Pagina 1 di 1

Procambarus clarkii ?

Inviato: 07/08/2016, 22:07
di SETOL
Anche secondo voi è un Procambarus clarkii ? (probabilmente giovane) o potrebbe essere un altra varietà ? (il mio dubbio è perchè mi sembra abbia le chele piccole in proporzione .... che sia femmina ? )
Gambero.jpg

Re: Procambarus clarkii ?

Inviato: 07/08/2016, 22:15
di MatteoR
SETOL ha scritto:Anche secondo voi è un Procambarus clarkii ? (probabilmente giovane)
Sì, secondo me potrebbe essere un giovane Procambarus clarkii. Le chele sono piccole poichè probabilmente è nella fase giovanile, spesso condizionata da basse temperature o altre cause ambientali. E' piuttosto raro che gli adulti siano così.
In situazioni normali quando entra nella fase adulta, dopo la muta genera chele grosse e livrea rossa.

PS sposto in invertebrati.

Re: Procambarus clarkii ?

Inviato: 07/08/2016, 22:29
di SETOL
MatteoR ha scritto:Sì, secondo me potrebbe essere un giovane Procambarus clarkii. Le chele sono piccole poichè probabilmente è nella fase giovanile, spesso condizionata da basse temperature o altre cause ambientali. E' piuttosto raro che gli adulti siano così.
In situazioni normali quando entra nella fase adulta, dopo la muta genera chele grosse e livrea rossa.
Sorry , non ho specificato che l'ho preso in negozio , poichè mi faceva pena (tenuto in una vasca con ciclidi africani , senza mezzo riparo , dopo 2 mesi che lo vedevo in quelle condizioni ) da me ha già fatto 2 volte la muta è cresciuto ma le proporzioni sono rimaste tali , per questo mi è venuto qualche dubbio , ma non saprei che altra varietà potrebbe essere.

Re: Procambarus clarkii ?

Inviato: 07/08/2016, 22:35
di MatteoR
SETOL ha scritto:poichè mi faceva pena (tenuto in una vasca con ciclidi africani , senza mezzo riparo , dopo 2 mesi che lo vedevo in quelle condizioni )
Capisco perchè lo hai fatto, ma purtroppo queste azioni non fanno che peggiorare la situazione. Al posto di quel gambero ne arriveranno altri, poichè se aumenta la domanda, l'offerta va di pari passo :(
SETOL ha scritto:da me ha già fatto 2 volte la muta è cresciuto ma le proporzioni sono rimaste tali , per questo mi è venuto qualche dubbio , ma non saprei che altra varietà potrebbe essere.
Aspettiamo ancora! Può comunque darsi che non sia un P. clarkii, io non ho molto occhio con i gamberi perchè dalle mie parti non ci sono e non riesco a confrontali... magari rispondono anche altri.

Re: Procambarus clarkii ?

Inviato: 08/08/2016, 0:45
di Luca.s
Penso sia un clarkii anche per la facilità della loro reperibilità :-?

Sembra molto bello però! Sono un sacco affascinanti e interessanti