Pagina 1 di 2

Piante rapide

Inviato: 07/08/2016, 23:44
di Thomas
Sera, so che voi di AF i cambi d'acqua li fate solo in caso di necessità perché lasciate il lavoro alle piante che assorbono inquinanti.
Ora: Che piante rapide mi consigliate per 13w?

Re: Piante rapide

Inviato: 07/08/2016, 23:45
di Sini
Egeria?

Re: Piante rapide

Inviato: 07/08/2016, 23:47
di Thomas
Sini ha scritto:Egeria?
Sini ha scritto:Egeria?
Basta solo quella o ne devo mettere altre per far meno cambi possibili?

Re: Piante rapide

Inviato: 07/08/2016, 23:49
di Sini
Egeria come rapida; poi puoi mettere Microsorum e Cryptocoryne.

I cambi li facciamo in tre casi:
- errori di fertilizzazione;
- conducibilità alta;
- carenza di elementi traccia.

Re: Piante rapide

Inviato: 07/08/2016, 23:53
di Thomas
Sini ha scritto:Egeria come rapida; poi puoi mettere Microsorum e Cryptocoryne.

I cambi li facciamo in tre casi:
- errori di fertilizzazione;
- conducibilità alta;
- carenza di elementi traccia.
Le galleggianti come Limnobium e Pistia assorbono inquinanti?
Cosa sono gli elementi traccia?
In che senso conducibilità alta?

Re: Piante rapide

Inviato: 07/08/2016, 23:58
di Sini
Thomas ha scritto: Le galleggianti come Limnobium e Pistia assorbono inquinanti?
Assorbono parecchio, ma cosa intendi per "inquinanti"?
Thomas ha scritto:Cosa sono gli elementi traccia?
Ti va di leggere questi articoli?

Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Thomas ha scritto:In che senso conducibilità alta?
Quando è troppo alta la conducibilità blocca le piante.
Non c'è un valore fisso per dire che è alta, ma se siamo sopra i 900/1000 e le piante sono ferme, probabilmente è la conducibilità troppo alta.
Se però la conducibilità è alta a causa di potassio (o magnesio) non è un problema: pian pianino le piante assorbiranno l'eccesso.
Un'ultima cosa: alcune dellel vasche più belle del forum hanno una conducibilità sopra ai 1000 µS..

Re: Piante rapide

Inviato: 08/08/2016, 0:00
di Thomas
Sini ha scritto:
Thomas ha scritto: Le galleggianti come Limnobium e Pistia assorbono inquinanti?
Assorbono parecchio, ma cosa intendi per "inquinanti"?
Thomas ha scritto:Cosa sono gli elementi traccia?
Ti va di leggere questi articoli?

Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Thomas ha scritto:In che senso conducibilità alta?
Quando è troppo alta la conducibilità blocca le piante.
Non c'è un valore fisso per dire che è alta, ma se siamo sopra i 900/1000 e le piante sono ferme, probabilmente è la conducibilità troppo alta.
Se però la conducibilità è alta a causa di potassio (o magnesio) non è un problema: pian pianino le piante assorbiranno l'eccesso.
Un'ultima cosa: alcune dellel vasche più belle del forum hanno una conducibilità sopra ai 1000 µS..
Ora leggo, grazie Sini. Gentilissimo :)

Re: Piante rapide

Inviato: 08/08/2016, 0:04
di Sini
Thomas ha scritto: Ora leggo, grazie Sono
Sini... ;)

Re: Piante rapide

Inviato: 08/08/2016, 0:05
di Thomas
Sini ha scritto:
Thomas ha scritto: Ora leggo, grazie Sono
Sini... ;)
Scusa, T9 :))

Re: Piante rapide

Inviato: 08/08/2016, 8:21
di FedericoF
Thomas, se questo è il topic delle piante per il sessanta litri, spiega tutto insomma! Altrimenti come fanno i ragazzi in piante ad aiutarti al meglio? :-bd
Comunque voleva fare un biotopo di acque scure, simile al famoso acquario di Emix.
Noi gli abbiamo consigliato di mettere delle galleggianti, a lui piacevano la pistia e il limnobium. Inoltre gli avevamo consigliato anche l'egeria, perché magari lo poteva aiutare di più per le carenze (credo).
Avete galleggianti diverse da consigliare? Voleva un effetto delle radici abbastanza scenico, mi pare che la pistia facesse bene questo effetto, ma non conoscendo bene le piante l'ho mandato qui.
Soprattutto perché 13w mi pare siano sufficienti per delle galleggianti, ma volevo una conferma di questa sezione..
Voleva far crescere le bba sui legni, siccome non è una cosa facilissima, gli ho detto che al massimo, se non ci fosse riuscito, poteva ripiegare su dei muschi, che dite?