Pagina 1 di 5

Pro e Contro di 45l Askoll

Inviato: 07/08/2016, 8:38
di BollaPaciuli
Ciao,

ho alcuni mesi davanti prima dell'acquisto...quindi ci PENSO CON CALMA ( %-( parola in antitesi con me =)) )

Chi ne ha esperienza mi può dire cosa c'è di buono e cosa no nei due 45l circa di casa Askoll, ovvero:

-fluval edge 46l
-pure m LED

Re: Pro e Contro di 45l Askoll

Inviato: 07/08/2016, 8:48
di Silver21100
Il pure M l'ho avuto ,ma con il sistema di filtraggio dei modelli "Pure" mi sono trovato male.
Da un lato è un effetto bellissimo in quanto il sistema filtrante è nascosto sotto al coperchio e la manutenzione è molto comoda , per contro è che l'acqua passa prima dalla pompa senza essere filtrata rendendone più facile il rischio di intasamento, inoltre lo spazio per il materiale biologico è poco.

Re: Pro e Contro di 45l Askoll

Inviato: 07/08/2016, 9:09
di Silver21100
L'edge ha uno stile bellissimo , ma la filtrazione mi lascia perplesso .... Filtro a cascata con pompa che aspira acqua senza prefiltraggio e col circuito acqua :
Pompa, spugne e cannolicchi .
Con questa disposizione sarai costretto ogni volta a togliere i cannolicchi per pulire la spugna [-x


Sinceramente per il fattore eleganza sono molto belli , ma come praticità non mi sembrano il massimo .

Re: Pro e Contro di 45l Askoll

Inviato: 07/08/2016, 9:38
di CIR2015
Direi che l'edge è da scartare... sicuramente crea un bell'effetto ma impossibile da gestire specialmente se si è alle prime armi.

Il pure M, che anche io ho avuto, è stato di recente modificato migliorando la pompa e la facilità di estrazione della stessa per la pulizia. Resta sempre il problema, come dice Silver, che aspira prima e poi filtra... questo inevitabilmente intasa la pompa ogni 2/3 mesi.

Per il discorso filtro biologico evitando di inserire la loro cartuccia nell'ultimo stadio ed inserendo dei cannolicchi non ci sono grossi problemi, c'è un mio vecchio Post a riguardo.

Ultime due cos'è questo tipo di vasca usa un sistema a cascatella che "brucia" la CO2 ed anche questo potrebbe crearti qualche piccolo problema. Infine le luci... oggi monta dei LED ma sicuramente andranno incrementate.

Comunque non spaventarti tanto tutte le vasche necessitano sempre di qualche piccola modifica e/o miglioria... ed a noi questo ci piace molte :-bd

Re: Pro e Contro di 45l Askoll

Inviato: 07/08/2016, 10:04
di FedericoF
CIR2015 ha scritto:Comunque non spaventarti tanto tutte le vasche necessitano sempre di qualche piccola modifica e/o miglioria... ed a noi questo ci piace molte
Quoto..
Inoltre secondo me investi in una vasca che sia di ottima fattura, senza però considerare l'impianto luci, in alcune magari è discreto, ma se guardi, quasi tutti qui abbiamo modificato l'impianto.
Il filtro quoto in toto ciò che ti han detto, Cercane uno che per pulire le spugne o la lana non ti richieda di toccare la parte biologica.
Visto che non è il primo acquario, potresti cercare una vasca usata e gestirla senza filtro, che ne dici?

Re: Pro e Contro di 45l Askoll

Inviato: 07/08/2016, 10:19
di BollaPaciuli
FedericoF ha scritto:gestirla senza filtro, che ne dici?
È una possibilità che l.acquisto delle vasche proposte non mi precluderebbe...avendo la riserva del uso del filtro se trovo difficoltà nella gestione (con poi maturazione necessaria se decido di partire, vero?)

Re: Pro e Contro di 45l Askoll

Inviato: 07/08/2016, 10:24
di FedericoF
Bolla&paciuli ha scritto:È una possibilità che l.acquisto delle vasche proposte non mi precluderebbe...
Sì lo so, ma se parti già con l'idea di modificare le luci e togliere il filtro, allora le luci e il filtro non devono condizionare il tuo acquisto, non so se mi spiego..
Se ci son vari modelli, uno di questi ha luci migliori ma costa di più, allora lo scarti..
Bolla&paciuli ha scritto:avendo la riserva del uso del filtro se trovo difficoltà nella gestione (con poi maturazione necessaria se decido di partire, vero?)
Con o senza filtro la maturazione la devi fare, siamo OT, ma senza filtro ci mette anche qualcosa in più..
Se vuoi parliamone in un altro topic, il discorso è abbastanza vasto.. Diciamo che il filtro non è un interruttore, se lo togli, poi non puoi rimetterlo perché te ne sei pentito ;)

Re: Pro e Contro di 45l Askoll

Inviato: 07/08/2016, 10:29
di BollaPaciuli
FedericoF ha scritto: modificare le luci
questo non lho detto. Non lo penso.
FedericoF ha scritto:Diciamo che il filtro non è un interruttore, se lo togli, poi non puoi rimetterlo perché te ne sei pentito ;)
Partirei senza.
Fine OT

Re: Pro e Contro di 45l Askoll

Inviato: 07/08/2016, 10:31
di FedericoF
Bolla&paciuli ha scritto:questo non lho detto. Non lo penso.
Era un esempio!
Comunque entrambi son belli esteticamente, stai attento alla praticità.. Sinceramente tra i due io non saprei cosa consigliarti :-?

Re: Pro e Contro di 45l Askoll

Inviato: 07/08/2016, 10:54
di Silver21100
Ritornando a tema , hai scelto due gatte da pelare :D
Hai considerato altri modelli ?
Al limite , non essendo di primo pelo :D , potresti comprare solo 5 vetri ed allestirlo personalmente ad hoc ;)