Pagina 1 di 2
piante per il cubo asiatico
Inviato: 18/03/2014, 17:08
di exacting
sto facendo la raccolta delle piante che mi piacciono, una volta raccolta poi farà una selezione di quelle che potrò metterci in base al layout, ai valori e alle allelopatie varie. per ora ho inquadrato:
Hygrophila corymbosa "Stricta"
Rotala sp. ''green''
Ammania sp. 'Bonsai'
Pogostemon erectus
Limnophila hippuridoides
Re: piante per il cubo asiatico
Inviato: 18/03/2014, 18:45
di Rox
exacting ha scritto:Rotala sp. ''green''
La
wallichii, no?
Re: piante per il cubo asiatico
Inviato: 18/03/2014, 18:46
di exacting
c do uno sguardo e ti dico
Re: piante per il cubo asiatico
Inviato: 18/03/2014, 22:12
di exacting
Rox ha scritto:La wallichii, no?
bella, esigente però... pensavo di fare un cespuglio di rotala green e avanti uno di Limnophila hippuridoides, la wallichii eliminerebbe comunque le due (per l'idea di layout che mi son fatto)
oppure lo stesso effetto con Pogostemon erectus e avanti a questo la wallichii...

sarebbe un'idea...
Re: piante per il cubo asiatico
Inviato: 19/03/2014, 12:59
di Rox
exacting ha scritto:oppure lo stesso effetto con Pogostemon erectus
Non so dirti nulla...
Qui siamo su scelte personali.

Re: piante per il cubo asiatico
Inviato: 20/03/2014, 15:16
di exacting
aggiungo
Microsorum pteropus "narrow leaf nana"
Re: piante per il cubo asiatico
Inviato: 23/03/2014, 3:35
di exacting
una rossa a stelo per il mio asiatico oltre alla rotala wallichii???
forse l'ho trovata: Limnophila hippuridoides (un po simile alla Ludwigia arcuata???)
un solo dubbio: origini asiatiche??
Re: piante per il cubo asiatico
Inviato: 23/03/2014, 12:41
di Rox
exacting ha scritto:una rossa a stelo per il mio asiatico
Secondo me, il primo dell'elenco resta sempre il
Myriophyllum tuberculatum.
Aspetto estetico, utilità biochimica, facilità di coltivazione, e posizionamento libero nell'aquascaping (perfino galleggiante).
Nessuna pianta asiatica unisce tutte queste virtù.
Re: piante per il cubo asiatico
Inviato: 23/03/2014, 12:47
di exacting
Rox ha scritto: Myriophyllum tuberculatum.
Aspetto estetico, utilità biochimica, facilità di coltivazione,
rox ho riletto più volte l'articolo e tutto mi sembra che di facile coltivazione... fosfati a 3mg
mi sbaglio???
per ora sarei su queste (nomi anubias):
-Pogostemon stellatus ex Eusteralis stellata
-Limnophila hippuroides
-Microsorum pteropus "narrow leaf" o la petit (quella piccola)
-Monosolenium tenerum
-Utricularia graminifolia
ps: con queste piante sono bilanciato come competizione algale? crescita rapida e divoratori di inquinanti intendo
Re: piante per il cubo asiatico
Inviato: 23/03/2014, 13:10
di Rox
exacting ha scritto:tutto mi sembra che di facile coltivazione...
Rispetto alle altre rosse...
exacting ha scritto:fosfati a 3mg
Quello è il valore consigliato, per avere dei margini di sicurezza.
Se stai un po' più basso va bene lo stesso.
E poi, magari tutti i problemi si risolvessero con un po' di fosforo.
