di napoligno
Domani gli chiedo tutto, sicusicuramente me la darà la vasca già allestita ;)
Sarebbe la mia prima volta con i gamberetti, sono difficili da allevare? Ci sono degli accorgimenti particolari?
Su alcuni shop online ho trovato tipo migliaia di tipi di cibo dal costo stratosferico, integratori vitamine ecc.
Tutte boiate per spillare soldi?

Re: Introduzione red cherry

Inviato: 07/08/2016, 0:07
di Alex_N
napoligno ha scritto: Su alcuni shop online ho trovato tipo migliaia di tipi di cibo dal costo stratosferico, integratori vitamine ecc.
Tutte boiate per spillare soldi?
Sì.
Dalle qualche foglia di banano, noce, gelso, nocciolo, menta, quercia (a seconda di cosa puoi reperire) e sono più che felici.

Comunque con le tue durezze e coi Caracidi potrebbero anche vivere tranquillamente e riprodursi, come le mie. Meglio in ogni caso tenerle in monospecifico nel range di valori indicato.
(Edit: mi sa che hai i nitrati alti per loro, potrebbe essere quello il fattore limitante più che le durezze.)

Re: Introduzione red cherry

Inviato: 07/08/2016, 0:17
di Luca.s
Alex_N ha scritto:
napoligno ha scritto: coi Caracidi potrebbero anche vivere tranquillamente e riprodursiti
napoligno ha scritto:Secondo voi posso adottare gli sfortunati sfrattati oppure lascio stare per incompatibilità o sovrappopolazione?
Secondo me non ci stanno proprio. Già la convivenza può essere difficile con gli endler o i guppy, con dei predatori professionisti non avrebbero neanche una chance... [-x [-x
napoligno ha scritto:Ci sono degli accorgimenti particolari?
Goderserli in tranquillità. :D

Acque dure pH neutro. Qualche verdura sbollentata e del normale cibo per pesci :-bd
Alex_N ha scritto:Meglio in ogni caso tenerle in monospecifico nel range di valori indicato.
Esattamente :-bd

Mostraci qualche foto, mi raccomando!

Re: Introduzione red cherry

Inviato: 07/08/2016, 0:29
di napoligno
Va bene ragazzi come sempre siete grandi ;)

Se arriva la vasca con inquilini le foto non mancheranno :-bd

Re: Introduzione red cherry

Inviato: 07/08/2016, 11:53
di Alex_N
Luca.s ha scritto:Secondo me non ci stanno proprio. Già la convivenza può essere difficile con gli endler o i guppy, con dei predatori professionisti non avrebbero neanche una chance...
Mah, i guppy sono delle bestiacce assatanate e la convivenza con loro è sempre durata poche settimane quando ci ho provato... ora coi cardinali qualche baby viene sicuramente predata, ma almeno ottengo riproduzioni continue e qualche decina ogni volta si salva. Purtroppo le femmine adulte con le uova si nascondono nella vegetazione e non le vedo quasi mai.

In ogni caso anch'io mi sono fatto un monospecifico con qualche esemplare dalla vasca madre e sono curioso di vedere quale sarà la differenza.

Re: Introduzione red cherry

Inviato: 07/08/2016, 11:59
di Luca.s
Alex_N ha scritto:non lo consiglio se l'obiettivo è ottenere red a centinaia in poco tempo e farle vivere senza il minimo stress
Non sono un commerciante o un grossista! A me avere grandi numeri di animali non interessa.

L'unica cosa che mi piacerebbe ottenere è, come hai detto anche tu, animali che vivano col minimo stress possibile.

Inoltre, semplicemente cerco di avvicinarmi quanto più possibile alla natura. Nelle pozze delle Cherry, Caracidi non credo proprio che ci siano.